PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.944 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Posts Tagged ‘arte’

Arte a Milano nella settimana del Design presso Arcadia

Posted by Freemilano su 11 aprile 2019

#Arte in #mostra a #Milano durante la #settimana del #Design #Fuorisalone presso #Arcadia #Art #Gallery

FreeMilano Press News Italia

#Arte di #luce a #Milano anche nella settimana del #Design. #MDW 9-14 aprile

Arcadia-Art-Gallery-logo
In esposizione le opere di Fiorella Pierobon – Tracce di luce e le sculture di luce di Nicola Russo – con altri artisti.
Presso Arcadia Art Gallery, Ripa Di Porta Ticinese 61, Milano www.arcadiartgallery.com  -fb: @arcadiartgallery  -ig: @arcadiartgallery 

La cultura dell’arte e la ricerca del bello trovano dimora in Arcadia Art Gallery. Uno spazio nella suggestiva cornice dei Navigli dove l’arte contemporanea dialoga con l’antiquariato e il design.
Arcadia Art Gallery è una nuovo idea di galleria: un luogo dove trovare i lavori di artisti emergenti con le opere dei grandi maestri, una galleria che propone stile e bellezza, curata da professionisti di grande esperienza.
Arcadia Art Gallery offre una selezione di proposte uniche e di alto profilo, in un ambiente dove convivono antico e contemporaneo in una fusion perfetta. E’ il posto dove chi…

View original post 51 altre parole

Pubblicità

Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Vesna Pavan protagonista dell’annuario “Artisti ’19”

Posted by Freemilano su 28 marzo 2019

Vesna Pavan protagonista dell’annuario “Artisti ’19” presentato oggi a Milano, con una mostra in via Watt 37. #Artisti19 #CulturaIdentità #ArtNow #MovimentoSkin #Mondadori #copertina #VesnaPavan

L’Artista Vesna Pavan è protagonista dell’annuario “Artisti ’19” con l’opera “Feeling”, appartenente al
ciclo Skin, alla quale è stata dedicata la copertina.
Il catalogo, pubblicato da ART NOW, direttore Sandro Serradifalco, e distribuito da Mondadori, con i contributi di Eduardo Sylos Labini, Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi viene presentato a Milano il 28 marzo all’Auditorium 37, in via Giacomo Watt, con i seguenti orari:
Ore 12:00 presentazione alla stampa
Ore 17:00 vernissage della mostra.
Intervengono: Luna Berlusconi, artista; Angelo Crespi, giornalista e critico d’arte; Paolo Levi, critico d’arte; Francesco Riganti, direttore marketing Mondadori Retail S.p.a. ed Eduardo Sylos Labini, editore IlGiornaleOFF- #CulturaIdentità.
I lavori SKIN sono il frutto di una sperimentazione pittorica, presentata dall’artista nel 2014, dopo tre anni di ricerca sui materiali, che è stata paragonata, da alcuni critici Italiani tra i quali Paolo Levi, Luca Beatrice e Vittorio Sgarbi, alle avanguardie degli anni Cinquanta e Settanta: dalle tele cauterizzate di Alberto Burri al dripping di Pollock, fino all’Espressionismo Astratto degli squarci cromatici di Clyfford Still, a cui si aggiunge quel côté più pop, esclusivamente americano, di Claes Oldenburg o Robert Rauschenberg, fino ad oltrepassare la dimensione Fontaniana.
Vesna Pavan, pittrice ed Art Designer, è diplomata presso la scuola d’Arte e Mosaico a Spilimbergo. La prima mostra personale risale al 1992.
Negli anni ha collaborato con stilisti, aziende e architetti di fama internazionale, tra cui Elio Fiorucci, Fondazione Maimeri, Jacuzzi e Porsche…
Le sue opere si trovano in musei, collezioni private e pubbliche in Europa, Russia e Stati Uniti.
Le informazioni sull’intera produzione artistica di Vesna Pavan e le foto in alta definizione sono disponibili sul sito: www.vesnapavan.com approfondimenti sulla mostra “Movimento Skin” al seguente link https://goo.gl/H3rZwq

Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Arte opere di Andrew Tosh a Milano

Posted by Freemilano su 7 marzo 2019

#Arte alcune opere di #AndrewTosh presso #galleria #PisacaneArte a #Milano anche presso Lamo Restaurant, Via Alfredo Cappellini, 21 (zona Repubblica/Centrale)

Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte
Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte
Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte Tosh Milano Pisacane Arte

pisacane-arte-tosh-vintage-pop

Link alla galleria per info Tosh: bio, opere e prezzi

Posted in acquisti, arte, bellezza, donne, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Giornata Mondiale della Poesia 21 marzo 2019

Posted by Freemilano su 6 marzo 2019

#Giornata #Mondiale della #Poesia 21 marzo 2019

Giornata Mondiale della Poesia 2019

Giovedì 21 marzo alle ore 17:00 presso la Sala degli affreschi della villa Visconti d’Aragona di Sesto San Giovanni (via Dante 6), 21 poeti interverranno alla Giornata Mondiale della Poesia. poesia-unesco-21mar19

È il nono anno che a Sesto San Giovanni l’Assessorato alla Cultura organizza questa manifestazione. Come noto la Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dall’Unesco nel 1999 con il fine di «riconoscere il ruolo privilegiato ricoperto dalla poesia come mezzo di promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace».

Per l’occasione il pittore e scultore Gianfranco Depalos presenterà il trittico ligneo pittorico White Surface anno 2017 con i testi dei 21 poeti che, per l’occasione, oltre che in italiano saranno letti anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo e serbo.

Dopo il benvenuto musicale di Virginia Bonaretti che interpreterà alcuni brani musicali con la viola da gamba, seguirà l’omaggio al critico d’arte Roberto Sanesi con la lettura di una sua poesia (Il primo giorno di primavera letta da Gabriella Cinti).

La manifestazione si avvale della collaborazione del poeta e critico letterario Vincenzo Guarracino.

Questi poeti che interverranno: Silvio Aman, Amedeo Anelli, Virginia Bonaretti, Fabrizio Bregoli, Marisa Brecciaroli, Luigi Cannillo, Maddalena Capalbi, Gabriella Cinti, Annitta Di Mineo, Adele Desideri, Rosalba Le Favi, Giuseppe Lorenzetti, Alessandro Magherini, Beppe Mariano, Marika Mitta Lindo, Alessandra Paganardi, Angela Passarello, Paolo Pezzaglia, Francesco Piscitello, Lidia Sella.

Posted in arte, Info, poesia | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

#Arte 6 Marzo #VERNISSAGE “La via della seta” di Pham Kim Hoa

Posted by Freemilano su 5 marzo 2019

Domani Mercoledì 6 Marzo VERNISSAGE "La via della seta" di Pham Kim Hoa

Galleria Francesco Zanuso – Corso di Porta Vigentina 26 – Milano, MI 20122

Stagione 2018/2019: LA VIA DELLA SETA
La via della seta

Pham Kim Hoa

EVENTO FACEBOOK
MARZO
6
Vernissage Mercoledì 6 Marzo 2019 dalle ore 18 alle ore 21
Mostra aperta fino al 28 Marzo.
Orari galleria: dal lunedì al giovedì 15-19.
Venerdì mattina e altri orari su appuntamento:
cell. 335 6379291
Chiuso sabato e domenica.
francesco.zanuso
Galleria Francesco Zanuso
Corso di Porta Vigentina 26, Milano, 20122 (Italy)
La via della seta – Pham Kim Hoa

"Nella stesura del colore di fondo, fra le strisce di seta liscia, si celano le sonorità dell’animo umano. I canti dell’amore per la natura, per la vita e per l’umanità, sono i valori in cui Pham Kim Hoa si riconosce".

Pham Kim Hoa, pittrice e docente d’arte vietnamita, durante il conseguimento della laurea in Belle Arti subisce l’influenza della cultura artistica francese degli inizi del XX Secolo. A seguito di questo “innamoramento” il suo stile appare estremamente moderno, anche se intriso di riferimenti alla cultura classica vietnamita.
I suoi dipinti mostrano, attraverso la profondità di colore e le morbide ed eleganti pennellate, la serena e pacifica vita del popolo vietnamita. Nelle sue opere, si ritrova l’ottimismo necessario a superare le difficoltà e i dispiaceri, attraverso la volontà, la serenità e la forza d’animo. La seta vietnamita -molto più preziosa e resistente di quella cinese o giapponese- fa da supporto e caratterizza le opere di Pham Kim Hoa, realizzate secondo la tecnica tradizionale della pittura su seta, che consiste nel colorare con accuratezza e precisione, perché su questo pregiato tessuto non è concesso alcun margine di errore. Perciò Pham Kim Hoa parte sempre dal disegno lasciandosi trasportare dalle emozioni provocate dalla tematica dell’opera, consapevole di non poter sbagliare, perché, al contrario della pittura con altre tecniche, in questo caso non è possibile sovrapporre un colore all’altro. In un secondo momento l’artista procede con la colorazione del dipinto che, una volta terminato, subirà un lavaggio accurato. Questa tecnica tradizionale richiede molta pazienza perché il colore deve essere diluito fino ad essere assorbito dai ogni singolo filo di seta. È attraverso l’accuratezza dell’esecuzione, la sensibilità, la capacità artistica che si riconosce lo stile inavvicinabile di Pham Kim Hoa. L’unicità dei suoi dipinti è data dalla ricchezza e soavità degli sfondi condotti con abilità straordinaria, mentre l’uso di una particolare foderatura delle sue opere genera riflessi cangianti indescrivibili… motivo in più per ammirare queste opere raffinatissime dal vivo.

Copyright © 2019 Galleria Francesco Zanuso, All rights reserved.
Ricevi questa newsletter email come contatto personale di Francesco Zanuso

Our mailing address is:
Galleria Francesco ZanusoCorso di Porta Vigentina 26
Milano, MI 20122 Italy

open.php?u=ed5a3ba2890ea210f8c06aca8&id=dba345df24&e=13878eeea1

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

ORNELLAIA e CENSIS: ECCO COME LE DONNE DANNO ALL’ITALIA UN ALTRO PASSO

Posted by Freemilano su 5 marzo 2019

#ORNELLAIA e #CENSIS: ECCO COME LE #DONNE DANNO ALL’ #ITALIA UN ALTRO PASSO

CENSIS: BISOGNA PENSARE DIFFERENTE, “RIMESCOLAMENTO” DI GENERE, CITTADINANZA E TECNOLOGIA,

ECCO COME LE DONNE DANNO ALL’ITALIA UN ALTRO PASSO

Con ORNELLAIA 2016 “La Tensione”, si presenta l’11ma edizione del progetto Vendemmia d’Artista che vede l’accordo di 3 anni con Solomon R. Guggenheim in supporto di “Mind’s Eye”

Firenze, 7 febbraio 2019 – Una ricerca commissionata da Ornellaia (il fine-wine italiano tra i più amati al mondo) al CENSIS, illustrata oggi a Sotheby’s Milano in occasione della presentazione della undicesima edizione del progetto Vendemmia d’Artista, ha cercato di fotografare i meccanismi evolutivi in atto nella nostra società a partire dai tre grandi processi di rimescolamento e di affiancamento in atto: quello di genere, quello di cittadinanze e quello tecnologico.

Analizzando le posizioni apicali, negli ultimi 15 anni in Italia è fortemente aumentata la quota percentuale delle donne professioniste: avvocati (+17,3%), architetti (+12,5%), medici (12%), giornalisti (+11,3%), commercialisti (+11,2%). Anche nelle carriere pubbliche le quote rosa fanno registrare una netta crescita, a doppia cifra per quanto riguarda i magistrati (+15,4%), i prefetti (+12,9%), i diplomatici (+10,2%). Ma se in questi ambiti le presenze femminili si avvicinano alla parità e tra un po’ di tempo verosimilmente avverrà il sorpasso, nel mondo delle imprese private le quote di partecipazione femminili alle posizioni di vertice sono cresciute meno uniformemente: +2,2% nelle imprese d’istruzione, +2,3% in quelle agricole, ma complessivamente solo +1% di imprenditrici o socie d’azienda.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

6 marzo Vernissage mostra Vintage Pop presso Galleria Pisacane Arte

Posted by Freemilano su 26 febbraio 2019

La galleria #Pisacane #Arte di #Milano inaugurerà una mostra (il 6 marzo, dalle ore 18.30) dal titolo Vintage Pop: un’esposizione personale di #Tosh, un giovane artista pop.

pisacaneartewww.pisacanearte.it

 

Vintage – Pop
Esposizione personale delle opere di
Andrew Tosh
mercoledì 6 marzo 2019 | ore 18.30 | via Carlo Pisacane, 36 | Milano
Vernissage di inaugurazione

La galleria Pisacane Arte, in associazione con Lamo Restaurant, inaugura mercoledi 6 Marzo, dalle ore 18.30 in via Pisacane 36 a Milano, la mostra personale “Vintage – Pop” di Andrew Tosh.
In occasione del lancio di questa collezione totalmente inedita, sarà esposta una piccola sezione anche negli spazi esclusivi del Lamo Restaurant di Milano, in via Alfredo Cappellini, 21.

Il percorso espositivo comprende circa 20 opere inedite e realizzate per l’occasione, che tracciano il lavoro artistico di Tosh, ponendo l’accento sulla sua ispirazione più vintage.
Troveremo cosi volti tratti dalle pubblicità degli anni 50’ e 60’, stravolti e reinterpretati secondo i colori e l’estetica della Neo Pop-Art.

In questa speciale selezione, i visitatori potranno fruire di una visione nuova della produzione artistica di Tosh, riuscendo a captarne i cambiamenti e l’evolversi delle tendenze che più hanno intrigato l’immaginario creativo dell’artista, senza tralasciare un personale senso del bello e del gusto estetico.
Gli spunti artistici sono tanti e ci conducono attraverso la storia delle avanguardie: Tosh, ha la capacità di reinterpretarle e renderle proprie, dall’action painting, passando per la Pop Art, fino ad arrivare all’arte del Nonsense, che vede le sue origini nel Dadaismo di Duchamp.
Opere mai banali: colori, immagini e parole sanno portare alla mente dello spettatore molteplici stimoli come in una ricerca attraverso i propri ricordi, sensazioni ed esperienze, che possono cosi essere compresi e comuni sia al fruitore, che all’artista.
Istintivo, pop e a tratti irriverente, l’arte di Andrew è una continua ricerca del futuro, della bellezza e della voglia di rendere l’arte alla portata di tutti trasmettendo felicità ed energia: “io sono Tosh e sono quello che vedete”, questo sembra dirci con le sue opere, che risultano chiare, leggere e facili da comprendere.
Un artista che sa unire Vintage e Pop Art, dando vita ad una nuova corrente d’arte che potremmo chiamare Vintage – Pop, cosi come il titolo della mostra suggerisce; un naturale prolungamento della Pop Art di Andy Warhol, che già negli anni del boom economico aveva reso centrale il marchio, l’oggetto, che diventa predominante nella società dei consumi. Prodotti popolari americani, appartenenti all’immaginario comune che vengono innalzati ad opera d’arte, una su tutte, per esempio, la zuppa Campbell’s.
Applicato ai giorni nostri, si riscopre la bellezza delle immagini delle pubblicità vintage, vere e proprie forme d’arte, non è più il marchio in sé a diventare opera, ma lo splendore delle figure che evocano benessere e ricordi di un’epoca spensierata e florida. Ecco che questi volti diventano evocativi per Tosh, ai quali ridà vita e vigore attraverso i colori e il suo tratto contemporaneo.

Nota informativa:
Andrew Tosh, al secolo Andrea Cocciolo, nasce a Santa Margherita Ligure il 2 Febbraio 1995. Intraprende gli studi al Liceo Artistico “E. Luzzati” di Chiavari sviluppando precocemente un forte senso pittorico e interpretativo. Ciò alimenterà nell’artista un altrettanto precoce rifiuto dell’insegnamento e dei percorsi didattici tradizionali. Egli lascerà pertanto la scuola dopo il conseguimento del diploma da maestro d’arte e si dirigerà verso la pratica pittorica tipica dell’autodidatta. Tra i meriti e i riconoscimenti ricordiamo la partecipazione nel 2012 al Premio Arte Mondadori dove viene selezionato tra I 40 finalisti. A questo seguono numerose esposizioni in vetrine non convenzionali che lo portano a farsi conoscere nella provincia di Genova, nel 2014 alla Merlino Bottega d’Arte di Firenze e presso lo Studio Mitti di Milano nel 2015, fino ad arrivare nel 2017 ad esporre presso la galleria d’arte Portofino e a Torino durante la 13° edizione di Paratissima.
Collabora con diverse galleria d’arte tra cui L’ Artistica Comelli di Genova e la Pisacane
Arte di Milano.

Info Utili
Periodo espositivo: dal 6 al 30 marzo 2019
Orario: lunedi – venerdi 10.00/19.00 e sabato 10.00/13.00 – 15.00/19.00
Ingresso libero

Contatti Galleria per Info
PISACANE ARTE
via Pisacane 36, 20129, Milano
tel. 02.39521644
www.pisacanearte.it
galleria.pisacanearte.it

 

 

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

PisacaneArte: Baj, Galimberti, Gastel, Annigoni, Musante, Meloniski e tutti i nuovi arrivi in galleria

Posted by Freemilano su 25 gennaio 2019

#PisacaneArte: #Baj, #Galimberti, #Gastel, #Annigoni, #Musante, #Meloniski e tutti i nuovi arrivi in #galleria @PisacaneArte

Wishlist for Christmas
Pisacane Arte
Anno nuovo, nuovi arrivi in galleria!
Collezione THINK POSITIVE FOR ASA
Più di venti fotografie di grandi autori, riuniti da Fabrizio Sclavi, a sostegno di ASA (Associazione Solidarietà Aids): Gian Paolo Barbieri, Maria Vittorai Backhaus, Maurizio Galimberti, Ilaria Facci, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Alessandra Spranzi, Olivero Toscani e Fabrica, Paolo Zambaldi e Cosetta Giorgetti, Max Zambelli, Stefano Zarpellon ed Efisio Rocco Marras.Il ricavato delle opere andrà a sostegno delle attività di ASA
Think Positive
Max Zambelli
Think Positive
Maria Vittoria Backhaus
Think Positive
Giovanni Gastel
think positive
Oliviero Toscani e Fabrica
think positive
Maurizio Galimberti
think positive
Ilaria Facci
E molti altri: tutte le fotografie disponibili qui
Non solo fotografie, anche grafica di altà qualità e opere uniche
Enrico Baj
Enrico Baj
dalì
Salvador Dalì
pietro annigoni
Pietro Annigoni
musante
Francesco Musante
tosh
Andrew Tosh
meloniski
Meloniski
Per informazioni:
Pisacane Arte, via Pisacane 36 (Milano)
02.39521644
Pisacane Arte, via Pisacane 36 Milano
02.39521644 – www.pisacanearte.it
galleria

StgkYnzJqTeh-Grnula9hH5NE5MNdf3hZfVjGGOdOzQecmoNYQTUSZyW3Y8jSAbOfLYRlW6R2j4mAJ9z3Eybcy2FEuc8uJMe6st-iLj1XVPvlQw

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Arte Dreaming Calendario Pirelli 2019 Albert Watson

Posted by Freemilano su 5 dicembre 2018

#Arte #Dreaming #Calendario #Pirelli 2019 firmato #AlbertWatson

PIRELLI: PRESENTATO A MILANO “DREAMING”,

IL CALENDARIO PIRELLI 2019 SCATTATO DA ALBERT WATSON

Milano, 5 dicembre 2018 – Un lungo racconto fotografico delle aspirazioni di quattro donne e del loro impegno per raggiungere i propri obiettivi, ognuna a inseguire sogni e passioni. È questo “Dreaming”, il Calendario Pirelli 2019 giunto alla sua quarantaseiesima edizione, scattato da Albert Watson ad aprile tra Miami e New York e presentato oggi a Milano presso Pirelli HangarBicocca.

Una sequenza di fotogrammi che narra le storie di personaggi interpretati da Gigi Hadid affiancata da Alexander Wang, Julia Garner, Misty Copeland con Calvin Royal III e Laetitia Casta insieme a Sergei Polunin. Quarantascatti a colori e in bianco e nero in formato 16:9 ispirati dalla grande passione di Albert Watson per il cinema.

“Quando mi sono avvicinato a questo progetto – spiega Watson – volevo farlo in modo diverso dagli altri fotografi e mi sono chiesto quale fosse il modo migliore. Alla fine ho ricercato delle immagini che fossero qualitativamente pregevoli, avessero profondità e raccontassero delle storie. Volevo fare qualcosa di più che non semplicemente ritrarre delle persone, volevo far sembrare il tutto più simile a dei ‘fermi immagine’ cinematografici. Vorrei che le persone, guardando il Calendario, capissero che il mio obiettivo era fare pura fotografia, esplorare le donne che stavo fotografando e creare una situazione che proponesse una visione positiva delle donne di oggi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lo stesso fotografo, raccontando il percorso che lo ha portato a realizzare il Calendario, parla dei propri sogni, dell’impegno e dei sacrifici che questi comportano: “Per realizzare un sogno bisogna lavorare sodo. Ho sempre seguito un percorso graduale raggiungendo un obiettivo alla volta senza voler salire subito in cima alla scala. Anche se a volte penso che questa scala possa allungarsi all’infinito e il gradino più alto allontanarsi, credo valga sempre la pena porsi obiettivi e sogni ogni volta più ambiziosi”.   Leggi il seguito di questo post »

Posted in arte | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Arte sculture in legno con gli alberi caduti del Cadore

Posted by Freemilano su 30 novembre 2018

#Arte #sculture in #legno con gli #alberi #caduti del #Cadore

Questo slideshow richiede JavaScript.

Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado