PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.944 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Posts Tagged ‘eventi’

15-16 ottobre: Voghera capitale italiana del Pinot Noir

Posted by Freemilano su 11 ottobre 2022

15-16 ottobre: #Voghera capitale italiana del #PinotNoir #MTV #MWW


“50 Sfumature di Pinot Noir”

15-16 OTTOBRE, VOGHERA CAPITALE ITALIANA DEL PINOT NOIR:
90 ETICHETTE PRESENTATE IN 50 LOCATION, IN TUTTA LA CITTÀ

Fitto programma di eventi collaterali: dai Cortili Internazionali alla Cena di Gala Diffusa, dal concorso “Trova l’Intruso” al nuovo Dolce dedicato al maestro Pino Calvi

Milano, 10 ottobre 2022 — Torna, sempre più seducente, “50 Sfumature di Pinot Noir”, la manifestazione che conferma la vocazione di Voghera come capitale italiana di questo affascinante vitigno, dal quale si ottengono alcuni tra i più importanti vini del mondo.

locandina_50_sfumature_di_pinot_noirOrganizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, “50 Sfumature di Pinot Noir” (giunta alla terza edizione), avrà luogo il 15-16 ottobre, con un programma molto ricco che coinvolgerà vignaioli, realtà commerciali, appassionati e semplici curiosi. Saranno 50 i punti di degustazione dislocati in tutta la città, nei quali sarà possibile degustare vini di altrettante Cantine, ognuna caratterizzata dal proprio originale stile di produzione,

“ll Pinot Noir è per sua natura un vitigno versatile, commenta Carlo Pietrasanta, presidente MTV Lombardia, per questo abbiamo voluto celebrarlo creando un percorso itinerante a Voghera, alla scoperta dei mille modi in cui può essere vinificato: sarà un affascinante e raffinato shopping in città a giro di calice”.

Numerosi gli eventi che impreziosiscono il programma, il più intrigante dei quali è il gioco interattivo “Trova l’intruso”, che consiste nell’identificare un vino che è stato inserito all’interno della manifestazione pur non nascendo da uve Pinot Noir.

Vi sarà poi la “Cena di Gala Diffusa”, inedito format all’insegna dell’eleganza, ideato per promuovere la gastronomia della tradizione vogherese (e non solo): tutti i ristoranti aderenti proporranno un menù dedicato a € 30,00, con calice di Pinot Noir incluso (prenotazione direttamente nei locali). Dress Code: elegante “noir”, con un punto di rosso Valentino. All’iniziativa parteciperà anche il ristorante Voghera di Denver, in Colorado (USA).

Da non perdere anche i Cortili Internazionali! Voghera vanta infatti cortiletti che sono veri e propri gioiellini nei quali, per l’occasione, si potranno degustare i Pinot Noir francesi (Champagne e Borgogna), i Blauburgunder sudtirolesi e austriaci, i Pinot Noir californiani della Napa Valley e quelli del Nuovo Mondo (Cile, Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica).

Infine, la festa sarà l’occasione per battezzare una nuova specialità gastronomica: un nuovo dolce, il cui ingrediente principale è il proprio il Pinot Noir, dedicato al grande musicista vogherese Pino Calvi, compositore di celebri canzoni e colonne sonore, pianista, direttore d’orchestra.

“50 Sfumature di Pinot Noir” è parte del ciclo di manifestazioni “Ogni Giorno in Lombardia” ed è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Voghera.

Per partecipare all’evento, sarà necessario presentarsi al PINOT NOIR POINT in piazza Duomo 26, dove sarà possibile ritirare il proprio calice, che sarà distribuito insieme alla tasca e alla mappa dei punti degustazione. Con 20 euro si avrà diritto a 10 degustazioni di Pinot Noir italiani. Il kit è acquistabile in prevendita attraverso il portale Enonautilus o nelle enoteche Cà di Sass e Oltre l’Enoteca, a Voghera. Per l’accesso ai Cortili Internazionali si dovranno acquistare appositi gettoni al costo di € 3,00 l’uno.

Nato nel 1993, il Movimento Turismo del Vino è un’associazione che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia con i seguenti obiettivi: promuovere la cultura del vino attraverso le visite ai luoghi di produzione, sostenere l’incremento del turismo nelle aree a vocazione vitivinicola, qualificare i servizi turistici delle cantine, incrementare le prospettive economiche e occupazionali dei territori del vino.

oooOOOooo

Prevendita: enonautilus.com

Pubblicità

Posted in enogastronomia, eventi, Info, turismo | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Milano MWW, eventi Consorzio Vino Chianti per la MilanoWineWeek

Posted by Freemilano su 7 ottobre 2022

8-16/10, #Milano #MWW, #eventi #Consorzio #Vino #Chianti per la #MilanoWineWeek

Buongiorno,
la presente per invitarvi agli eventi organizzati da Consorzio Vino Chianti per la Milano Wine Week.

Dal 8 al 16 ottobre nel Quartiere Navigli Chianti District con degustazioni dei vini Chianti di 18 aziende associate, in degustazione e abbinamento ai menù dedicati nei seguenti locali: Sutto Wines INFOPOINT, RAL Cocktail Bar, Brisket, Libreria Verso, Vino Vino, Asso di Fiori, La Filetteria Italiana, Marè, Zog Cocktail Bar, L’altro Luca e Andrea, Gnocco Fritto

Lunedì 10, mercoledì 12 e venerdì 14 dalle ore 12 alle ore 13.10 sul Naviglio Grande (Alzaia, lato Darsena) battello Chianti Lovers Boat, con degustazioni e Masterclass professionali.

Giovedì 13 ottobre dalle 20 alle 21.45 Chianti Lovers Wine & Cinema Experience, incontro professionale presso Palazzo Bovara (Corso Venezia, 51) con degustazione di sette vini e proiezione di clip estratte dalle produzioni internazionali dove il Chianti è parte della scena.

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Milano, 6 e 7 novembre 2013, due giornate ricche per Eventi di Arte, gusto e Moda

Posted by Freemilano su 8 novembre 2013

Galleria

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Eventi Salone 2013 – Studio Luisa Bertoldo – solo su invito

Posted by Freemilano su 9 aprile 2013

Studio Luisa Bertoldo

SALONE DEL MOBILE 2013 – Eventi solo su invito e previa conferma

Una pratica e veloce guida day by day a tutti gli eventi seguiti dallo Studio Luisa Bertoldo in occasione della Design Week

Per ogni appuntamento è obbligatoria la conferma presenza fino a disponibilità (solo per chi non ha già confermato)
martedì 9 aprile
Brera Design District & Designjunction

Brera Design District inaugura con il collettivo Designjunction, definito dalla critica come la più grande esposizione per l’interior design contemporaneo al London Design Festival.
Ora a Milano con uno show che vedrà protagonisti oltre 30 brand internazionali negli spazi della Pelota in Brera.
Opening party h. 19.00
Pelota, Via Palermo 10, MilanoAl momento dell’iscrizione si prega di segnalare che l’invito è stato ricevuto dal Brera Design District

CONFERMA PRESENZA ALL’OPENING PARTY

Ricordiamo di stampare la mail di conferma per presentarla all’ingresso.


mercoledì 10 aprile

Republic Of Fritz Hansen Store //incontro con Jaime Hayon


Fritz Hansen presenta la nuova poltrona “Ro™ di Jaime Hayon in anteprima al Fuori salone 2013.

Il nuovo store milanese propone inoltre alcune poltrone in edizione limitata ispirate a 7 città nel mondo.
Speciale set fotografico virtuale.
Press Preview h. 15.00-19.00 (dalle 15.30 interviste con singoli giornalisti accreditati)
Corso Garibaldi 77, MilanoCONFERMA PRESENZA


mercoledì 10 aprile
Spotti //Happy Office Happy Home

Spotti interpreta l’ufficio e la casa con i prodotti di USM, One Collection, e una speciale edizione di Lampe Gras. L’allestimento mira a cambiare il punto di vista dell’arredo uffici, per svelare nuovi orizzonti d’uso in una dimensione tipicamente domestica.
Cocktail h. 19.00-22.00
Viale Piave 27, MilanoCONFERMA PRESENZA


giovedì 10 aprile
Republic Of Fritz Hansen Store

Evento di presentazione con il designer e il team dell’azienda danese
Cocktail h. 18.00-21.00
Corso Garibaldi 77, MilanoCONFERMA PRESENZA


venerdì 12 aprile
Hästens e Giulio Iacchetti

Per il Fuorisalone 2013 la storica azienda svedese Hästens, presenterà una psichedelica istallazione da sogno.
Il progetto nello store milanese di Hästens è affidato a Giulio Iacchetti, designer da sempre molto attento all’evoluzione del rapporto tra artigianato e design.
La realtà dello spazio si trasforma per l’occasione in un caleidoscopico gioco di atmosfere che virano dal blu al bianco e il caratteristico quadretto verrà deformato in un’inedita fantasia di geometrie.
Cocktail h. 18.00-21.00
via Barellai 6, MilanoCONFERMA PRESENZA


9-14 aprile
Danish Cromatism

Un’interpretazione cromatica inusuale ideata da GamFratesi con oggetti di design tradizionali ed innovativi provenienti da 30 aziende danesi.
dal 9 al 14 aprile h 10.30-22.00 entrata libera
Press Preview 8 aprile  h. 11.00-18.00
Triennale di Milano

Salone D’onore
viale Alemagna 6, Milano


9-13 aprile
Corsia del giardino per ddn Design View presso mad


Corsia del Giardino alle Officine del Volo: i visitatori di ddn Design View presso mad ritrovano il carattere del bistrot di via Manzoni nel temporary lounge bar progettato e allestito per il fuori salone dall’architetto Nicola Gisonda. Un momento di piacevole relax con live music e DJ set, senza rinunciare alla qualità dei finger food e dei cocktail che hanno fatto conoscere Corsia del Giardino.
Progetto dell’allestimento architetto Nicola Gisonda come il progetto della seduta modulare GIRASOLE posizionata all’esterno di Officine del Volo.
La sede di Corsia del Giardino resterà inoltre aperta fino a tarda sera offrendo anche la possibilità di cenare. Inoltre nel cortile di Via Manzoni verrà ospitata l’istallazione GIRASOLI – la città che cambia – dell’arch. Gisonda.
dal 9 al 13 aprile h. 17.00-01.00 Temporary bar
Officine del Volo
Via Mecenate 76, Milano

dal 9 al 13 aprile h. 7.30-22.00
Corsia del Giardino
Via Manzoni 16, Milano

 


9 aprile – 31 maggio
RAW TECH
Raw Tech presenta una selezione di prodotti che nascono dall’idea di naturale e primitivo, quindici progetti che attingono al raw, ad una suggestione di non finito e  primitivo.
Il titolo della mostra gioca infatti sull’ossimoro raw / tech, puntando sul contrasto tra un’oggetto dal carattere primordiale che è però risultato di un progetto e della tecnica frutto di ricerca da parte del designer.
I quindici progetti selezionati uniscono materie prime a tecniche moderne oppure reinventano vecchi mestieri grazie a nuovi materiali e nuove conoscenze.
Le materie prime usate sono pietra, legno, grano oltre ad altre più inusuali come frutta, verdura e forme di cera naturale che formano la base dei prodotti.
La pioggia, la sabbia o il processo di essiccazione influenzano e danno forma agli oggetti, conferendo loro un carattere forte e vivo.
A cura di Studiopepe.
dal 9 aprile al 31 maggio
Valcucine Milano Piave / Spotti
Viale Piave 27, Milano 


9-14 aprile
Pierluigi Ghianda “FARE E’ PENSARE”

La bottega artigianale di Pierluigi Ghianda dalla sua nascita, più di 150 anni fa fino ad oggi, ha sempre lavorato rispettando un concetto fondamentale: tutto il processo, dal pensare al fare e viceversa, risiede sempre nelle stesse mani. Fondamentale è ascoltare il legno, essenze che provengono da tutto il mondo, e  avere sempre vicino  gli  artigiani veri e propri maestri ebanisti. In mostra, una serie di oggetti realizzati per aziende come Loro Piana, Hermès ed altre prestigiose maisons, istituzioni museali quali il Musèe d’Orsay di Parigi, il Moma di New York, e soprattutto alcuni progetti di Gae Aulenti, Mario Bellini, Cini Boeri, Gianfranco e  Emanuela Frattini, Giuseppe Raboni e Marco Zanuso jr., Pino Tovaglia, Rena Dumas e Albert Barokas.
dal 9 al 14 aprile h 10.30-22.00
Triennale di Milano
Viale Alemagna 6, Milano

9 aprile dalle h 19.00 Opening
13 aprile h 11.00 Proiezione documentario “L’uomo che firma il legno” , seguirà talk con moderatore Aldo Colonnetti direttore di Ottagono
Teatro Agorà, Triennale di Milano


mercoledì 10 aprile
The Tube

7 nuovi designer usciti dalla Kolding School of Design presentano Ground Making un progetto realizzato in collaborazione con 7 aziende danesi di eccellenza.

republic of Fritz Hansen sarà presente grazie alla collaborazione con i designer Christian Troels Hansen e Michael Svane Knap.

Opening h 20.00-22.00
Via Privata Oslavia 19, Milano
Ventura Lambrate


12 aprile
Pijama X Iride

Pijama ti invita alla presentazione  della limited edition della bike collection realizzata in collaborazione con Iride.

Preview dalle h 16.00 alle 23.00 (consigliamo di passare dalle 16.00 alle 18.00)
Pijama Home
via Pastengo 11, Milano

per coloro che avranno piacere a parteciparvi sarà organizzata una biciclettata che dalla Pijama Home andrà fino al locale 65 metriquadri
Party dalle h 23.00 alle 03.00
65 metriquadri
via Casale 6, Milano

Studio Luisa Bertoldo
Via Grossich 33 20131 MILANO
T. 0039 02 26688711
AC,ER

Posted in acquisti, arte, design, eventi, Info, milano | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Maggio in Valle d’ Aosta: tante proposte per un mese tutto da scoprire

Posted by Freemilano su 3 aprile 2013

sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

A Maggio in Valle d’Aosta 

Tante proposte per un mese tutto da scoprire

Il clima è finalmente gradevole e le ore di luce più lunghe favoriscono lo sbocciare della Natura che festeggia l’arrivo della dea Maia, dea dell’abbondanza, da cui questo mese prende il nome.

Ma “abbondanti” sono anche le proposte di scoperta della Valle d’Aosta che, durante la stagione “di mezzo”, sa coniugare sapientemente Natura e Cultura.

Scoperte, emozioni, novità, avventure .. ma anche poesia, riflessione, sentimenti nutrono l’animo umano. Tutto questo si può trovare nel mondo che ci circonda, ma anche nelle pagine di un libro. E’ questo il poliedrico universo di Babel, Festival della parola in Valle d’Aosta, ormai noto evento culturale che dal 19 aprile al 5 maggio popolerà la piazza centrale di Aosta allestendo una grande e ricca libreria aperta a tutti dove poter esplorare le ultime novità editoriali, dove confrontarsi, incontrare gli autori, abbinare testo scritto, musica e film; Babel, come nelle passate edizioni, aprirà la piccola Valle al mondo della cultura nazionale ed internazionale raccontando come il potere della Parola sia capace di superare le frontiere fisiche, sociali e culturali (Info: www.babelfestival.it).

Leggi il seguito di questo post »

Posted in eventi, Info, tempo libero, turismo | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Autunno, questione di gusto. Sagre e appuntamenti di ottobre

Posted by Freemilano su 11 ottobre 2011

N° 16 – Ottobre 2011

#

#

In primo piano

# #
Cosenza Trento Castelli romani
Saperi e sapori della Sila DiVin Ottobre XXXII Sagra delle castagne
Due giorni per conoscere e apprezzare il gusto della tradizione. La Strada del vino e dei sapori Colline Avisiane, Faedo, Valle di Cembra. Torna a Rocca di Papa il gustoso appuntamento autunnale.
Eventi Calabria
Eventi Trentino
Eventi Lazio

Posted in cucina, enogastronomia, eventi, italia, turismo | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

2010 grandi eventi sportivi

Posted by Freemilano su 14 febbraio 2010

6 Nazioni di Rugby 06.2 – 20.3

Olimpiadi invernali a Vancouver 12.2 – 28.2

Mondiali di Calcio in Sud Africa 11.6 – 11.7

Europei di nuoto a Budapest 04.8 – 15.8

http://www.rbs6nations.com  http://www.vancouver2010.com   http://www.fifa.com/worldcup/

ER

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arte: FRANCESCA CAPITINI

Posted by Freemilano su 27 novembre 2009

FRANCESCA CAPITINI

Una piccola grande artista


ARCHI GALLERY – Officina degli eventi

Ospita  M’AMO

Mostra Personale di

Francesca Capitini


Dal 5 al 21 dicembre 2009
Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 18.00

La mostra prevede l’esposizione di 15 opere pittoriche tratte dalla serie “Eptologica”, tra cui M’AMO  –  nudo di donna dalla postura di dolce riposo, opera con cui l’artista ha vinto il 1° concorso internazionale di pittura e scultura, patrocinato dal Comune di Milano.

FRANCESCA CAPITINI, giovane pittrice umbra, già di fama internazionale, con la personale  “M’AMO”, titolo anche di una delle opere esposte  dal  grande valore poetico,  ha deciso di conquistare  il cuore dell’esigente pubblico milanese.

Una pittrice strana Francesca, un personaggio che non può passare inosservato. Ad Assisi, città che l’ ha vista nascere e dove vive, la gente sa che lei, prima di andare a studio, passa dal ferramenta a fare la spesa.

Gli acquisti sono:colla, bombolette spray, aniline, sabbia, scagliola, materiali di solito cari agli imbianchini ma che a Francesca servono per realizzare le sue opere.

Il risultato sono affreschi dai colori tenui e figure morbide,  che in chi li osserva suscitano la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di assolutamente originale.

Patrizia Moretti – Ufficio stampa

t.02.70601902

Grande attesa a Milano per FRANCESCA CAPITINI, una pittrice inusuale per il nostro tempo.

S’inaugura sabato 5 dicembre alle ore 18.30 alla ARCHI GALLERY di Milano (via Friuli, 15) la mostra personale della pittrice Francesca Capitini,  intitolata “M’AMO”, e  presentata dalla critica Pompea Vergaro, la  rassegna propone una quindicina di opere recenti realizzate con tecnica mista e dedicate al tema del paesaggio, alcuni nudi e ritratti.

Artista colta ed esperta in molte tecniche e svariate discipline, la Capitini –  si esprime mediante un gesto pittorico consapevole delle tecniche antiche esercitate dai grandi maestri del passato, e apprese a bottega, ma che nel contempo dimostra di essere padrona anche di mezzi più moderni. Appassionata all’affresco, al ritratto, al paesaggio e alle tematiche sacre e mitologiche, è capace di osare,  fornendo in tali ambiti prove di grande tensione espressiva e di luminosa freschezza, e inoltre di saper cogliere istintivamente la tendenza alla sintesi tipica del  nostro tempo. La sua è una pittura supportata  da un’ampia cultura di base, che spazia dall’interesse alla letteratura,  l’anatomia, la storia dell’arte, con particolare attenzione per il periodo classico.

Oggi però  Francesca si sta  gradualmente affrancando dalle memorie formali del passato,  e traspone la grande capacità di sperimentare le tecniche antiche e di cogliere certe sfumature della bellezza femminile, in nuove soluzioni compositive, in cui una sensibilità neoromantica s’intreccia a un’interpretazione dinamica dell’anima dei suoi personaggi. Soprattutto nel ritratto, tema molto amato dall’artista, la tecnica/mano felice va di pari passo con un’intuizione psicologica fine e aderente al soggetto.

DOVE: ARCHI GALLERY –Via Friuli, 15 -Milano
QUANDO: 5 – 21 dicembre 2009
ORARIO: tutti i giorni 9,30 – 12,30. / 14.00 – 18.30
A CURA DI: Pompea Vergaro – Marina Colucci

UFFICIO STAMPA:Patrizia Moretti
CATALOGO: no
INFO: 02.70601901

Posted in acquisti, arte | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado