PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.945 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Archive for the ‘arte’ Category

Angelica di Silvana La Spina

Posted by Freemilano su 19 dicembre 2022

#Libri Segnaliamo una nuova opera letteraria, il romanzo “Angelica” di Silvana La Spina, edito da Neri Pozza, 2022

Spin-off dell’opera il Gattopardo con il racconto della vita di Angelica, la Cenerentola di Sicilia

silvana la spina angelica

Informazioni bibliografiche del Libro

Titolo del Libro: Angelica
Autore : Silvana La Spina
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Data di Pubblicazione: 2022
Genere: letteratura italiana, romanzi
Pagine: 304
Peso gr: 650
Dimensioni mm: 240 x 216 x 24
EAN: 9788854523388
ISBN-10: 8854523380
ISBN-13: 9788854523388

Prezzo di Copertina: € 18.05

«Bisogna avere pazienza con la vita, mi sono sempre detta. E io di pazienza ne ho avuta tanta. È da qui che arriva quella che Tancredi chiama la mia forza?» 

Angelica: Sono molti i romanzi che approfondiscono un personaggio letterario, raccontando una parte rimasta segreta che l’autore aveva deciso di tralasciare. Così Silvana La Spina torna a visitare Il Gattopardo, romanzo iconico e intoccabile della tradizione letteraria italiana, e va alla ricerca di Angelica: narrandone la vita, le passioni, i fallimenti. La figlia di don Calogero Sedara, amministratore dei feudi del principe di Salina, è una ragazzina come tante. Ma il padre, arrivista senza scrupoli, che fa affari loschi anche con i banditi locali pur di arricchirsi, la avvia a conoscere la buona società. Angelica diviene amica di Concetta, la primogenita del principe di Salina, va a studiare in un collegio raffinato di Firenze, incontra il giovane Tancredi, al momento garibaldino. Angelica è bella, Tancredi ha bisogno di soldi per fare carriera, così deciderà di sposarla, abbandonando la cugina Concetta con cui era vagamente fidanzato. A quel punto Angelica cambierà posizione nel mondo, divenendo principessa, una dama alla moda, bellissima, che legge, suona, si intende di arte. La sua vita si svolgerà a Palermo, a Roma, dove il marito fa di tutto per diventare deputato, anche con l’aiuto mafioso del suocero. Fino a Vienna, dove Angelica finirà per infilarsi nelle maglie della politica, aiutando l’imperatrice Sissi a risolvere un grave problema del figlio Rodolfo. Angelica è un romanzo moderno. Per Silvana La Spina, la Sicilia non è mai un pretesto, una maniera, una moda: è un cantiere aperto, un laboratorio di passioni scritte in una mappa letteraria originale e spiazzante.

Presentato al pubblico in occasione della manifestazione BookCityMilano.

Leggete qui l’Anteprima

Video Youtube

Acquista in libreria oppure su AmazonFeltrinelliIBSMondadori

Altre opere di Silvana La Spina

Pubblicità

Posted in arte, libri | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

CREMONINI per la prima volta al CINEMA

Posted by Freemilano su 17 novembre 2022

#CREMONINI per la prima volta al #CINEMA con “Cremonini Imola 2022 Live” – solo il 10, 11, 12 dicembre nelle sale italiane

CREMONINI PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA:

IL CONCERTO DI IMOLA DEL 2 LUGLIO NELLE SALE IL 10, 11, 12 DICEMBRE

“CREMONINI IMOLA 2022 LIVE”

DOPO IL SUCCESSO STRAORDINARIO DI

7 CONCERTI NEGLI STADI

1 AUTODROMO DI IMOLA

13 PALASPORT

OLTRE 450.000 BIGLIETTI VENDUTI

IL CONCERTO CHE FA RIVIVERE SUL GRANDE SCHERMO

LE EMOZIONI DI UNO SHOW STRAORDINARIO

Prevendite aperte dal 24 novembre

Trailer qui:

Per festeggiare un anno di successi e rivivere le emozioni del tour straordinario di Cesare Cremonini che ha radunato oltre 450.000 spettatori, fondendo musica, poesia ed effetti speciali, viene annunciato oggi un nuovo appuntamento: un evento cinematografico straordinario. Per la prima volta al cinema arriverà infatti nelle sale italiane solo il 10, 11 e 12 dicembre IL CONCERTO evento tenutosi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso 2 luglio che ha radunato oltre 75 mila persone. Le prevendite apriranno il prossimo 24 novembre (elenco delle sale a breve su nexodigital.it).

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE porterà sul grande schermo tutte le emozioni di uno show spettacolare, in cui l’artista ha dimostrato ancora una volta di saper trasmettere al suo pubblico un’energia unica. Un tour che, ancora una volta, ha confermato il cantautore bolognese come uno dei performer e showman più completi del suo tempo, un vero e proprio animale da palcoscenico, in grado di trascinare il pubblico in un crescendo emotivo, fatto di vicinanza fisica, di intesa ammiccante e sensuale, che trasuda da ogni movimento con cui domina la scena, per due ore e venti di uno spettacolo di grande impatto visivo. Laser, luci, coriandoli e fiamme fanno da sfondo ai momenti più elettronici che si alternano ad altri più intimi piano e voce, in una scaletta di ventiquattro brani che attraversano un repertorio di canzoni senza tempo.

L’album live di Cesare Cremonini “CREMONINI LIVE: STADI 2022 + IMOLA” è disponibile su tutte le piattaforme e in formato fisico. L’album contiene la registrazione live del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola, con l’aggiunta della versione in studio di “Stella di Mare” con Lucio Dalla, prodotto e riarrangiato in studio da Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini. “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola” è disponibile sulle piattaforme digitali e nei seguenti formati fisici: Doppio CD formato libro brossurato e triplo vinile numerato in edizione limitata (quest’ultimo in esclusiva sullo shop Universal). Visto il grande successo del triplo vinile numerato di “Cremonini live stadi 2022 + Imola” andato esaurito prima dell’inizio del tour, è disponibile una nuova versione colorata in uscita il 25 novembre (https://shop.universalmusic.it/products/cremonini-live-stadi-2022-imola-triplo-vinile-colorato?variant=42665494282401). Per quanto riguarda il vinile di “Stella di mare”, contenente lato a (studio version) e lato b (live version) dopo essere stata in esclusiva per gli acquirenti del vip pack del tour, è ora disponibile per l’acquisto il 18 novembre (https://shop.universalmusic.it/products/cesare-cremonini-stella-di-mare-vinile-7?variant=42670937964705).

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE è prodotto da CREMONINI srl e distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con Live Nation Italia e Radio Italia.

Radio Italia è la Radio Partner dell’evento al cinema

CESARE CREMONINI

facebook.com/cesarecremoniniufficiale

twitter.com/CremoniniCesare

www.cesarecremonini.org

instagram.com/cesarecremonini/

LIVE NATION ITALIA

Sito Ufficiale / Facebook / Instagram / Twitter / TikTok

Posted in cinema, Info, musica, spettacoli | Leave a Comment »

🎄REGALATE E REGALATEVI UN NATALE FATTO DI NOI.. 🎄 Luciano Capurro NAPOLINCANTO

Posted by Freemilano su 8 dicembre 2020

🎄REGALATE E REGALATEVI UN #NATALE FATTO DI NOI.. 🎄 #LucianoCapurro #NAPOLINCANTO Facebook

Amici e fans buongiorno a tutti, la Napolincanto per i motivi a Voi ben conosciuti , non riesce a darvi ancora un appuntamento per assistere ai nostri spettacoli; ma la promessa che abbiamo sempre fatto, era quella di non fermarci mai, di andare avanti nel nostro percorso artistico al fine di farvi sentire costante la nostra presenza.
Per tanto, finalmente, avendo più tempo a disposizione , siamo ben lieti di comunicarvi che a breve sarà pronto il NUOVO CD di Luciano Capurro ,dal titolo “NON CI RESTA CHE…CANTARE”, con la partecipazione straordinaria degli artisti Napolincanto. Questo CD vuole essere una dedica particolare ad ognuno di Voi , ed un invito a guardare e spaziare sempre nell’arte per l’ascolto del bel canto .Le voci dei vostri beniamini arriveranno dritte al cuore , come sempre è successo ai nostri spettacoli e noi sentiremo ,anche se virtualmente, l’eco dei vostri calorosi applausi. Il lavoro voluto da Luciano è stato quello di scegliere nei repertori: napoletano , italiano ed internazionale ,con arrangiamenti originali, dove si esalta lo stile pop-lirico ,si accenna al fado portoghese e al flamenco, si canta al tempo del bolero ,senza mai allontanarsi dal “sempre verde… ” stile classico.

Ciliegina sulla torta saranno alcune poesie, declamate egregiamente da i nostri attori , che anticiperanno i brani .
La Napolincanto ringrazia per la preziosa collaborazione gli artisti : Anna Caso , Carla Buonerba , Lucio Bastolla , Sasà Trapanese e Paolo Neroni. L’Associazione culturale Smile per il lavoro discografico e i Maestri Cosimo Lombardi , Gianni Migliaccio , Angelo Mosca e Diego Perris per gli arrangiamenti musicali.
Il CD potrà essere prenotato e acquistato al costo di€ 10,00 (vendita promozionale)direttamente a noi , telefonando i numeri : 081/3656215 oppure 338/1898723.
Vi garantiamo una consegna anche a domicilio , prendendo i dovuti accordi.
Certi della Vostra partecipazione, Vi ringraziamo per l’attenzione . Coordinatrice Lisa Ruotolo

SOSTENIAMO SEMPRE L’ARTE ..

1.L’immensità
2.Medley: Notte Lucente – ‘A vocca e cuncettina – Tarantelluccia
3.Poesia “Questo amore”
4.Medley: Un’Amore così grande – L’Amore è una cosa meravigliosa – Tu che mi hai preso il cuor
5.Pigliatillo Pigliatillo
6.Lei (She)
7.Poesia “Zuoccole , tammorre e femmine”
8.Amapola/Malafemmina
9.La Lontananza
10.Poesia “cu tte”
11.Indifferentemente
12.Poesia “comma a nu mare ca cuieto pare”
13.’O mare e tu
14.’O calipso napulitano
15.Poesia “Ubriacatevi”
16.Il mondo
17.Vasame
18.Adagio
19.Poesie “Un sorriso arricchisce chi lo riceve ma non impoverisce chi lo dona” – ” sorridi sorridi sempre…”
20.Medley : Con te partirò – La vita è bella/Smile

Clip FBvideo

Posted in arte, Info, musica | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Musica da Dalla a Battisti, DeAndre, Battiato, Mina, Pausini, Bennato, dal 27-10 solo in edicola

Posted by Freemilano su 27 ottobre 2020

#Musica da #Dalla a #Battisti, #DeAndre, #Battiato, #Mina, #Pausini, #Bennato, e molti altri, 30 #capolavori in una nuova edizione con contenuti esclusivi. Dal 27/10 solo in #edicola #grandi #album

I Grandi Album Italiani_Logo

I GRANDI ALBUM ITALIANI

1970 – 2000

DA LUCIO BATTISTI A FABRIZIO DE ANDRÉ, DA MINA A FRANCO BATTIATO,

DA PAOLO CONTE A PINO DANIELE, VASCO ROSSI, LIGABUE, E MOLTI ALTRI

30 CAPOLAVORI DELLA MUSICA ITALIANA

IN UNA NUOVA EDIZIONE SU CD

ARRICCHITA DA CONTENUTI ESCLUSIVI

LUCIO DALLA

LA PRIMA USCITA

SOLO IN EDICOLA DAL 27 OTTOBRE

Le edicole sono oggi più che mai per le case discografiche un interessante canale di vendita e rappresentano nuove opportunità per raggiungere in maniera capillare un pubblico sempre più esteso ed eterogeneo. Grazie a questi “amplificatori”, trenta grandi capolavori del nostro panorama musicale trovano così una “nuova giovinezza”: è il caso di “Lucio Dalla”, prima uscita della collana I GRANDI ALBUM ITALIANI, curata da Paolo Maiorino, responsabile del catalogo Sony Music.

I Grandi Album Italiani_LogoDal 27 ottobre, infatti, saranno disponibili ogni settimana album da collezione per ripercorrere trent’anni di storia della musica italiana attraverso le voci dei suoi protagonisti e dei dischi che hanno scalato le classifiche di quegli anni. Non solo “Lucio Dalla”, ma anche (in ordine di uscita) “Una donna per amico” (Lucio Battisti); “La voce del padrone” (Franco Battiato); “Concerto per Margherita” (Riccardo Cocciante); “Sotto il segno dei pesci” (Antonello Venditti); “Burattino senza fili” (Edoardo Bennato); “Mio fratello è figlio unico” (Rino Gaetano); “Laura” (Laura Pausini); “Via Paolo Fabbri 43” (Francesco Guccini); “Siamo solo noi” (Vasco Rossi); “Crêuza de mä” (Fabrizio De André); “Mina” (Mina); “Buon compleanno Elvis” (Luciano Ligabue); “Il giorno dopo” (Mia Martini); “Tutto il resto è noia” (Franco Califano); “Profumo” (Gianna Nannini); “Nero a metà” (Pino Daniele); “Pazza idea” (Patty Pravo); “Samarcanda” (Roberto Vecchioni); “Paris milonga” (Paolo Conte); “Dove c’è musica” (Eros Ramazzotti); “La vita è adesso” (Claudio Baglioni); “Alla fiera dell’est” (Angelo Branduardi); “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” (883); “Mangio troppa cioccolata” (Giorgia); “Zerolandia” (Renato Zero); “Mi fai stare bene” (Biagio Antonacci); “Parsifal” (Pooh); “T’innamorerai” (Marco Masini); “Carboni” (Luca Carboni).

Anche Baglioni per “I Grandi album Italiani” – doremifasol.org

LA COLLANA

Ogni uscita è composta da edizioni curate in ogni minimo dettaglio, nelle ultime versioni rimasterizzate, e ulteriormente arricchite da un apposito fascicolo di contenuti inediti. All’interno del booklet, speciali approfondimenti incentrati sul singolo disco e sulla carriera di ogni artista si aggiungono a note di colore sui principali avvenimenti culturali in Italia e nel mondo che hanno caratterizzato l’anno di uscita di ciascun album. Tutte le sezioni sono documentate con foto e immagini d’archivio di difficile reperibilità. Tra i numerosi contenuti, figura anche la TOP 10 dell’anno, che spazia dalle classifiche dei 33 a quelle dei 45 giri, italiane e straniere.

LA PRIMA USCITA: “LUCIO DALLA”

Ad inaugurare la collana sarà proprio “Lucio Dalla”, album di maggior successo del cantautore bolognese.

È il 1979 un anno di grazia per Lucio Dalla. Lo scenario che accompagnò la realizzazione dell’album omonimo si lega indissolubilmente allo sport più amato dal cantautore, il basket e il forte legame con la squadra della sua città, la ‘Virtus Bologna’, che si aggiudicò l’ottavo titolo nazionale proprio quell’anno (famosa la sua foto in tenuta da basket insieme ad Augusto Binelli).

Se la pallacanestro gli avrebbe regalato una gioia immensa, lo avrebbe però anche spronato a realizzare il suo nuovo album, diventando, al pari dei suoi idoli sportivi, il grande protagonista di quello straordinario anno. Il disco vendette, infatti, oltre mezzo milione di copie – il più venduto in Italia nel ‘79 – grazie a nove canzoni ancora oggi immortali: “L’ultima luna”, “Stella di mare”, “La signora”, “Milano”, “Anna e Marco”, “Tango”, “Cosa sarà” (con Francesco De Gregori), “Notte”, fino alla conclusiva “L’anno che verrà”. A supportarlo in questa avventura, il produttore Alessandro Colombini e i compagni di sempre, Ron su tutti, ma anche il batterista Giovanni Pezzoli, il bassista Marco Nanni, Ricky Portera alla chitarra e anche Francesco De Gregori, la cui amicizia e interazione artistica è sempre più fitta ed attiva.

I cd della collana I GRANDI ALBUM ITALIANI sono disponibili solo in edicola a partire dal 27 ottobre.

Posted in arte, Info, musica | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Arte a Milano nella settimana del Design presso Arcadia

Posted by Freemilano su 11 aprile 2019

#Arte in #mostra a #Milano durante la #settimana del #Design #Fuorisalone presso #Arcadia #Art #Gallery

FreeMilano Press News Italia

#Arte di #luce a #Milano anche nella settimana del #Design. #MDW 9-14 aprile

Arcadia-Art-Gallery-logo
In esposizione le opere di Fiorella Pierobon – Tracce di luce e le sculture di luce di Nicola Russo – con altri artisti.
Presso Arcadia Art Gallery, Ripa Di Porta Ticinese 61, Milano www.arcadiartgallery.com  -fb: @arcadiartgallery  -ig: @arcadiartgallery 

La cultura dell’arte e la ricerca del bello trovano dimora in Arcadia Art Gallery. Uno spazio nella suggestiva cornice dei Navigli dove l’arte contemporanea dialoga con l’antiquariato e il design.
Arcadia Art Gallery è una nuovo idea di galleria: un luogo dove trovare i lavori di artisti emergenti con le opere dei grandi maestri, una galleria che propone stile e bellezza, curata da professionisti di grande esperienza.
Arcadia Art Gallery offre una selezione di proposte uniche e di alto profilo, in un ambiente dove convivono antico e contemporaneo in una fusion perfetta. E’ il posto dove chi…

View original post 51 altre parole

Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Vesna Pavan protagonista dell’annuario “Artisti ’19”

Posted by Freemilano su 28 marzo 2019

Vesna Pavan protagonista dell’annuario “Artisti ’19” presentato oggi a Milano, con una mostra in via Watt 37. #Artisti19 #CulturaIdentità #ArtNow #MovimentoSkin #Mondadori #copertina #VesnaPavan

L’Artista Vesna Pavan è protagonista dell’annuario “Artisti ’19” con l’opera “Feeling”, appartenente al
ciclo Skin, alla quale è stata dedicata la copertina.
Il catalogo, pubblicato da ART NOW, direttore Sandro Serradifalco, e distribuito da Mondadori, con i contributi di Eduardo Sylos Labini, Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi viene presentato a Milano il 28 marzo all’Auditorium 37, in via Giacomo Watt, con i seguenti orari:
Ore 12:00 presentazione alla stampa
Ore 17:00 vernissage della mostra.
Intervengono: Luna Berlusconi, artista; Angelo Crespi, giornalista e critico d’arte; Paolo Levi, critico d’arte; Francesco Riganti, direttore marketing Mondadori Retail S.p.a. ed Eduardo Sylos Labini, editore IlGiornaleOFF- #CulturaIdentità.
I lavori SKIN sono il frutto di una sperimentazione pittorica, presentata dall’artista nel 2014, dopo tre anni di ricerca sui materiali, che è stata paragonata, da alcuni critici Italiani tra i quali Paolo Levi, Luca Beatrice e Vittorio Sgarbi, alle avanguardie degli anni Cinquanta e Settanta: dalle tele cauterizzate di Alberto Burri al dripping di Pollock, fino all’Espressionismo Astratto degli squarci cromatici di Clyfford Still, a cui si aggiunge quel côté più pop, esclusivamente americano, di Claes Oldenburg o Robert Rauschenberg, fino ad oltrepassare la dimensione Fontaniana.
Vesna Pavan, pittrice ed Art Designer, è diplomata presso la scuola d’Arte e Mosaico a Spilimbergo. La prima mostra personale risale al 1992.
Negli anni ha collaborato con stilisti, aziende e architetti di fama internazionale, tra cui Elio Fiorucci, Fondazione Maimeri, Jacuzzi e Porsche…
Le sue opere si trovano in musei, collezioni private e pubbliche in Europa, Russia e Stati Uniti.
Le informazioni sull’intera produzione artistica di Vesna Pavan e le foto in alta definizione sono disponibili sul sito: www.vesnapavan.com approfondimenti sulla mostra “Movimento Skin” al seguente link https://goo.gl/H3rZwq

Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Arte opere di Andrew Tosh a Milano

Posted by Freemilano su 7 marzo 2019

#Arte alcune opere di #AndrewTosh presso #galleria #PisacaneArte a #Milano anche presso Lamo Restaurant, Via Alfredo Cappellini, 21 (zona Repubblica/Centrale)

Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte
Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte
Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte

pisacane-arte-tosh-vintage-pop

Link alla galleria per info Tosh: bio, opere e prezzi

Posted in acquisti, arte, bellezza, donne, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Giornata Mondiale della Poesia 21 marzo 2019

Posted by Freemilano su 6 marzo 2019

#Giornata #Mondiale della #Poesia 21 marzo 2019

Giornata Mondiale della Poesia 2019

Giovedì 21 marzo alle ore 17:00 presso la Sala degli affreschi della villa Visconti d’Aragona di Sesto San Giovanni (via Dante 6), 21 poeti interverranno alla Giornata Mondiale della Poesia. poesia-unesco-21mar19

È il nono anno che a Sesto San Giovanni l’Assessorato alla Cultura organizza questa manifestazione. Come noto la Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dall’Unesco nel 1999 con il fine di «riconoscere il ruolo privilegiato ricoperto dalla poesia come mezzo di promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace».

Per l’occasione il pittore e scultore Gianfranco Depalos presenterà il trittico ligneo pittorico White Surface anno 2017 con i testi dei 21 poeti che, per l’occasione, oltre che in italiano saranno letti anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo e serbo.

Dopo il benvenuto musicale di Virginia Bonaretti che interpreterà alcuni brani musicali con la viola da gamba, seguirà l’omaggio al critico d’arte Roberto Sanesi con la lettura di una sua poesia (Il primo giorno di primavera letta da Gabriella Cinti).

La manifestazione si avvale della collaborazione del poeta e critico letterario Vincenzo Guarracino.

Questi poeti che interverranno: Silvio Aman, Amedeo Anelli, Virginia Bonaretti, Fabrizio Bregoli, Marisa Brecciaroli, Luigi Cannillo, Maddalena Capalbi, Gabriella Cinti, Annitta Di Mineo, Adele Desideri, Rosalba Le Favi, Giuseppe Lorenzetti, Alessandro Magherini, Beppe Mariano, Marika Mitta Lindo, Alessandra Paganardi, Angela Passarello, Paolo Pezzaglia, Francesco Piscitello, Lidia Sella.

Posted in arte, Info, poesia | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

#Arte 6 Marzo #VERNISSAGE “La via della seta” di Pham Kim Hoa

Posted by Freemilano su 5 marzo 2019

Domani Mercoledì 6 Marzo VERNISSAGE "La via della seta" di Pham Kim Hoa

Galleria Francesco Zanuso – Corso di Porta Vigentina 26 – Milano, MI 20122

Stagione 2018/2019: LA VIA DELLA SETA
La via della seta

Pham Kim Hoa

EVENTO FACEBOOK
MARZO
6
Vernissage Mercoledì 6 Marzo 2019 dalle ore 18 alle ore 21
Mostra aperta fino al 28 Marzo.
Orari galleria: dal lunedì al giovedì 15-19.
Venerdì mattina e altri orari su appuntamento:
cell. 335 6379291
Chiuso sabato e domenica.
francesco.zanuso
Galleria Francesco Zanuso
Corso di Porta Vigentina 26, Milano, 20122 (Italy)
La via della seta – Pham Kim Hoa

"Nella stesura del colore di fondo, fra le strisce di seta liscia, si celano le sonorità dell’animo umano. I canti dell’amore per la natura, per la vita e per l’umanità, sono i valori in cui Pham Kim Hoa si riconosce".

Pham Kim Hoa, pittrice e docente d’arte vietnamita, durante il conseguimento della laurea in Belle Arti subisce l’influenza della cultura artistica francese degli inizi del XX Secolo. A seguito di questo “innamoramento” il suo stile appare estremamente moderno, anche se intriso di riferimenti alla cultura classica vietnamita.
I suoi dipinti mostrano, attraverso la profondità di colore e le morbide ed eleganti pennellate, la serena e pacifica vita del popolo vietnamita. Nelle sue opere, si ritrova l’ottimismo necessario a superare le difficoltà e i dispiaceri, attraverso la volontà, la serenità e la forza d’animo. La seta vietnamita -molto più preziosa e resistente di quella cinese o giapponese- fa da supporto e caratterizza le opere di Pham Kim Hoa, realizzate secondo la tecnica tradizionale della pittura su seta, che consiste nel colorare con accuratezza e precisione, perché su questo pregiato tessuto non è concesso alcun margine di errore. Perciò Pham Kim Hoa parte sempre dal disegno lasciandosi trasportare dalle emozioni provocate dalla tematica dell’opera, consapevole di non poter sbagliare, perché, al contrario della pittura con altre tecniche, in questo caso non è possibile sovrapporre un colore all’altro. In un secondo momento l’artista procede con la colorazione del dipinto che, una volta terminato, subirà un lavaggio accurato. Questa tecnica tradizionale richiede molta pazienza perché il colore deve essere diluito fino ad essere assorbito dai ogni singolo filo di seta. È attraverso l’accuratezza dell’esecuzione, la sensibilità, la capacità artistica che si riconosce lo stile inavvicinabile di Pham Kim Hoa. L’unicità dei suoi dipinti è data dalla ricchezza e soavità degli sfondi condotti con abilità straordinaria, mentre l’uso di una particolare foderatura delle sue opere genera riflessi cangianti indescrivibili… motivo in più per ammirare queste opere raffinatissime dal vivo.

Copyright © 2019 Galleria Francesco Zanuso, All rights reserved.
Ricevi questa newsletter email come contatto personale di Francesco Zanuso

Our mailing address is:
Galleria Francesco ZanusoCorso di Porta Vigentina 26
Milano, MI 20122 Italy

open.php?u=ed5a3ba2890ea210f8c06aca8&id=dba345df24&e=13878eeea1

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

6 marzo Vernissage mostra Vintage Pop presso Galleria Pisacane Arte

Posted by Freemilano su 26 febbraio 2019

La galleria #Pisacane #Arte di #Milano inaugurerà una mostra (il 6 marzo, dalle ore 18.30) dal titolo Vintage Pop: un’esposizione personale di #Tosh, un giovane artista pop.

pisacaneartewww.pisacanearte.it

 

Vintage – Pop
Esposizione personale delle opere di
Andrew Tosh
mercoledì 6 marzo 2019 | ore 18.30 | via Carlo Pisacane, 36 | Milano
Vernissage di inaugurazione

La galleria Pisacane Arte, in associazione con Lamo Restaurant, inaugura mercoledi 6 Marzo, dalle ore 18.30 in via Pisacane 36 a Milano, la mostra personale “Vintage – Pop” di Andrew Tosh.
In occasione del lancio di questa collezione totalmente inedita, sarà esposta una piccola sezione anche negli spazi esclusivi del Lamo Restaurant di Milano, in via Alfredo Cappellini, 21.

Il percorso espositivo comprende circa 20 opere inedite e realizzate per l’occasione, che tracciano il lavoro artistico di Tosh, ponendo l’accento sulla sua ispirazione più vintage.
Troveremo cosi volti tratti dalle pubblicità degli anni 50’ e 60’, stravolti e reinterpretati secondo i colori e l’estetica della Neo Pop-Art.

In questa speciale selezione, i visitatori potranno fruire di una visione nuova della produzione artistica di Tosh, riuscendo a captarne i cambiamenti e l’evolversi delle tendenze che più hanno intrigato l’immaginario creativo dell’artista, senza tralasciare un personale senso del bello e del gusto estetico.
Gli spunti artistici sono tanti e ci conducono attraverso la storia delle avanguardie: Tosh, ha la capacità di reinterpretarle e renderle proprie, dall’action painting, passando per la Pop Art, fino ad arrivare all’arte del Nonsense, che vede le sue origini nel Dadaismo di Duchamp.
Opere mai banali: colori, immagini e parole sanno portare alla mente dello spettatore molteplici stimoli come in una ricerca attraverso i propri ricordi, sensazioni ed esperienze, che possono cosi essere compresi e comuni sia al fruitore, che all’artista.
Istintivo, pop e a tratti irriverente, l’arte di Andrew è una continua ricerca del futuro, della bellezza e della voglia di rendere l’arte alla portata di tutti trasmettendo felicità ed energia: “io sono Tosh e sono quello che vedete”, questo sembra dirci con le sue opere, che risultano chiare, leggere e facili da comprendere.
Un artista che sa unire Vintage e Pop Art, dando vita ad una nuova corrente d’arte che potremmo chiamare Vintage – Pop, cosi come il titolo della mostra suggerisce; un naturale prolungamento della Pop Art di Andy Warhol, che già negli anni del boom economico aveva reso centrale il marchio, l’oggetto, che diventa predominante nella società dei consumi. Prodotti popolari americani, appartenenti all’immaginario comune che vengono innalzati ad opera d’arte, una su tutte, per esempio, la zuppa Campbell’s.
Applicato ai giorni nostri, si riscopre la bellezza delle immagini delle pubblicità vintage, vere e proprie forme d’arte, non è più il marchio in sé a diventare opera, ma lo splendore delle figure che evocano benessere e ricordi di un’epoca spensierata e florida. Ecco che questi volti diventano evocativi per Tosh, ai quali ridà vita e vigore attraverso i colori e il suo tratto contemporaneo.

Nota informativa:
Andrew Tosh, al secolo Andrea Cocciolo, nasce a Santa Margherita Ligure il 2 Febbraio 1995. Intraprende gli studi al Liceo Artistico “E. Luzzati” di Chiavari sviluppando precocemente un forte senso pittorico e interpretativo. Ciò alimenterà nell’artista un altrettanto precoce rifiuto dell’insegnamento e dei percorsi didattici tradizionali. Egli lascerà pertanto la scuola dopo il conseguimento del diploma da maestro d’arte e si dirigerà verso la pratica pittorica tipica dell’autodidatta. Tra i meriti e i riconoscimenti ricordiamo la partecipazione nel 2012 al Premio Arte Mondadori dove viene selezionato tra I 40 finalisti. A questo seguono numerose esposizioni in vetrine non convenzionali che lo portano a farsi conoscere nella provincia di Genova, nel 2014 alla Merlino Bottega d’Arte di Firenze e presso lo Studio Mitti di Milano nel 2015, fino ad arrivare nel 2017 ad esporre presso la galleria d’arte Portofino e a Torino durante la 13° edizione di Paratissima.
Collabora con diverse galleria d’arte tra cui L’ Artistica Comelli di Genova e la Pisacane
Arte di Milano.

Info Utili
Periodo espositivo: dal 6 al 30 marzo 2019
Orario: lunedi – venerdi 10.00/19.00 e sabato 10.00/13.00 – 15.00/19.00
Ingresso libero

Contatti Galleria per Info
PISACANE ARTE
via Pisacane 36, 20129, Milano
tel. 02.39521644
www.pisacanearte.it
galleria.pisacanearte.it

 

 

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado