PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.945 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Archive for the ‘ristoranti’ Category

TEMAKINHO APRE IL SUO PRIMO RISTORANTE A BOLOGNA NEL PRESTIGIOSO CONTESTO DI PALAZZO ZAMBECCARI

Posted by Freemilano su 12 luglio 2020

#TEMAKINHO APRE IL SUO PRIMO #RISTORANTE A #BOLOGNA NEL PRESTIGIOSO CONTESTO DI #PALAZZO #ZAMBECCARI #CierreEsse

image 2 image 3

TEMAKINHO APRE IL SUO PRIMO RISTORANTE A BOLOGNA NEL PRESTIGIOSO CONTESTO DI PALAZZO ZAMBECCARI

PROGETTO A CURA DELL’ARCHITETTO BARBARA ZANETTE E DELL’ART DIRECTOR LINDA MAROLI

REALIZZAZIONE A CURA DI CIERREESSE

L'immagine può contenere: cibo

La catena di sushi fusion nippo-brasiliano ecosostenibile apre le porte del nuovo locale in Via Farini, 13A a Bologna giovedì 18 giugno 2020. Un tempio interamente dedicato alle forze della natura, rappresentate da divinità femminili amazzoniche. Il nuovo locale della catena internazionale, progettato dall’architetto Barbara Zanette e dall’art director Linda Maroli e realizzato da CierreEsse Arredamenti, è un’esplosione di elementi tribali, texture, colori e carte da parati di design.

Santo Scibetta, CEO di CierreEsse Arredamenti racconta: “realizzare il nuovo Temakinho di Bologna è stata per noi una sfida entusiasmante in quanto la componente estetica in un luogo come questo è determinante per conferire al locale una personalità unica e distintiva, fortemente riconoscibile dal pubblico. Ogni elemento è stato quindi curato nei più piccoli dettagli per dare vita ad uno spazio evocativo che ricorda la natura e le atmosfere della foresta amazzonica, senza tralasciare gli aspetti relativi alla funzionalità, in linea anche con le nuove disposizioni post Covid. Siamo felici che Temakinho riconosca la qualità delle nostre realizzazioni e la ricercatezza dei dettagli frutto di studio ed esperienza trentennale. Come valore aggiunto, la filosofia aziendale dà voce alla tradizione artigiana ed esprime le qualità brianzole uniche al mondo.”

Resine, tessuti e galvaniche delle strutture metalliche: eleganza, qualità e unicità, con l’utilizzo di questi materiali Cierreesse ha letto l’anima di Temakinho, proponendo una soluzione originale all’altezza del brand.

Con questa importante apertura Temakinho conferma il patto di ecosostenibilità e presenta anche a Bologna le sue specialità, nate dall’unione della cultura giapponese con quella brasiliana, preparate con amore e ispirate dai ritmi, dai colori e dai profumi del Brasile.

Dal 2018, Temakinho è entrato a far parte del gruppo Cigierre e grazie queste nuove sinergie, risplende nei propri valori di brand. Temakinho Bologna è aperto tutti i giorni della settimana a pranzo e cena. Si accettano prenotazioni telefoniche allo 051 4684602.

Mais amor por favor.

CierreEsse nasce nel 1996 a Cabiate (CO). È un vero e proprio partner dei brand perché per ogni singolo cliente realizza ambientazioni su misura: dal banco per la conservazione dei prodotti fino alle sedute, tutto nasce dalle mani di artigiani esperti. Che siano pasticcerie, panifici, ristoranti, caffetterie, la mission è quella di creare locali accoglienti e ricercati in grado di emozionare.

Temakinho è anche a Milano con 5 ristoranti, speriamo di poterne scrivere presto.

Pubblicità

Posted in design, enogastronomia, Info, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Quattro grandi cene benefiche per l’ Associazione Alzheimer MonzaBrianza

Posted by Freemilano su 6 marzo 2019

Quattro grandi #cene #benefiche per l’ #Associazione #Alzheimer #MonzaBrianza http://alzheimermonza.it/

fiori-di-ciliegio-alzheimer-viso

Associazione Alzheimer Monza e Brianza

Un bellissimo progetto a favore dell’Associazione Alzheimer: “Il Moro” di Monza, insieme ad altri tre ristoranti, per quattro splendide cene benefiche.

Inizia il 28 marzo al Moro di Monza la prima delle quattro cene benefiche organizzate in collaborazione e a favore dell’Associazione ALZHEIMER di Monza e Brianza. Si inaugura così un network gastronomico che ruota attorno alla beneficenza e che vedrà coinvolti con i loro chef altre tre realtà di spicco del panorama gastronomico del territorio Brianzolo: Michele Mauri (La Piazzetta – Origgio), Fabio Silva (Derby Grill – Monza), Carlo Andrea Pantaleo (Milano37- Gorgonzola).

L’evento benefico è il frutto di una sinergia promossa da realtà accomunate dagli stessi valori di solidarietà verso il prossimo e da un’inclinazione proattiva che li ha portati a promuovere e a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti del morbo dell’Alzheimer.

Associazione Alzheimer Monza Brianza è il charity partner selezionato a favore del quale andranno parte dei ricavati delle quattro cene per l’acquisto di due defibrillatori. Nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di familiari di malati di Alzheimer, l’associazione si è fatta conoscere nel corso degli anni sul territorio non solo della Brianza e della Lombardia, ma anche a livello nazionale diventando un punto di riferimento soprattutto per malati di Alzheimer. Gli obiettivi dell’associazione sono stati sposati anche dai fratelli Butticè e dagli altri chef partecipanti all’iniziativa, insieme hanno quindi deciso di costruire questa rete benefica. Questi i principali punti della mission dell’Associazione Alzheimer Monza Brianza:

  • sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi sociali ed economici relativi alla malattia di Alzheimer;
  • sostenere i familiari ed i malati di Alzheimer nelle diverse fasi della malattia;
  • promuovere la nascita di centri diurni specializzati nell’assistenza ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie;
  • promuovere la formazione di personale specializzato;
  • informare e formare i familiari sulla malattia e il suo decorso, al fine di migliorare la qualità della vita;
  • promuovere gruppi di auto-aiuto.

La cena del 28 marzo 2019 a Il Moro avrà un menu ispirato al tema “Sentieri Primaverili”, le altre date in calendario saranno:
16 maggio 2019 – La Piazzetta di Origgio – chef resident Michele Mauri
4 luglio 2019 – Derby Grill – chef resident Fabio Silva
3 ottobre – Milano37 – chef resident Carlo Andrea Pantaleo


28 Marzo 2019

Saluto della cucina e aperitivo di benvenuto

Consommé di porcino, patata di Oreno e yogurt
( Fabio Silva – Derby Grill)

Seppia, cavolfiore e tarassaco
( Michele Mauri – La piazzetta)

Riso, astice e cipolla
( Salvatore –Vincenzo Butticè – Il Moro)

Ombrina, patata e carciofo
( Carlo Andrea – Milano37)

Boccata di freschezza
(Salvatore-Vincenzo Butticè – Il Moro)

Chiusura in dolcezza : Mela e noci
( Fabio Silva –Derby Grill)

Piccola pasticceria

Camossi extra brut Franciacorta
Catarratto CVA
Malvasia Pecorari

80,00 € a persona

Fratelli Butticè – Ristorante Il Moro, Monza

Storie di famiglia, di coraggio, di passione, quelle piccole grandi storie che tutte insieme hanno reso l’Italia uno dei capisaldi dell’enogastronomia internazionale, perché oltre alle idee, c’è sostanza, c’è voglia costante di crescere, di conoscere, di tentare, di provare, di sbagliare per migliorare. Sono i tratteggi del percorso che hanno fatto anche i Butticè, tre fratelli che da oltre 10 anni si sono insediati a Monza per proporre la loro Sicilia, il loro modo di intendere il mare.

Michele Mauri – Ristorante La Piazzetta, Origgio

Diplomato all’istituto Alberghiero ballerini di Seregno nel 1995, dopo un anno di università prende la strada della cucina. Gira per ristoranti alcuni stellati altri meno, ma la passione lo aiuta a crescere e a studiare. Appassionato del mondo vegetale li inserisce nei menu osservando in maniera quasi maniacale la stagionalità. Nel 2010 apre in qualità di Chef e patron il suo ristorante a Origgio “La Piazzetta” e poi nel 2016 si trasferisce a Milano Marittima sempre con La Piazzetta. Nel 2018 torna a casa e riapre il ristorante ad Origgio.

Carlo Andrea Pantaleo – Ristorante Milano37, Gorgonzola

Classe 1992, nasce con un grande sogno: diventare un bravo cuoco. La sua carriera Inizia a 17 anni quando appena terminati gli studi presso l’istituto alberghiero di Monza A.Olivetti decide di mettersi in gioco lavorando nella prestigiosa cucina di “Villa del Quar “ a Verona un 5 stelle lusso al fianco di Filippo Gozzoli e Gennaro Vitto. Tra le diverse esperienze, l’apertura del ristorante Galleria Meravigli in centro a Milano, da 4 anni invece è patron ristorante Milano37 a Gorgonzola. La sua è una cucina stagionale, completa e innovativa senza dimenticare la tradizione e le radici.

Fabio Silva – Ristorante Derby Grill, Monza

Dal 2001 è il nuovo Chef Esecutivo di Hotel de la Ville di Monza e del ristorante Derby Grill. Ha iniziato la carriera professionale coprendo con impegno e merito tutte le partite di cucina in qualificati alberghi e ristoranti nazionali: dal garde-manger ai primi e secondi piatti, fino alla pasticceria che segue tutt’ora con passione. Oggi Fabio studia e realizza i menu con grande sensibilità e particolare attenzione all’evolversi dei trend culinari, seguendo e frequentando assiduamente fiere e corsi di aggiornamento professionale. Con una dedizione particolare per la cultura dei prodotti, per lui l’alta qualità delle materie prime è un comandamento imprescindibile, a cui si accompagnano le tradizioni e i sapori tipici della sua Campania, rivisitati e amalgamati a quelli lombardi.

Info e prenotazioni: Ristorante Il Moro
via Parravicini, 44 @ Monza (MB)
T.+39 039 327899 / ilmororistorante.it

Posted in cose utili, eventi, Info, ristoranti, social | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Alberto Basso e il ristorante Trequarti entrano a far parte dei JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe

Posted by Freemilano su 6 aprile 2016

#ristorante #ristoranteTrequarti #chef #AlbertoBasso #JRE #giovani #ristoranti #Europa

Alberto Basso e il ristorante Trequarti entrano a far parte dei JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe

Lunedì 4 aprile 2016

Lo chef Alberto Basso e il suo ristorante Trequarti entrano oggi a far parte della prestigiosa associazione JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, che riunisce i migliori giovani ristoratori della penisola.

Alberto Basso è l’unico nuovo ingresso in Veneto, una regione che vanta però già la presenza di importanti nomi della cucina italiana

“Per me è un grande onore – dichiara Alberto Basso – ma soprattutto è la realizzazione di un obiettivo che insieme al mio amico e socio Stefano Leonardi ci siamo posti già al momento dell’apertura del ristorante Trequarti nel 2010. Un riconoscimento che arriva al termine di un percorso lungo e difficile, con imprevisti che l’hanno reso ancora più impervio. Per queste ragioni oggi sono ancora più orgoglioso di quanto fatto finora e sono pronto a ripartire verso nuovi obiettivi. All’orizzonte c’è già un importante evento proprio qui al Trequarti, proprio dedicato a Stefano. Si chiama LeAlture e coinvolgerà tanti bravi colleghi”.

RISTORANTE TREQUARTI

Il Ristorante Trequarti si trova nel cuore della Val Liona, nello splendido panorama dei Colli Berici. Qui, nel paese di Spiazzo di Grancona, ha aperto le porte nel 2010 grazie al coraggio e alla passione di due giovani chef: Stefano Leonardi e Alberto Basso.

Entrambi provenienti dagli istituti alberghieri della zona, il loro incontro avviene al ristorante dell’Hotel Villa Michelangelo (VI), e prosegue negli anni fino alla decisione di aprire un proprio ristorante.

Da subito il Trequarti ha saputo trasmettere anche negli interni la filosofia della cucina, con tre ambienti ben distinti in gradi di accogliere fino a 50 coperti: una sala rossa, con grandi tavoli circolari, una sala bianca dedicata ai tavoli per due persone e una sala blu che si presta a differenti situazioni e utilizzi. In più una sala riservata al piano inferiore, dedicata ad appuntamenti di lavoro o a particolari degustazioni di distillati.

In cucina due giovani chef in grado di imporre entrambi la propria mano nei piatti, sia nel salato che nella pasticceria. Un’impostazione inedita che ha reso unico il ristorante, una cucina a 4 mani comunicata in sala dal sommelier Christian Danese.

Per lui importanti esperienze con la famiglia Portinari

(al ristorante La Peca) e con lo chef Giancarlo Perbellini (Enoteca 07 a Verona), prima di accettare l’invito dei due chef e trasferirsi nei Colli Berici, dove ha dato vita a una carta dei vini di rara qualità. Circa 350 etichette selezionate personalmente,

con un grande amore a fare da filo conduttore, quello per le bollicine di montagna Trentodoc.

Nella primavera del 2015 la prematura scomparsa di Stefano Leonardi, chef e anima del ristorante, ha segnato un triste punto di svolta nella storia del Trequarti, ora gestito solamente dallo chef Alberto Basso con la preziosa e indispensabile collaborazione di Christian Danese.

Il ristorante Trequarti si presenta oggi come una gemma incastonata nei Colli Berici, con una cucina legata indiscutibilmente al territorio ma in grado di aggiornare e ripensare le tradizioni gastronomiche che lo contraddistinguono. Una cucina ovviamente basata sulla grande materia prima, proposta con creatività, tecnica e la giusta umiltà.

Ad aprile 2016 il ristorante e lo chef entrano a far parte della prestigiosa associazione JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, che riunisce i migliori giovani ristoratori del mondo. Un traguardo fortemente voluto da Alberto e Stefano, sin dai primi anni di apertura del ristorante.

Ristorante 3quarti – Grancona – Vicenza

3Quarti Restaurant & Events: un’arte in equilibrio tra innovazione e antica tradizione locale.

CS_Trequarti_JRE.pdf

Posted in cucina, Info, italia, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ristorante A’ Riccione Bistrot 28 novembre: serata Champagne con VEUVE CLICQUOT

Posted by Freemilano su 14 novembre 2013

Carissimi vi segnalo il prossimo evento aperto al pubblico che il Ristorante A’Riccione Bistrot di Milano ospiterà il prossimo 28 novembre: THAT’S AMORE IN VENICE in collaborazione con Veuve Clicquot.

(cliccare l’immagine per ingrandire)

a’Riccione Bistrot

Via Giulio Cesare Procaccini, 28, 20154 Milano
www.ristoranteariccione.com/Bistrot/

serata Veuve Cliquot.pdf

Posted in enogastronomia, Info, milano, pesce, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Taste of Milano: un golosissimo menu da non perdere

Posted by Freemilano su 20 Maggio 2013

Taste of Milano: un golosissimo menu da non perdere

Mancano solo pochi giorni all’appuntamento gourmet più atteso dell’anno.

Dal 30 maggio al 2 giugno Milano diventerà capitale del gusto, ospitando il più grande Restaurant Festival del mondo.

Per quattro giorni 14 grandi chef porteranno le loro cucine al Superstudio Più di via Tortona 27 per offrire a tutti i visitatori la possibilità eccezionale di pranzare e/o cenare nei migliori ristoranti della città spostandosi solo di pochi metri e vivere l’esperienza dell’alta cucina a prezzi accessibili.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in cucina, enogastronomia, eventi, Info, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Franciacorta 5-23 dicembre – bollicine in Galleria – Milano

Posted by Freemilano su 5 dicembre 2012

FreeMilano Press News Italia

  galleria milano

Le bollicine di Franciacorta arrivano in Galleria a Milano

03/12/2012 Presentato presso Urban Center il progetto con cui in dicembre tante cantine di Franciacorta proporranno i loro vini nei negozi in Galleria a Milano.

A Milano, nella Galleria Vittorio Emanuele II, dal 5 al 23 dicembre 2012, oltre 20 Cantine, che fanno parte del Consorzio Franciacorta, fanno conoscere le loro esclusive bollicine per tutto il periodo natalizio.

View original post 233 altre parole

Posted in acquisti, cose utili, enogastronomia, milano, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

da Calafuria la musica live gratis 24 aprile 2012

Posted by Freemilano su 15 aprile 2012

A tutti gli appassionati di musica dal vivo:
Calafuria organizza una serata con le cover dei mitici Pink Floyd, Zucchero, Vasco
vi aspettiamo tutti il 24 aprile ore 20,30
Calafuria Pizzeria Ristorante, specialità di carne e pesce

in via Giambellino, 56 a Milano

tel 02 49 43 76 14
I WISH YOU WERE HERE
Grazie per l’attenzione 🙂

Posted in acquisti, concerti, enogastronomia, milano, ristoranti, spettacoli, tempo libero | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Groupalia Social Shopping: come comunicare vendendo

Posted by Freemilano su 20 febbraio 2012

GROUPALIA SCOMMETTE SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

E INVESTE SULLE ATTIVITÀ DI CUSTOMER CARE

Milano, 24 gennaio 2012 – Groupalia – una delle principali realtà del social shopping – punta dritto alla soddisfazione dei propri clienti, mettendo in atto sempre nuove iniziative volte a incrementare il livello di qualità dei servizi e migliorare la gestione dei processi.

Esploso nell’ultimo anno in tutto il mondo, il fenomeno del social shopping – una nuova modalità di acquisto online, basata sulla filosofia dell’acquisto di gruppo e del couponing – sta registrando un successo di proporzioni davvero notevoli anche nel nostro Paese e sta cambiando le abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Tale modalità consente, infatti, di concedersi, anche in tempo di crisi, esperienze piacevoli per il proprio tempo libero a costi notevolmente più bassi rispetto alla norma.

“I risultati di Groupalia – e di tutti i principali player del settore – testimoniano concretamente l’interesse del cliente finale verso questa tipologia di servizio. In un solo anno e mezzo di attività l’azienda in Italia ha raggiunto i 3 milioni di utenti e importanti soglie di fatturato”, dichiara Andrea Gualtieri, Country Manager di Groupalia.“Essere protagonisti di un fenomeno totalmente nuovo e con tassi di crescita così importanti fa sì che ci si trovi ad affrontare anche delle criticità e delle sfide organizzative e di processo continue.”

Dopo aver lanciato lo scorso giugno importanti servizi rivolti ai propri clienti quali usato o rimborsato, risposta in 48 ore e numero di telefono dedicato, Groupalia continua ad investire in attività volte a migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei propri clienti. Tra le principali:

Gestione della logistica. Con il successo del canale shopping nel 2011 (dal lancio ad oggi oltre 100.000 prodotti venduti e spedizioni effettuate), quest’anno l’azienda ha deciso di utilizzare un sistema di spedizioni centralizzato affidato ad un unico partner di fiducia, GroupAres, responsabile sia del magazzino sia delle spedizioni. Questa scelta permetterà un maggiore controllo da parte dei clienti dello stato degli acquisti fatti.

Gestione delle prenotazioni viaggi. Attraverso la creazione di Liu Travel – la prima agenzia di viaggi studiata specificamente per il turismo online, nata ad ottobre dalla partnership con Frigerio Viaggi Network – Groupalia assicura ai clienti un servizio di prenotazione e di assistenza professionale di qualità.

Certificazione per i servizi medico-sanitari. A garanzia e tutela di tutti coloro che acquisteranno servizi medici sul sito, per la pubblicazione di Proposte relative a prestazioni medico-sanitarie Groupalia chiederà al Partner il certificato di abilitazione all’Albo Professionale in fase di chiusura sanitaria

Modalità di pagamento dei Partner. Groupalia ha avviato negli ultimi mesi una nuova modalità di pagamento dei partner, che prevede il saldo della cifra ottenuta dalla vendita dei coupon solo all’avvenuta conclusione del periodo di validità della campagna. In questo modo Groupalia pagherà solo i coupon utilizzati, e non quelli per i quali viene richiesto un rimborso per disservizi o problematiche di rilievo. Questa iniziativa intende incentivare ancora di più i partner a fornire un servizio adeguato e di alta qualità.

Shopping

Leggi il seguito di questo post »

Posted in acquisti, bellezza, benessere, enogastronomia, hi-tech, internet, relax, ristoranti, salute, social, sport, tempo libero, turismo | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

MilanoSposi ti attende il 21-22 e 28-29 gennaio

Posted by Freemilano su 16 gennaio 2012

La fiera aprirà nei due weekend 21/22 e 28/29 gennaio, dalle ore 10 alle 21, come di consueto presso il Mediolanum Forum (Forum di Assago).
Ti ricordiamo che accedendo al sito www.milanosposi.it puoi richiedere il tuo invito omaggiopersonale per visitare gratuitamente la fiera!la 37ª edizione di MilanoSposiè alle porte!Appuntamenti a Milano Sposi

Happy Hours
Sul sito puoi anche prenotare la tua partecipazione ad uno degli Happy Hour che si terranno in tutte le giornate di fiera: un momento di gustoso e raffinato relax che renderà la tua visita ancora più piacevole!

Consulenza Hair Style & Make Up
Grazie alla collaborazione fra MilanoSposi e Make Up Service Sposa, in uno spazio espressamente allestito le future spose in visita alla 37ª edizione della fiera potranno usufruire della qualificata consulenza del team di make up che da anni collabora con il mondo della moda e dello spettacolo.
I truccatori e i parrucchieri delle dive ti sveleranno i segreti per diventare la più bella delle spose!
(consulenza gratuita disponibile in tutte le giornate di svolgimento della fiera
)

MilanoSposi – La Fiera per gli Sposi
21,22 e 28,29 Gennaio 2012
MEDIOLANUM FORUM (Forum di Assago)

 

AC,ER

Posted in acquisti, enogastronomia, eventi, italia, ristoranti, viaggi | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Profumo di tartufo al Ristorante Boutique Biosapori Regionali16-17 dicembre

Posted by Freemilano su 17 dicembre 2011

Profumo di tartufo in Porta Romana: il tartufo bio protagonista al Ristorante Boutique Biosapori Regionali. 16 e 17 dicembre – degustazione e cena poi shopping al tartufo fino a Natale

RISTORANTE BOUTIQUE BIOSAPORI REGIONALI

DOVE IL DOPO SHOPPING DI NATALE PROFUMA DI TARTUFO BIANCO

Degustazione e cene, venerdì 16 e sabato 17 dicembre

Freddy Varady, lo chef bio milanese, del Ristorante Boutique Biosapori Regionali in Via Lattuada 2, è impegnato al telefono! Sono numerosi i milanesi ghiotti di tartufo e interessati alle serate del 16 e del 17 dicembre in cui il tartufo sarà protagonista.

“I tartufi che noi proponiamo sono di prima qualità e vengono dalla tartufiaia naturale di Acqualagna nelle Marche. Il tartufo viene raccolto in una zona boschiva curata dalla guardia forestale che garantisce la spontanea crescita del sottobosco senza utilizzo di concimi chimici o di diserbanti. Il tartufo nella cultura biologica viene considerato commestibile al 100% e non richiede specifica certificazione di enti preposti. I suoi successivi utilizzi invece vengono certificati per uso di olii, spezie o grano, nel caso della pasta. Durante la nostra cena del 16 e 17 serviremo il tartufo bianco con le uova al tegamino, con l’arrosto di seitan, con la vellutata di zucca e patate, con i tagliolini,con il risotto, con il tofu, con la purea di bufala, con gli affettati vegetali, secondo nostre ricette della cucina. Fino a Natale sarà possibile comprare il tartufo bianco e alcune specialità a base di tartufo bianco, tartufo nero pregiato, tartufo bianchetto, crema di tartufo bianco, burro al tartufo bianco, olio al tartufo, tagliata di tartufo, polenta al tartufo, riso al tartufo, sale marino al tartufo, pasta morbida di tartufo per condimenti. Spero di avervi nostri ospiti per la degustazione” conclude il cuoco Bio più famoso di Milano, Freddy Varady.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in enogastronomia, milano, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado