Auguriiiii
I migliori auguri per un serenissimo Natale
ed un fantastico Anno Nuovo!!
Redazione FreeMilano e PiccoliPiaceri
Enrico e Angela
Posted by Freemilano su 23 dicembre 2015
Auguriiiii
Redazione FreeMilano e PiccoliPiaceri
Enrico e Angela
Posted in Info | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 22 dicembre 2015
#FIRENZE E GLI #UFFIZI in #sky3D: DOPO IL DEBUTTO RECORD AL CINEMA IL FILM D’ #ARTE SUL #RINASCIMENTO #FIORENTINO DEBUTTA IN #SkyTV
Dopo il grande successo cinematografico in Italia
e il plauso di pubblico e critica,
arriva in prima tv su Sky il film d’arte
FIRENZE E GLI UFFIZI 3D
un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino
un’esperienza totalizzante, coinvolgente, spettacolare, quanto mai emozionante
Mercoledì 23 dicembre alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD
Acclamato da pubblico e critica, dopo aver esordito al cinema in Italia con risultati record (oltre 75 mila persone, posizionandosi al primo post del box office nazionale nei primi due giorni di esordio e superando per media copia anche blockbuster del calibro di Spectre/James Bond) e aver iniziato la distribuzione cinematografica internazionale in oltre 60 Paesi di tutto il mondo, ‘Firenze e gli Uffizi 3D’ si prepara ad arrivare in tv, mercoledì 23 dicembre alle 21.10 in prima visione su Sky 3D (canale 150 di Sky), Sky Arte HD (canali 120 e 400) e Sky Cinema Cult HD (canale 314).
‘Firenze e gli Uffizi 3D’ è molto più di un classico documentario sull’arte: è un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino. A parlare sono le opere stesse e lo fanno con tutta la potenza della loro straordinaria bellezza esaltata dalla visione in tre dimensioni. Gli spettatori saranno coinvolti da una visione con punti di vista inediti e riprese sorprendenti, garantendo un’esperienza totalizzante, coinvolgente, quanto mai emozionante.
Il film d’arte (una produzione Sky 3D in collaborazione con Sky Arte HD e con il Patrimonio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze) attraversa i luoghi simbolo del museo a cielo aperto che è la città di Firenze con oltre 10 location museali e 150 opere d’arte mostrate su grande schermo. Dalla Cappella Brancacci (con gli affreschi di Masolino e Masaccio, emblema del passaggio da Medioevo a Rinascimento) al Museo del Bargello che ospita il David di Donatello; da S. Maria del Fiore con le sue sfavillanti vetrate e la Cupola del Brunelleschi a Palazzo Medici; da Piazza della Signoria a Palazzo Vecchio sino alla Galleria dell’Accademia, che custodisce il David di Michelangelo.
Cuore del film è naturalmente la Galleria degli Uffizi: gli spettatori potranno accedere all’interno della Tribuna (luogo visibile al pubblico solo da tre punti esterni) e Antonio Natali (direttore della Galleria dal 2006 al 2015) ci accompagnerà tra le opere con “l’auspicio che si entri agli Uffizi con l’idea di conoscere e non di sbalordire. Conoscere un’opera d’arte vuol dire leggerla come si fa con un testo poetico, come un componimento letterario.”
L’excursus narrativo all’interno della Galleria va da Giotto a Gentile da Fabriano e Piero della Francesca, a Raffaello e Tiziano, dall’Annunciazione di Leonardo al Tondo Doni di Michelangelo, senza tralasciare le opere simbolo quali la Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli e lo Scudo di Medusa di Caravaggio, quest’ultima inserita all’interno di un capitolo dedicato alle opere ‘mostruose’ della Galleria, tra cui la Madonna della Arpie di Andrea del Sarto, la Calunnia di Botticelli e Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi.
Una perla di Firenze e gli Uffizi 3D è costituita dallo svelamento del restauro in corso presso l’Opificio delle Pietre Dure dell’Adorazione dei Magi di Leonardo, assente dagli Uffizi dal 2011.
Ad arricchire il film, spettacolari immagini aeree della città, realizzate grazie all’utilizzo di un elicottero e un drone e riprese esclusive in luoghi o punti di vista inediti, come la Cupola del Brunelleschi e Piazza della Signoria ripresa all’alba, deserta, in tutta la sua magnificenza. E ancora il David di Michelangelo, con esclusive riprese frontali e da distanza ravvicinata. Ulteriore aspetto inedito del film, che contribuisce all’efficacia ed esclusività della narrazione e dell’esperienza visiva, è rappresentato dalle più evolute tecniche di modeling e dimensionalizzazione che consentono letteralmente di ‘entrare’ nei dipinti e dalle ricostruzioni grafiche 3D della Galleria degli Uffizi e della Cupola del Brunelleschi, quest’ultima a partire dai disegni originali custoditi nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi.
La narrazione emotiva, ambientata all’interno di un limbo atemporale, è affidata a Simon Merrells (attore inglese di formazione teatrale noto al grande pubblico per l’interpretazione di Crasso nella serie tv Spartacus) che, nel ruolo di Lorenzo il Magnifico, ci condurrà attraverso i ricordi della ‘sua’ Firenze, in un incessante dialogo tra passato e presente.
Sito: firenzeuffizi3d4k.it
Twitter: #firenzeuffizi3d, #rinascimentomania
Posted in Info | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 16 dicembre 2015
#Cinema #StarWars #ilrisvegliodellaforza
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Posted in Info | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 16 dicembre 2015
#gliStocchisti #superPrezzi #acquisti #online #hitech #shopping #Natale #Xmas
|
Posted in Info | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 11 dicembre 2015
#buona #giornata #internazionale della #montagna !
|
Posted in Info | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 3 dicembre 2015
#HydraCare linea #Idratazione: preziosa ad ogni età.
#Dermophisiologique, da sempre attenta alla #bellezza femminile
PROPONE PER I REGALI NATALIZI UN PREZIOSO COFANETTO con due prodotti per un’idratazione ad ampio raggio
HYDRACARE crema Viso SPF 8
Emulsione a cristalli liquidi con emulsionante ottenuto dall’olio d’oliva. la presenza di sostanze di sostanze ad azione specificamente idratante quali la ceratonia siliqua, un acido jaluronico vegetale, e il saccaride isomerate garantiscono al prodotto un’azione idratante immediata e duratura. La presenza degli acidi grassi insaturi e dell’orizanolo garantiscono al prodotto un’azione di ripristino del cemento intercorneocitario e quindi un’idratazione duratura. Gli insaponificabili del burro di karité e dell’olio d’oliva danno alla crema un elevato contenuto in fitosteroli. La presenza di estratti di vite rossa danno un’azione capillaro-protettrice alla crema che, unita alla protezione dei filtri solari, permette l’utilizzo di questo prodotto a tutte le pelli anche le più delicate e sottili. Non grassa, si assorbe velocemente. E’ adatta ad ogni età e a tutti i tipi di pelle, sia dell’uomo, ottimo dopobarba, che della donna, ottima base trucco.
PRINCIPI FUNZIONALI: Ceratonia Siliqua, Olio di Crusca di Riso, Olio d’Oliva, Burro di karatè, Saccaride isomerate, Estratto di Vite Rossa, Vitamina E, Filtri UVA UVB
HYDRACARE CREMA DETERGENTE
Crema detergente dalla texture morbida e compatta, completamente priva di tensioattivi, stearine e saponi. Grazie a tecnologie cosmetiche innovative e ad un mix di attivi naturali, in un solo gesto deterge delicatamente la cute, la tonifica e la idrata.
In vendita nei centri estetici convenzionati e online al prezzo speciale di 54€.
Web: Dermophisiologique
Posted in acquisti, bellezza, benessere, Info | Contrassegnato da tag: bellezza, Dermophisiologique, hydracare, idratazione, natale | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 3 dicembre 2015
a Milano presentata #Anfora 43° – La nuova #Grappa della #Distilleria #Marzadro
Evento Notti Di…Stillate a Milano
La Distilleria Marzadro e il barman Gian Nicola Libardi animano il capoluogo lombardo! Un sodalizio perfetto siglato da cocktail giovani e dinamici.
Distillati, cocktail e fashion hanno animato la serata del 26 novembre scorso al Lounge Bar & Bistrot Casa Mia di Milano, in occasione di Notti Di…Stillate, l’evento dedicato all’arte della miscelazione. Protagonisti della serata la Distilleria Marzadro e Gian Nicola Libardi, barman di fama che ha creato con i prodotti della storica azienda trentina cocktail incredibili, caratterizzati da equilibrio, gusto giovane e sapori decisi. Tra le Grappe Marzadro sono state selezionate il monovitigno di Chardonnay della linea Le Giare, le Grappe aromatizzate alla camomilla e all’anice, Camilla e Anna, e l’immancabile Le Diciotto Lune, prodotto di punta della Distilleria.
Ha riscontrato un grande successo anche Anfora, l’ultima nata in casa Marzadro, la Grappa invecchiata dal volto giovane. Un prodotto esclusivo della Distilleria che ha “sfruttato” l’antica usanza della conservazione del vino in terracotta applicandola però alla Grappa. Il risultato è un prodotto morbido e rotondo, un distillato che passa 10 mesi in affinamento in grandi anfore da 300 litri ciascuna, fabbricate appositamente per la distilleria con l’argilla e la creta che arrivano da Montelupo e Impruneta, due località toscane note da secoli per la produzione delle ceramiche. La micro ossigenazione, doppia rispetto a quella in legno, conserva il colore cristallino del distillato regalando però all’assaggio tutta la ricchezza aromatica di una Grappa invecchiata. www.marzadro.it
In occasione di Notti Di…Stillate, il Lounge & Bistrot Casa Mia ha ospitato anche una madrina d’eccezione: Giulia Moschini, vincitrice della fascia Blumare 2015. La Miss, ora marchigiana ma nativa di Rovereto, a pochi chilometri dalla Distilleria Marzadro, ha degustato i cocktail preparati da Gian Nicola Libardi miscelati con le Grappe dell’azienda trentina. Tra i più apprezzati e richiesti Le Grandi Notti, un cocktail nel quale, oltre ai distillati, sono stati aggiunti anche i licheni delle Dolomiti, raccolti e lavorati dallo stesso barman.
Locale pieno, musica, un grande Gian Nicola Libardi e la dimostrazione che la Grappa si sposa alla perfezione anche con il pubblico giovane e dinamico. Il distillato italiano per eccellenza conferma, anche in queste serate, il suo saper competere con gli spirtiz mondiale: non più una Grappa riservata a un numero ristretto di consumatori ma una Grappa pronta a seguire le mode del momento senza perdere mai di vista il suo grande valore culturale. La Grappa Marzadro continua così a raccogliere consensi tra i giovani diventando, a tutti gli effetti, il distillato di tendenza più apprezzato dalla movida milanese. Leggi il seguito di questo post »
Posted in Info | Contrassegnato da tag: anfora, Casa Mia, distilleria, grappa, Marzadro, milano | Leave a Comment »
cerco,offro,regalo,immobiliari
Blog di una scrittrice
Live your life with style.......!!!
Fashion & Lifestyle Blog
Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.
Thrill, Sex and Netiquette
"Green Hub"
la cucina di famiglia fatta col cuore
All Style by Romina Cartelli
La vita attraverso il cinema
anonimo nottambulo pervado
Il mio mondo
«Non è vero che sono brutta. Non è vero che sopra di me c'è sempre la nebbia. Non è vero che sono fredda e penso solo ai soldi. [..] Per chi mi avete preso? Io sono Milano. E sono una bella signora.» ~ Un giorno a Milano
Notiziario online di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti
Only selected advertising
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA