PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.945 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Posts Tagged ‘cucina’

Pasqua 2014 Hotel Brenta Rimini *** Wellness Spa

Posted by Freemilano su 9 aprile 2014

Hotel Brenta Rimini *** Wellness Spa

via Porto Palos 134

47922 Viserbella di Rimini Mappa

Tel/fax 0541.721001

Hotel hotelbrenta.rimini(at)libero.it

Web www.hotelbrentarimini.it

Promozione Pasqua 45 euro per persona al giorno in pensione completa compreso pranzo pasquale. Pernottamento e colazione 25 Euro per persona

Bimbi fino a 2 anni gratuiti 2/7 anni 50% di sconto .7/12 anni 20% di sconto

Gentili clienti, 

mi permetto di scrivere questa lettera per proporVi di nuovo il nostro Hotel quale luogo di soggiorno o di un semplice week end a Rimini.

– Il nostro è un Hotel a 3 Stelle e come potrà vedere su www.hotelbrentarimini.it è posizionato a fronte mare con una vista panoramica mozzafiato.

– Il nostro plus? La piccola SPA con vasca idromassaggio Jacuzzi x 8, la tipica sauna finlandese tutta in pino di Svezia.

– Ogni camera è dotata di bagno con doccia ma senza box, balcone, televisore a colori, cassaforte.

– Ma i pregi principali del nostro albergo sono un’ottima cucina ed un servizio sempre cortese ed attento.

– Al mattino troverete a vostra disposizione un ricco buffet con dolci, affettati, formaggi, frutta e tante altre buone cose, buffet che sarà ripetuto a pranzo e a cena ma con antipasti,verdure cotte e crude, dolci e frutta.

– Ai nostri ospiti Rimini offre tanto sole,un mare pulito e sicuro in quanto poco profondo,lunghe spiagge sabbiose,belle scogliere,magnifici paesaggi collinari come Covignano San Fortunato Coriano Sant’Arcangelo e la piccola repubblica di San Marino a sole 24 Km,tutti con stupendi centri storici pieni d’arte ma anche piccole botteghe con prodotti tipici delle nostre terre.

– Io ed i miei collaboratori lavoriamo per esaudire le vostre esigenze ed i vostri desideri.

– Noi assieme al nostro comitato turistico offriamo tranquillità,relax,ma anche animazione, attività sportive,giochi di gruppo ,gare ,serate danzanti nel nostro Lido, escursioni .. : una vacanza indimenticabile, a prezzi molto vantaggiosi, che Vi permetterà di riposarvi fisicamente e mentalmente dalle fatiche di un anno di lavoro.

In occasione di questa speciale campagna promozionale per il nostro quarantesimo anniversario di lavoro nel turismo, a tutti coloro che prenoteranno facendo riferimento a questa lettera, concederemo uno sconto del 10% sui prezzi di listino extra esclusi.

In caso decidiate di scegliere il nostro albergo, attendiamo con piacere vostre notizie e Vi salutiamo cordialmente.

Pubblicità

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

con MyCookin le ricette sono Shared e Social

Posted by Freemilano su 28 marzo 2014

MyCookin

Tante tazze di tè, tanto tempo, tanti schizzi per la ricerca di un’idea originale.

Così nasce MyCookin !

A dedicarci energie e notti insonni, Alessio e Saverio, due ragazzi siciliani conosciutisi per caso a Milano appassionati di food e d’informatica e con tanta voglia di realizzare qualcosa di originale che coniugasse i due universi.
Il risultato è un innovativo spazio virtuale dove inserire le proprie ricette, condividerle, conoscerne i valori nutrizionali entrando a far parte di una community internazionale di persone con la stessa passione. Il tutto curato nei minimi dettagli.

MyCookin’ è anche un motore di ricerca per ricette vegetariane, vegane o senza glutine e grazie alla funzione “svuota frigo” si creano ottimi piatti a partire da soli tre ingredienti.
La strada per questo nuovo mondo fatto di ricette, ingredienti e sapori è solo all’inizio ed ognuno di voi può farne parte.

Sul Web: Sito e Facebook

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Gualtiero Marchesi: progetto “Feed for good” nutrire per il benessere

Posted by Freemilano su 2 ottobre 2013

A Milano il 30 settembre 2013 è stato presentato, presso il ristorante Il Marchesino di Gualtiero Marchesi,

il nuovo progetto Feed For Good, dove alta cucina, medicina e tecnologia si incontrano con il motto “nutrire per il benessere”.

logo.gif

378-img.jpg
AlmavivA, Almawave, Gualtiero MarchesiFondazione Centro San Raffaele e TooMuch

presentano

FEED FOR GOOD, il sistema innovativo che unisce alta cucina, salute e tecnologia per la promozione del benessere e della qualità della vita.Feed for Good (Nutrire per il Benessere) è una piattaforma intelligente che fornisce servizi personalizzati legati alla nutrizione e alle abitudini alimentari, per indurre il singolo cittadino a concepire il proprio rapporto con l’alimentazione come corresponsabile del proprio stato di benessere.
Un progetto nato in sintonia con il tema cardine dell’Expo 2015 di Milano: il cibo.Il sistema gestisce le informazioni relative alle esigenze nutrizionali e al profilo medico-clinico del singolo e “recupera” dati da sorgenti eterogenee (ricette, tradizioni, metodi di coltivazione, …) fornendo un menu giornaliero
adatto al singolo individuo e garantendo la tracciabilità delle abitudini nutrizionali quotidiane grazie a un “diario” digitale.Ma Feed for Good promette di fare molto di più: tramite un avanzato motore di ricerca semantico, permetterà di reperire informazioni personalizzate espresse in linguaggio naturale e attraverso un sistema integrato di ricerca estremamente sofisticato e basato su algoritmi all’avanguardia e di ultima generazione, “capire” il contenuto delle videoricette, invitando ad approfondimenti su ingredienti, utensili e modalità di preparazione al fine di far apprezzare e meglio comprendere l’arte della cucina.
Questo grazie anche a un “Cicerone” d’eccezione, il Maestro Gualtiero Marchesi, rappresentato da un simpatico avatar 3D di ultima generazione, che fornisce i propri preziosi consigli e accompagna l’utente nella navigazione,
rendendola piacevole, divertente e istruttiva.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell’Assessorato alle attività produttive, ricerca e innovazione di Regione Lombardia, che con questa iniziativa ha voluto raggiungere gli obiettivi perseguiti attraverso il Programma Operativo Regionale (POR) Competitività, finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

È consentendo l’attuazione di questi progetti che si rafforza la competitività e la dinamicità dell’economia del territorio e si favoriscono coesione sociale, crescita e sviluppo per l’intera società.

Team del progetto
I soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto rappresentano le eccellenze in tema di salute, alta cucina e innovazione tecnologica.
1385-img.jpg
Regione Lombardia per la competitività
Rafforzare la competitività e la dinamicità dell’economia regionale,
incrementare la coesione sociale, economica e territoriale,
favorire la crescita, l’innovazione, lo sviluppo.
Sono questi gli obiettivi prioritari che Regione Lombardia persegue
attraverso il Programma Operativo Regionale (POR) Competitività,
lo strumento di programmazione che definisce e seleziona le iniziative da
finanziare tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Quasi 300 milioni di euro sono dedicati, in particolare, ai temi dell’innovazione
e dell’economia della conoscenza per permettere alla Lombardia
di competere con le più avanzate regioni europee, stimolando gli
investimenti in ricerca, favorendo la crescita collaborativa e
innovativa delle imprese, semplificando e rafforzando le relazioni
tra mondo dell’impresa e mondo della conoscenza.
Molteplici sono i destinatari degli interventi del POR:
le imprese, gli enti locali, il sistema dell’università e
della ricerca, le fondazioni e le associazioni senza fine di lucro,
gli enti ecclesiastici, gli operatori del settore pubblico e privato.
A tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione dei progetti è chiesto di
fare rete, per sfruttare pienamente competenze diverse
e per valorizzare le esperienze di eccellenza in ambiti tecnologicamente
avanzati e competitivi nel contesto internazionale.Regione Lombardia – Direzione generale APRI
Assessore alle attività produttive, ricerca e innovazione, Mario Melazzini
1392-img.jpg
Gruppo AlmavivA
Il Gruppo AlmavivA è leader italiano nell’Information & Communication
Technology e possiede una consolidata esperienza e una profonda conoscenza
dei diversi settori di mercato, pubblico e privato.
Opera a livello globale, con 35 sedi, 27.000 persone e
700 mln € di fatturato, ed è presente anche in Brasile, Tunisia e Cina.
La mission è sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di fare evolvere
i sistemi e i processi operativi di Pubbliche Amministrazioni e Aziende,
per migliorare il livello di servizio in un mercato in continua trasformazione.
L’offerta comprende una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT tra cui
Cloud Computing, outsourcing di servizi, tecnologie innovative in area CRM e
Knowledge Management, in grado di assicurare l’eccellenza Big Data &
Advanced Analytics per la gestione e la valorizzazione delle informazioni,
oltre che prodotti e soluzioni per i diversi mercati verticali.I mercati di riferimento: Pubblica Amministrazione Centrale e Locale,
Agricoltura, Homeland Security & Protection, Banche e Assicurazioni,
Telco Energia e Servizi, Trasporti e Logistica, Sanità.Presidente: Alberto Tripi
Amministratore Delegato: Marco Tripi
1391-img.jpg
Almawave
Almawave è la società del Gruppo AlmavivA che propone al mercato idee e
soluzioni innovative, facili da usare, unendo visione di business e
competenza tecnologica. L’offerta Almawave, focalizzata sul presidio
degli attuali driver del cambiamento – Big Data, Mobile, Social, Cloud Computing
propone soluzioni applicative “people centered”, che combinano
capacità innovative di trattamento dell’informazione e
modelli avanzati di analisi e predizione.
Almawave è strutturata in Innovation Labs, Center of Excellence e Consulting,
per sviluppare e proporre ai propri clienti soluzioni mirate a
ottenere maggiore qualità ed efficienza nei processi di
Customer Interaction e Knowledge Management.
Almawave opera in Italia e all’estero, in particolare in Brasile,
in diversi settori del mercato pubblico e privato
(Telco, Utilities, Media, Transportation) e collabora con diverse università e
partner scientifici e tecnologici leader di mercato.Presidente: Marco Tripi
Amministratore Delegato: Valeria Sandei
1390-img.jpg
Gualtiero Marchesi srl
Gualtiero Marchesi è stato il primo cuoco in Italia a ottenere le 3 stelle
della guida Michelin e il primo al mondo a rifiutarle.
È considerato l’innovatore della cucina italiana e riconosciuto
come il “Maestro” di una generazione di cuochi.
Il gruppo da lui fondato si dedica alle attività che ruotano attorno
alla cucina e all’alimentazione, dalla gestione diretta di ristoranti di alta cucina
(Ristorante Gualtiero Marchesi e ristorante Il Marchesino), alla consulenza ad
alberghi di lusso (Grand Hotel Tremezzo), alla consulenza alimentare a società
multinazionali, allo sviluppo di sistemi informatici per la ristorazione,
all’editoria e, sempre di più, alla formazione.
Gualtiero Marchesi è Rettore di ALMA dalla sua nascita e
Presidente della Fondazione che porta il suo nome che è dedicata,
all’insegna de “Il bello è il buono”, alla diffusione del gusto nelle arti,
nella musica, nella cucina. Nel prossimo futuro, nascerà
l’Accademia Gualtiero Marchesi che in seno alla Fondazione
si occuperà di alta formazione. Il gruppo è impegnato nella diffusione della
cucina italiana nel mondo, mentre in Italia la filosofia marchesiana
dell’ospitalità a tuttotondo si esprimerà nel
Gualtiero Marchesi Resort di Agrate Conturbia.
Tutte le attività del gruppo sono incentrate sulla ricerca, sia in campo artistico
che in campo scientifico. In tal senso un esempio importante è
rappresentato da Feed for Good.
La Gualtiero Marchesi è anche capofila di un altro progetto di ricerca,
cofinanziato da Regione Lombardia e dal MIUR, denominato Feedin’Italy che
si sviluppa intorno al tema del food design nella ristorazione collettiva,
dalle scuole alle aziende e agli ospedali, secondo il principio che la cucina,
a maggior ragione l’alta cucina rinominata da Marchesi “cucina ri-creativa”,
è alimentazione e in quanto tale deve essere principalmente sana e salutare.
1386-img.jpg
Fondazione Centro San Raffaele
La Fondazione Centro San Raffaele è un ente non profit nato per
supportare la ricerca dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
con lo scopo di aiutare lo sviluppo della scienza a servizio della medicina.
Per progredire e ottenere nuovi successi, che possano essere di beneficio anche
alle generazioni future, la Fondazione Centro San Raffaele supporta l’Ospedale
mediante la partecipazione a bandi di ricerca nazionali e internazionali e
attività di fundraising verso individui e aziende.Fondazione Centro San Raffaele, attraverso l’unità IRIS – Innovazione e Ricerca
nei Servizi alla Vita e alla Salute (www.eservices4life.org), disegna,
progetta e sviluppa sistemi e servizi innovativi rivolti al cittadino,
per la prevenzione e la promozione di stili di vita più salutari.
L’unità IRIS è un’unità di ricerca orientata alle applicazioni dell’Information
Technology in ambito sanitario, attiva dal 1997. L’unità ha sviluppato sin
dall’inizio della sua attività diversi progetti, finalizzati sia alla fornitura di
servizi internamente all’infrastruttura ospedaliera, sia alla realizzazione di
sistemi e servizi innovativi rivolti al cittadino, per la prevenzione e
la promozione di stili di vita più salutari.Nel progetto Feed for Good è stata inoltre coinvolta l’unità di Medicina Generale
ad indirizzo Diabetologico ed Endocrino-Metabolico che svolge attività di
Nutrizione Clinica, Medicina Interna e Medicina Specialistica nel campo della
Diabetologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo in regime di degenza,
day hospital e ambulatoriale. L’unità è inoltre centro di riferimento regionale per
lo studio e la cura del Diabete ed è uno degli International Clinical Centers di
TrialNet, un consorzio di centri di ricerca dei National Institutes of Health
per la prevenzione del diabete di tipo 1 con base negli USA.
1387-img.jpg
TOOmuch Design in motion
TOO much è uno studio di comunicazione e design,
specializzato nello sviluppo di prodotti creativi di qualità per stampa e video.
I nostri uffici sono situati a Monza, ma forniamo servizi a clienti nazionali ed
internazionali. Il nostro obiettivo è di progettare e trovare soluzioni visive che
siano fruibili, divertenti, emozionanti visivamente e tecnicamente
provocatorie. La Comunicazione è il nostro prodotto, da sempre orientato
all’innovazione. Contenuti ed estetica si uniscono nei progetti di immagine
aziendale istituzionale e si declinano per dare un’identità personale,
che renda protagonisti all’interno del mercato.
TOO much realizza internamente tutte le fasi produttive, dall’ideazione alla
produzione; unisce progettualità, velocità creativa e flessibilità organizzativa ad
un avanzato know-how tecnologico multipiattaforma; mette a disposizione
risorse con team professionali dedicati e localizzati per ogni cliente.
Tra i nostri servizi: Motion Design / Broadcast and corporate identity
On-air graphic packages – TV and film titles
Interstitials – Booktrailer and videoclip – Events report
Postproduction services – Animation and visual effects
Institutional video – Graphic Design / Brand – Corporate
Book and Magazine – Style Guides – Licensing – Posters – Illustration.
1389-img.jpg

-_-

Gualtiero Marchesi
via vittorio emanuele 23, Erbusco
Tel +39 0307760562 ristorante
www.marchesi.it

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

ALMA – Al via la Summer School a Colorno dal 15 al 19 luglio

Posted by Freemilano su 18 luglio 2013

Diamo segnalazione relativa alla prossima iniziativa di ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana: La Summer School, l’esperienza dedicata ai migliori diplomati degli Istituti Alberghieri Italiani, in programma a Colorno da lun. 15 a ven. 19 luglio.

Al via la Summer School, una settimana premio offerta dalla Scuola ALMA per i migliori diplomati degli Istituti Alberghieri d’Italia

Colorno (Parma), 11 luglio 2013 – Torna anche quest’anno la Summer School promossa da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’azienda Giblor’s e il patrocinio del MIUR, un’occasione unica per 40 tra i migliori diplomati degli Istituti Alberghieri d’Italia per vivere la Scuola e sperimentarne l’offerta formativa.

Il programma dell’edizione 2013, che si svolgerà dal 15 al 19 luglio come di consueto presso la Reggia di Colorno (Parma), sede della prestigiosa scuola ALMA, vedrà l’attivazione di due indirizzi, un Corso dedicato alla sala e un Corso di Cucina Italiana, entrambi curati da chef e docenti ALMA.

ALMA è infatti il più autorevole centro di formazione dell’ospitalità italiana a 360 gradi, dove, oltre a cuochi e pasticceri, si formano anche sommelier e Manager della Ristorazione.

Il programma del corso di Cucina Italiana prevede lezioni di cucina e pasticceria in modalità demo e training, approfondimenti sul tema della costruzione del menu, il food cost control, la “grammatica del gusto”, per culminare con l’esperienza della Masterclass “Dietro le quinte dell’Alta Cucina”, in cui gli studenti prepareranno e serviranno un menu di gala sotto la guida dello Chef e del Maître. Il Corso di Sala si concentrerà invece sulla storia e la pratica del servizio, con focus sul mondo del vino e della birra, la gestione della cantina, le tecniche di comunicazione. Leggi il seguito di questo post »

Posted in cucina, enogastronomia, eventi, Info, italia | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

ALMA VIVA “The Italian Culinary Festival” 22-24 giugno 2013

Posted by Freemilano su 21 giugno 2013

FreeMilano Press News Italia

Ritorna l’appuntamento con ALMA VIVA“The Italian Culinary Festival” della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA, che dal 22 al 24 giugno animerà la ritrovata e restaurata  Reggia di Colorno e la piazza circostante con un intenso programma tra momenti di convivialità e di alto valore educativo e didattico.

alma viva logo

View original post 525 altre parole

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

COLORA L’ESTATE DI GIALLO con Schoenhuber

Posted by Freemilano su 8 giugno 2013

giallo

schnhuber 180px www.schoenhuber.com

  t. +39 02 66985471  www.mcsweb.it

Posted in acquisti, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Schoenhuber COCKTAIL D’ESTATE

Posted by Freemilano su 3 Maggio 2013

schnhuber 180px http://www.schoenhuber.com/

cocktail destate

cocktail d’estate

http://www.schoenhuber.com/

 

Posted in acquisti, casa, cose utili, cucina, design, Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Pomì web contest per FOOD BLOGGER!

Posted by Freemilano su 26 aprile 2012

POMÌ LANCIA UN NUOVO WEB CONTEST:

“SEI UN FOODBLOGGER? LIBERA LA TUA CREATIVITÀ CON POMÌ”

Pomì d' Autore

Aperte le iscrizioni al contest “Pomì d’autore”

Pomì presenta il web contest per foodblogger creativi e amanti del prodotto italiano per eccellenza: la passata e la polpa di pomodoro.

“Pomì d’autore” è dunque il titolo della nuova iniziativa lanciata dall’omonimo brand, che quest’anno ha organizzato una ricca serie di eventi per festeggiare i trent’anni dalla nascita.

Infatti, chi si registrerà al concorso entro il 30 aprile, potrà ricevere un invito personale per partecipare a CIBUS 2012 e assistere allo showcooking di Monica Bianchessi e Mattia Poggi, i rinomati chef di Alice TV. L’evento si terrà il prossimo 8 maggio e a nella serata, i blogger saranno ospiti di “Pomì compie trent’anni”, un party per celebrare la storia del marchio italiano.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in acquisti, cucina, enogastronomia, italia | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

La Cucina Italiana on Android for you all

Posted by Freemilano su 11 luglio 2011

cucinaitaliana.jpgscuolacucina.jpg
140-img.jpg
CERCA, SCUOTI, TOCCA… E LA LISTA DELLE SPESA È FATTA
500 ricette firmate dalla storica rivista La Cucina Italiana,
50 ricette con foto step-by-step,
menu, consigli, ricerca e archivio, lista della spesa automatica che somma più ricette.
L’applicazione, in testa alle classifiche Moda e Tendenze dell’Apple Store
DA OGGI E’ ANCHE SU ANDROID
il sistema operativo open source che ne permetterà l’utilizzo su tutti gli smart phone.1 APPLICAZIONE GRATUITA
ai primi 10 GIORNALISTI che risponderanno.
Da iPhone a tutte le piattaforme
L’applicazione La Cucina Italianaè uno strumento pratico ed efficace, indispensabile aiuto in cucina e al supermercato per tutti gli appassionati di tecnologia e buon cibo.“È interessante – afferma Anna Prandoni, editor dei prodotti multimediali della Cucina Italiana – la velocità e l’immediatezza dello strumento. Le recensioni e il punteggio a 5 stelle ribadiscono l’adeguatezza dei nostri contenuti per questo tipo di strumento e la fedeltà a un nome che è sinonimo di professionalità, continuità, ricchezza e attualità della proposta”.
519-img.jpg
Tutte le caratteristiche
L’applicazione è innovativa e coniuga ottime ricette sperimentate nella cucina della redazione con una grafica piacevole e efficaci strumenti tipici degli smart phone:- 500 ricette a marchio La Cucina Italiana, complete di foto, calorie, abbinamento vino, consigli degli chef
– 50 ricette step by step, da realizzare seguendo i passaggi fotografici
– ricerca nell’archivio ricette per keyword e per portata, tempo di realizzazione, tipo di cottura e stagionalità
– ricetta gratuita ogni settimana, in automatico
– lista della spesa per tutte le ricette selezionate. Scegliendo più ricette, il sistema somma automaticamente gli stessi ingredienti, formando una lista unica. In diretta, davanti allo scaffale del supermercato o al bancone del negozio si possono spuntare gli ingredienti acquistati

– glossario tematico all’interno delle preparazioni: un elenco dettagliato con la spiegazione dei termini e degli ingredienti più usati in cucina
– sezione ricette preferite: un luogo virtuale dove riunire e conservare le ricette preferite
– sezione i miei menu: possibilità di creare pranzi personalizzati e di generare con un solo click la relativa lista della spesa
– attraverso la funzione scuotimi (quindi scuotendo l’iPhone) l’applicazione crea automaticamente un menu completo pronto da provare. Indispensabile per quando si è a corto di idee
– timer. Davanti ai fornelli, per tenere d’occhio i tempi di cottura.

520-img.jpg
Dove scaricarla
L’applicazione può essere scaricata
direttamente sullo smart phone
acquistandola a 6,99 euro.La demo sul sito de La Cucina Italiana.
521-img.jpg
Palazzo Dipinto
Piazza del Palazzo Dipinto, 2, 55100 Lucca
t. +39 0583 316509 – email
cinquesensi.giflogo.gif

Posted in acquisti, cucina, hi-tech | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Birra Carlsberg incontra la scuola di cucina ALMA

Posted by Freemilano su 5 luglio 2011

4 luglio 2011

 Carlsberg Italia ha presentato la partnership che il Birrificio Angelo Poretti ha attivato con la Scuola Internazionale di Cucina – ALMA e delle oltre 100 originali ricette che vedono la birra protagonista in accostamenti inediti e unici con cui si esaltano le tipicità DOP, IGP e i Presidi Slow Food italiani.

Presso il temporary shop “Carlsberg Drink Different Area” viale Montenero 55, Milano

Nuova location, aperta tutto luglio, dedicata alla buona birra italiana

LA TRADIZIONE DELLA BIRRA ITALIANA
E LA QUALITA’ DEL MADE IN ITALY

La nuova famiglia del Birrificio Angelo Poretti incontra l’eccellenza della gastronomia https://i0.wp.com/www.coffeeurope.eu/news/carlsberg33334.jpg“Made in Italy” firmata ALMA per dar vita a oltre 100 ricette originali ed abbinamenti, disponibili da oggi sul sito www.birrificioporetti.it

Una partnership storica, all’insegna della tradizione gastronomica, dell’esaltazione dei gusti tipici e della creatività: un ricco e inedito ricettario che testimonia il ruolo centrale che la birra sempre di più ricopre sulla nostra tavola, mostrandosi come la perfetta compagna di grandi piatti d’autore e ricette d’alta cucina.

I mastri birrai del Birrificio Angelo Poretti si sono infatti confrontati con gli chef ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, per ideare e offrire agli intenditori, e non
solo, matrimoni d’eccellenza tra la birra italiana di qualità e le raffinatezze culinarie che
esaltano le tipicità DOP, IGP e i Presidi Slow Food italiani.

Leggi tutto l’articolo su FreeMilano

AC,ER

Posted in acquisti, arte, cucina, enogastronomia, eventi, italia, milano | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado