Posts Tagged ‘design’
Posted by Freemilano su 28 ottobre 2020
#ORGOGLIO MADE IN #ITALY: I PRIMI 150 ANNI DEL GRUPPO #MARGARITELLI, TRA #DESIGN, #INNOVAZIONE E #AMORE PER IL #LEGNO #vini #biologico #Umbria www.margaritelli.com

ORGOGLIO MADE IN ITALY:
I PRIMI 150 ANNI DEL GRUPPO MARGARITELLI,
TRA DESIGN, INNOVAZIONE E AMORE PER IL LEGNO
Il gruppo umbro festeggia un secolo e mezzo di attività all’insegna dell’innovazione e dell’amore per l’ambiente in ogni sua forma. Tradizione e modernità guardando al futuro del design, e non solo.
Buon compleanno Gruppo Margaritelli, cento di questi giorni… anzi, 150.
Una delle aziende simbolo del Made in Italy illuminato compie un secolo e mezzo di vita dimostrando di essere, nonostante tutto, in piena forma.La famiglia Margaritelli continua a restare fedele ai princìpi originari che nel corso degli anni, dal 1870 ad oggi, le hanno permesso di essere universalmente conosciuta come una delle più importanti famiglie imprenditoriali italiane. Una storia fatta di tanti tasselli da scoprire uno a uno.
Ogni albero, una storia che dura 180 anni.
Il lavoro del Gruppo Margaritelli inizia direttamente nella foresta, con un’accurata selezione degli alberi più adatti per le successive lavorazioni. I singoli alberi vengono censiti, numerati e successivamente monitorati in ogni fase della loro evoluzione.
Rivoluzionaria del design.
Dal brevetto di Guglielmo Giordano che ha cambiato il modo di concepire lo spazio alla collezione Natural Genius, che ne ha riscritto la forma. Con il suo brand Listone Giordano, il Gruppo Margaritelli ha lasciato un’impronta indelebile nel settore del design.
La foresta high tech
Nel cuore dell’Umbria, tra i comuni di Piegaro e Città della Pieve, Margaritelli ha realizzato una grande opera di riforestazione mettendo a dimora oltre 22.000 piante di rovere in una superficie boschiva di proprietà di circa 160 ettari, che ha ottenuto la doppia certificazione PEFC e FSC per la gestione forestale sostenibile. Nel 2018, l’azienda ha lanciato due progetti paralleli: TRACE, per monitorare lo stato di salute del pianeta, e Natural Genius, per creare musica dagli alberi..
Mecenatismo culturale – Fondazione Guglielmo Giordano
Lo spirito di ricerca che anima Listone Giordano porta nel 2000 alla creazione della Fondazione Guglielmo. La fondazione promuove studi e ricerche di carattere storico e tecnologico nel mondo del legno e parimenti interagisce con il mondo dell’arte attraverso seminari, convegni, grandi eventi espositivi e pubblicazioni. E’ stato protagonista del recupero e restauro della leggendaria opera Il Bambin Gesù§ delle Mani del Pinturicchio.
Wine experience – Terre Margaritelli
L’azienda Terre Margaritelli nasce nel 1950 e produce vini biologici d’altissimo livello.
www.margaritelli.com

Posted in Info | Contrassegnato da tag: amore, biologico, design, innovazione, ITALY, legno, MARGARITELLI, ORGOGLIO, vini | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 18 ottobre 2020
#novità firmate #PerDormire soluzioni #bedding con un’anima #ecofriendly #Comfort, #design, #tecnologia, #personalizzazione, #funzionalità, #wellness Web: perdormire.com

FreeMilano Press News Italia
#novità firmate #PerDormire soluzioni #bedding con un’anima #ecofriendly #Comfort, #design, #tecnologia, #personalizzazione, #funzionalità, #wellness W perdormire.com

L’azienda PerDormire: 40 anni di storia e oltre
Una tradizione fatta di artigianalità e innovazione nata nel cuore della Toscana
Materassificio Montalese – azienda proprietaria del brand PerDormire – nasce a Montale nel 1971 dalla creatività e dall’abilità artigianale della famiglia Caso ed è oggi una realtà imprenditoriale di successo. Il segreto è dato dall’equilibrio tra abilità artigianali e conoscenze tecniche, un patrimonio tramandato da una generazione all’altra e arricchito di tecnologia e innovazione, con l’obiettivo di raggiungere la perfezione del prodotto.
Una bedding revolution verso il Design for Wellness
La spinta continua verso l’innovazione ha portato l’azienda a creare un nuovo brand: nel 2000 è nato PerDormire e nel 2009 è stato avviato un ambizioso progetto retail, che costituisce oggi quasi la metà del fatturato aziendale, con oltre 120 punti vendita in tutta…
View original post 1.456 altre parole
Posted in Info | Contrassegnato da tag: bedding, comfort, design, ecofriendly, funzionalità, interni, letti, novità, PerDormire, personalizzazione, tecnologia, wellness | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 11 aprile 2019
#Arte in #mostra a #Milano durante la #settimana del #Design #Fuorisalone presso #Arcadia #Art #Gallery
FreeMilano Press News Italia
#Arte di #luce a #Milano anche nella settimana del #Design. #MDW 9-14 aprile

In esposizione le opere di Fiorella Pierobon – Tracce di luce e le sculture di luce di Nicola Russo – con altri artisti.
Presso Arcadia Art Gallery, Ripa Di Porta Ticinese 61, Milano www.arcadiartgallery.com -fb: @arcadiartgallery -ig: @arcadiartgallery
La cultura dell’arte e la ricerca del bello trovano dimora in Arcadia Art Gallery. Uno spazio nella suggestiva cornice dei Navigli dove l’arte contemporanea dialoga con l’antiquariato e il design.
Arcadia Art Gallery è una nuovo idea di galleria: un luogo dove trovare i lavori di artisti emergenti con le opere dei grandi maestri, una galleria che propone stile e bellezza, curata da professionisti di grande esperienza.
Arcadia Art Gallery offre una selezione di proposte uniche e di alto profilo, in un ambiente dove convivono antico e contemporaneo in una fusion perfetta. E’ il posto dove chi…
View original post 51 altre parole
Posted in arte, Info | Contrassegnato da tag: Arcadia, arte, design, MDW, milano, settimana | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 9 novembre 2013

Orologi per lei e per lui, moderni, colorati, divertenti, originali, realizzati e garantiti in Italia (BG) Monwatch Shop

Monwatch Shop
Posted in acquisti, Info, orologi, personaggi | Contrassegnato da tag: brand, colorati, colori, design, giovane, italia, italiano, moderni, mon, monwatch, orologi, per lei, per lui, silicone, watch | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 17 ottobre 2013
   |

D come Dolci tradizionali, cake Design,
Dolcetti vegani, extraDolcemente, ovvero Dolcemente Pisa. SABATO 9 e DOMENICA 10 NOVEMBRE torna a Pisa l’appuntamento più dolce dell’anno.
Il calendario dell’VIII edizione di Dolcemente è fitto di appuntamenti.
Degustazioni, dimostrazioni e laboratori per approfondire in prima persona la conoscenza dei grandi prodotti artigianali della tradizione italiana.DOLCEMENTE PISA. VIII EDIZIONE
apertura area espositiva dalle 11 alle 20
Dolcemente è un evento promosso dalla Stazione Leopolda in collaborazione con il Comune di Pisa, il Dipartimento per il Turismo del Governo Italiano, la Camera di Commercio di Pisa e il patrocinio delle associazioni CNA,
Confartigianato, Casartigiani, Confesercenti e Federalberghi.
Mediapartner Leifoodie.it |
ACINI ALGIDI
Sala Degustazioni
sabato 9 novembre
ore 11 Gianfrancesco Cutelli della Gelateria De’ Coltelli e il Prof. Claudio D’Onofrio del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa presenteranno un nuovo gelato realizzato con diverse varietà di uve,guidando i partecipanti alla conoscenza delle caratteristiche nutraceutiche e aromatiche del nettare degli dei. Saranno inoltre presentati il Database Viticolo Italiano e l’attività di recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni promosso dal Laboratorio di Ricerche del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Pisa. |
 |
FOTOGRAFARE I DOLCI
Reportage in cucinaSalone Storico della Stazione Leopolda
domenica 10 novembre
dalle 14 alle 16Tutti parliamo sempre di più di cucina, ogni giorno esce un nuovo libro di ricette,
i blog si moltiplicano così come le gallery di immagini nei social.
Ma come si fotografa un dolce?
Sarà la fotografa food Laura Adani, a insegnarlo ai partecipanti nel suo corso,
in cui partendo da un’introduzione sulla fotografia specializzata e sulla composizione dell’immagine, passerà a dimostrazioni dal vivo sulla tecnica dello still life,
sullo scatto a mano libera e con cavalletto, coinvolgendo nelle prove pratiche anche Patrizia Foresta, impegnata anche quest’anno nei corsi di Cake Design. |
 |
ExtraDOLCEMENTE
Sala Degustazioni
domenica 10 novembre
alle ore 17.30100 food blogger di tutta Italia sono stati invitati a ExtraDOLCEMENTE, la sfida che prevede la preparazione di dolci con l’olio extravergine d’oliva.
Le tre ricette ritenute da un comitato di esperti più equilibrate e innovative, verranno presentate domenica durante un incontro con
Luca Lacalamita, chef pâtissier dell’Enoteca Pinchiorri
e il Maestrod’Olio Fausto Borella che condurrà anche la degustazione cieca
di tre oli extravergini di oliva seguita dall’assaggio di gelati preparati
con gli stessi tre oli dalla Gelatiera De’ Coltelli di Pisa.Degustazione gratuita su prenotazione |
 |
RICETTE LOW COST
Sala Degustazioni
domenica 10 novembre
ore 18.30Gran finale con la presentazione che tocca un tema di grande attualità:
cucinare sano in tempi di crisi.
Ne parlerà Luca Pappagallo curatore del libro edito da Rizzoli
“Ricette Low Cost. Piatti da mille e una notte con budget da piccola fiammiferaia”
e creatore della community di cookaround
che conta 250.000 iscritti e 2 milioni di utenti unici al mese. |
 |
CORSI DI CAKE DESIGN
a cura di Patrizia Foresta – La Foresta di Zuccherosabato 9 e domenica 10 novembrePer i corsi di cake design Patrizia Foresta ha coinvolto i pasticceri e cake designer
Carlos Lischetti, Teresa Pugliese Carchedi (DolceTé), Marcella Minu Orsi.Sarà possibile apprendere le tecniche e i segreti per
perfezionare l’arte di decorare torte, cupcake e biscotti,
approfondendo le proprietà elastiche e modellabili della pasta di zucchero,
che unite a un pizzico di passione, pazienza e dedizione,
possono dar vita a dei veri e propri capolavori. |
 |
DOLCEMENTE JUNIOR
sabato 9 e domenica 10 novembreGenuine Tentazioni di Prato terrà due laboratori pratici in cui i bambini accompagnati da un adulto impareranno a cucinare i biscotti vegani utilizzando ingredienti km0 e biologici, farine di vari cereali, malto, dolcificanti e lieviti naturali.Sempre per i piccoli, sabato 9 e domenica 10 novembre Silvia Tempesti con Emanuele Miccoli prepareranno i biscotti decorati a tema in tre laboratori.Domenica alle ore 16.30 l’Associazione Culturale Il Gabbiano porta nel salone storico della Leopolda, in mezzo a tutti gli espositori, uno spettacolo di luci e ombre che vede un’astronave come protagonista di un’avvincente avventura per salvare il pianeta. Un progetto giocoso per trasferire ai bambini tante informazioni utili sulla salute e sull’alimentazione. |
 |
ANDY WARHOLInsieme al consueto allestimento in cartone riciclato, quest’anno il Salone Storicodella Leopolda sarà decorato nello stile espressivo di Andy Warhol
in omaggio alla alla mostra sull’artista ospitata da Palazzo Blu.
I visitatori di Dolcemente potranno scegliere poi di farsi accompagnare alla scoperta
della città per visitare i bastioni del Giardino Scotto da poco restaurati
includendo la visita della mostra e il pernottamento. |
 |
INFORMAZIONI INGRESSOBiglietto intero 3 euro
Ingresso gratuito per i più piccoli (fino a 12 anni)Biglietto Andy Warhol 10 euro
(comprendente l’ingresso a Dolcemente e
alla mostra dedicata ad Andy Warhol: L’immagine e il mito
allestita a Palazzo Blu)Associazione “Casa della Città Leopolda”
Piazza Guerrazzi 56125 Pisa
t. 050 21531
info
www.dolcementepisa.it |
 |
ACCREDITO STAMPA
Ufficio Stampa Cinquesensi
t. 0583 316509 |
Palazzo Dipinto
Piazza del Palazzo Dipinto, 2, 55100 Lucca
t. +39 0583 316509 – email |
|
Posted in Info | Contrassegnato da tag: 2013, cake, cake Design, design, dolcemente, Dolcetti vegani, dolci, Dolci tradizionali, extra, extraDolcemente, Novembre, Pisa, vegani | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 3 Maggio 2013
http://www.schoenhuber.com/

cocktail d’estate
http://www.schoenhuber.com/
-
-
logo mcs 2012 bassa
-
-
schnhuber 180px
-
-
cocktail d’estate
Posted in acquisti, casa, cose utili, cucina, design, Info | Contrassegnato da tag: accessori, casa, COCKTAIL, cucina, design, estate, Schoenhuber | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 9 aprile 2013
|
|
SALONE DEL MOBILE 2013 – Eventi solo su invito e previa conferma
Una pratica e veloce guida day by day a tutti gli eventi seguiti dallo Studio Luisa Bertoldo in occasione della Design Week
Per ogni appuntamento è obbligatoria la conferma presenza fino a disponibilità (solo per chi non ha già confermato)
martedì 9 aprile
Brera Design District & Designjunction

Brera Design District inaugura con il collettivo Designjunction, definito dalla critica come la più grande esposizione per l’interior design contemporaneo al London Design Festival.
Ora a Milano con uno show che vedrà protagonisti oltre 30 brand internazionali negli spazi della Pelota in Brera.
Opening party h. 19.00
Pelota, Via Palermo 10, MilanoAl momento dell’iscrizione si prega di segnalare che l’invito è stato ricevuto dal Brera Design District
CONFERMA PRESENZA ALL’OPENING PARTY
Ricordiamo di stampare la mail di conferma per presentarla all’ingresso.
mercoledì 10 aprile
Republic Of Fritz Hansen Store //incontro con Jaime Hayon

Fritz Hansen presenta la nuova poltrona “Ro™ di Jaime Hayon in anteprima al Fuori salone 2013.
Il nuovo store milanese propone inoltre alcune poltrone in edizione limitata ispirate a 7 città nel mondo.
Speciale set fotografico virtuale.
Press Preview h. 15.00-19.00 (dalle 15.30 interviste con singoli giornalisti accreditati)
mercoledì 10 aprile
Spotti //Happy Office Happy Home

Spotti interpreta l’ufficio e la casa con i prodotti di USM, One Collection, e una speciale edizione di Lampe Gras. L’allestimento mira a cambiare il punto di vista dell’arredo uffici, per svelare nuovi orizzonti d’uso in una dimensione tipicamente domestica.
giovedì 10 aprile
Republic Of Fritz Hansen Store

Evento di presentazione con il designer e il team dell’azienda danese
venerdì 12 aprile
Hästens e Giulio Iacchetti

Per il Fuorisalone 2013 la storica azienda svedese Hästens, presenterà una psichedelica istallazione da sogno.
Il progetto nello store milanese di Hästens è affidato a Giulio Iacchetti, designer da sempre molto attento all’evoluzione del rapporto tra artigianato e design.
La realtà dello spazio si trasforma per l’occasione in un caleidoscopico gioco di atmosfere che virano dal blu al bianco e il caratteristico quadretto verrà deformato in un’inedita fantasia di geometrie.
9-14 aprile
Danish Cromatism

Un’interpretazione cromatica inusuale ideata da GamFratesi con oggetti di design tradizionali ed innovativi provenienti da 30 aziende danesi.
dal 9 al 14 aprile h 10.30-22.00 entrata libera
Press Preview 8 aprile h. 11.00-18.00
Triennale di Milano
Salone D’onore
viale Alemagna 6, Milano
9-13 aprile
Corsia del giardino per ddn Design View presso mad

Corsia del Giardino alle Officine del Volo: i visitatori di ddn Design View presso mad ritrovano il carattere del bistrot di via Manzoni nel temporary lounge bar progettato e allestito per il fuori salone dall’architetto Nicola Gisonda. Un momento di piacevole relax con live music e DJ set, senza rinunciare alla qualità dei finger food e dei cocktail che hanno fatto conoscere Corsia del Giardino.
Progetto dell’allestimento architetto Nicola Gisonda come il progetto della seduta modulare GIRASOLE posizionata all’esterno di Officine del Volo.
La sede di Corsia del Giardino resterà inoltre aperta fino a tarda sera offrendo anche la possibilità di cenare. Inoltre nel cortile di Via Manzoni verrà ospitata l’istallazione GIRASOLI – la città che cambia – dell’arch. Gisonda.
dal 9 al 13 aprile h. 17.00-01.00 Temporary bar
Officine del Volo
Via Mecenate 76, Milano
dal 9 al 13 aprile h. 7.30-22.00
Corsia del Giardino
Via Manzoni 16, Milano
9 aprile – 31 maggio
RAW TECH

Raw Tech presenta una selezione di prodotti che nascono dall’idea di naturale e primitivo, quindici progetti che attingono al raw, ad una suggestione di non finito e primitivo.
Il titolo della mostra gioca infatti sull’ossimoro raw / tech, puntando sul contrasto tra un’oggetto dal carattere primordiale che è però risultato di un progetto e della tecnica frutto di ricerca da parte del designer.
I quindici progetti selezionati uniscono materie prime a tecniche moderne oppure reinventano vecchi mestieri grazie a nuovi materiali e nuove conoscenze.
Le materie prime usate sono pietra, legno, grano oltre ad altre più inusuali come frutta, verdura e forme di cera naturale che formano la base dei prodotti.
La pioggia, la sabbia o il processo di essiccazione influenzano e danno forma agli oggetti, conferendo loro un carattere forte e vivo.
A cura di Studiopepe.
dal 9 aprile al 31 maggio
Valcucine Milano Piave / Spotti
Viale Piave 27, Milano
9-14 aprile
Pierluigi Ghianda “FARE E’ PENSARE”

La bottega artigianale di Pierluigi Ghianda dalla sua nascita, più di 150 anni fa fino ad oggi, ha sempre lavorato rispettando un concetto fondamentale: tutto il processo, dal pensare al fare e viceversa, risiede sempre nelle stesse mani. Fondamentale è ascoltare il legno, essenze che provengono da tutto il mondo, e avere sempre vicino gli artigiani veri e propri maestri ebanisti. In mostra, una serie di oggetti realizzati per aziende come Loro Piana, Hermès ed altre prestigiose maisons, istituzioni museali quali il Musèe d’Orsay di Parigi, il Moma di New York, e soprattutto alcuni progetti di Gae Aulenti, Mario Bellini, Cini Boeri, Gianfranco e Emanuela Frattini, Giuseppe Raboni e Marco Zanuso jr., Pino Tovaglia, Rena Dumas e Albert Barokas.
dal 9 al 14 aprile h 10.30-22.00
Triennale di Milano
Viale Alemagna 6, Milano
9 aprile dalle h 19.00 Opening
13 aprile h 11.00 Proiezione documentario “L’uomo che firma il legno” , seguirà talk con moderatore Aldo Colonnetti direttore di Ottagono
Teatro Agorà, Triennale di Milano
mercoledì 10 aprile
The Tube

7 nuovi designer usciti dalla Kolding School of Design presentano Ground Making un progetto realizzato in collaborazione con 7 aziende danesi di eccellenza.
republic of Fritz Hansen sarà presente grazie alla collaborazione con i designer Christian Troels Hansen e Michael Svane Knap.
Opening h 20.00-22.00
Via Privata Oslavia 19, Milano
Ventura Lambrate
12 aprile
Pijama X Iride

Pijama ti invita alla presentazione della limited edition della bike collection realizzata in collaborazione con Iride.
Preview dalle h 16.00 alle 23.00 (consigliamo di passare dalle 16.00 alle 18.00)
Pijama Home
via Pastengo 11, Milano
per coloro che avranno piacere a parteciparvi sarà organizzata una biciclettata che dalla Pijama Home andrà fino al locale 65 metriquadri
Party dalle h 23.00 alle 03.00
65 metriquadri
via Casale 6, Milano
|
|
|
|
|
|
|
Studio Luisa Bertoldo
Via Grossich 33 20131 MILANO
|
AC,ER
|
Posted in acquisti, arte, design, eventi, Info, milano | Contrassegnato da tag: 2013, design, eventi, interni, luisa beroldo, mobile, salone, su invito | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 9 agosto 2012
NACHTMANN – UNA SINFONIA DI FIORI E FOGLIE
“Luxury every day”, è questa la missione di Nachtmann! Numerose collezioni, lavabili in lavastoviglie, che presentano con orgoglio tutta l’eccellenza del made in Germany ad un prezzo decisamente accessibile.
Traendo ispirazione da tutto ciò che possa destare la sua creatività, il brand tedesco presenta Petals, Calypso e Dancing Stars Mambo, meravigliose creazioni dedicate alle forme e alle geometrie della natura.
Petals rappresenta un esempio straordinario e contemporaneo di design e creatività. Vasi, eleganti piatti quadrati e coppe mostrano il talento di Alvaro Uribe, giovane designer del Pratt Institute di NYC che vinse la competizione studentesca indetta da Nachtmann nel 2010. La poesia di Petals – una delicata sequenza di petali – porterà un tocco floreale sulla tavola.
La morbida forma dei vasi della collezione Calypso richiama il fascino del paesaggio silvestre della bellissima ninfa della mitologia greca. Con le sue linee semplici ma al tempo stesso raffinate riempirà la casa di un’atmosfera soave.
I piatti, i sottopiatti e le coppe a forma di foglia della serie Dancing Stars Mambo presentano un design unico che, come l’omonima danza latino-americana, incanterà con il suo stile originale. Nachtmann rende ogni momento speciale portando un tocco di brio nella vita di tutti i giorni.
Per ulteriori informazioni su Nachtmann visita il sito
www.nachtmann.com
A proposito di Nachtmann
Con sede in Baviera, Germania, Nachtmann è un’azienda prestigiosa che vanta una tradizione centenaria nella produzione di vetro e cristallo di alta qualità. Fondata nel 1834 e con sede principale a Neustadt an der Waldnaab, nel 2004 Nachtmann venne acquisita dall’austriaca Riedel diventando così, insieme con l’azienda tedesca Spiegelau, la divisione lifestyle del gruppo Riedel Glass Works. Profondamente devota al design, a partire dal 2007 Nachtmann ha iniziato una collaborazione con due degli istituti di design più prestigiosi degli Stati Uniti – Parsons The New School for Design e Pratt, entrambi a NYC . Il progetto ha coinvolto giovani designer oggi autori di alcune delle linee di maggior successo della produzione aziendale – Quartz, Slice, Petals – e rappresenta solo l’inizio di una grande iniziativa che vedrà l’avvio di molte altre illustri collaborazioni.

05-12 sinfonia di fiori e foglie_NACHTMANN.pdf
Posted in acquisti, arte, casa, cucina, design, hi-tech, luxury | Contrassegnato da tag: baviera, design, NACHTMANN, sinfonia | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 11 giugno 2012

Quest’estate per non dimenticare le valigie, per trattarle con cura e per non lasciare spazio a fraintendimenti, Nava propone le porta targhette da viaggio:
TRAVEL TAG – Porta targhetta da viaggio in pelle saffiano disponibile in 3 varianti colore: nero – bianco e rosso.
Il dettaglio ideale per personalizzare il proprio bagaglio.
Euro: 24
www.navadesign.com
-
-
image006
-
-
portatarghette nava b n
-
-
portatarghette nava r n b front retro
-
-
portatarghette nava r n b
-
-
portatarghette rosso
Posted in acquisti, cose utili, tempo libero, turismo, viaggi | Contrassegnato da tag: design, nava, travel tag | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 3 Maggio 2012

Nasce OGAMI, il primo marchio del Gruppo Cartorama e presenta Quotes:
la nuova linea di taccuini in carta di pietra
Prendi un sasso, frantumalo fino a ridurlo in polvere sottile e mischialo con resine ecologiche: nasce così una carta leggera, bianca, vellutata al tocco e soprattutto impermeabile che offre un’esperienza di scrittura unica e incantevole. Sono queste le caratteristiche principali di Repap, un materiale rivoluzionario che Ogami non si è fatto scappare per creare la sua prima linea di prodotti.
Ogami è il primo brand di proprietà del Gruppo Cartorama dedicato al mondo del design, nato con lo scopo di produrre oggetti di uso comune caratterizzati da uno stile originale e da un’elevata funzionalità garantita dall’utilizzo di materiali e soluzioni tecnologiche innovative.
Gruppo Cartorama, azienda leader indiscussa nel mondo del licensing e della scuola con un portfolio di oltre 50 tra i marchi più famosi al mondo come Ferrari, Hello Kitty, Walt Disney, Lonsdale, A.C. Milan solo per citarne alcuni, si è avvalsa del prezioso contributo dell’art director Paolo Frello per realizzare un brand che farà dell’innovazione e del design la sua mission.
Quotes è il primogenito di Ogami, una collezione di taccuini in carta repap composta da quattro modelli ciascuno proposto in tre diff erenti formati e rigature ideali per tutte le esigenze quotidiane. La grafica dal sapore vintage e l’utilizzo di citazioni di grandi creativi del passato conferiscono al prodotto una forte carica emotiva che, unita alle valenze simboliche della carta di pietra, ne fanno un prodotto estremamente personale, una seconda pelle su cui scolpire i propri pensieri.
Da qui prende spunto la prima campagna pubblicitaria – realizzata da B Extended e scattata dal celebre fotografo canadese Douglas Kirkland – che vede protagonista un uomo dal corpo interamente ricoperto da scritte tatuate con in mano un taccuino Ogami.
La collezione Ogami sarà disponibile nei negozi di design e nelle cartolerie più esclusive a partire da fine Settembre.
Per maggiori informazioni: www.repap.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
+
Il Gruppo Cartorama è leader di mercato nel settore bts e stationery, rappresentando il 30% del mercato. Nasce a Verona nel 1977. Nel 1980 nasce la divisone Artena per lo sviluppo di nuovi prodotti e nel 1991 BC Partners acquisisce Cartorama fondendosi con Artena, dando vita così a ‘Cartorama’. Il Gruppo Cartorama ha circa 200 dipendenti in Italia e all’estero con fatturato di circa 110 milioni di euro nel 2010. Annovera nel suo pacchetto circa 50 licenze, fra le quali: A.C.Milan, Ferrari, Ducati, Dimensione Danza, Hello Kitty, Walt Disney, Lonsdale ecc. www.cartoramagroup.com
Posted in acquisti, cose utili, hi-tech, social | Contrassegnato da tag: ambiente, carta, carta di pietra, cartorama, design, notebook, ogami, quotes, repap, sostenibile | 1 Comment »