PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.945 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Posts Tagged ‘libri’

Libri: Sindrome cinese a Genova

Posted by Freemilano su 23 dicembre 2022

#Libri: Segnaliamo “Sindrome cinese a Genova”, il nuovo romanzo di Andrea Novelli

Sindrome_cinese_a_Genova_per_web

Pagg. 256 coll. SuperNoir Bross €15,90 Isbn 9788869436543

Michele Astengo lavora come investigatore privato a Genova. Dopo una lunga carriera nelle forze dell’ordine, da anni ormai conduce una vita più tranquilla, sbarcando il lunario con incarichi su questioni di tradimento e di spionaggio industriale. Niente di troppo impegnativo e pericoloso. Le uniche certezze della vita sono la sua segretaria Dalia con cui ha intrecciato una relazione nata dal tango, il fido collaboratore Corrado e il suo amico Giuseppe Bazzano, ex collega della Polizia, a cui ogni tanto chiede una mano. Tutto fila liscio finché un giorno si trova invischiato in una delicata questione internazionale che riguarda la comunità cinese della città. Una vicenda dai contorni non ben definiti, dove tutti gli indizi portano agli enormi interessi commerciali della Compagnia di Navigazione Wang, affari che riguardano il porto di Genova e non solo. Interessi da proteggere ad ogni costo. Michele Astengo si trova così ad affrontare in prima persona questa nuova indagine che lo obbliga a confrontarsi con avversari diversi, ancora più temibili e potenti, perché invisibili. L’esperienza, il coraggio e l’intuito questa volta forse potrebbero non bastare: nella nuova Genova fatta di poteri e scambi si stanno aprendo scenari inediti, più estesi e spaventosi, intorno a colossali traffici di denaro e merci. Una città incastonata tra il mare e il nord Europa, il porto come strategico approdo della nuova Via della Seta marittima, la direttrice stabilita dalla Repubblica Popolare Cinese per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con i paesi dell’Eurasia. Astengo dovrà combattere con i demoni più oscuri, quelli che rendono quasi impossibile o anche solamente illusoria e velleitaria, la scoperta della verità.

Andrea Novelli dopo aver studiato ingegneria e aver intrapreso una carriera professionale in multinazionali di settore, ha iniziato a dedicarsi alla narrativa. Scrittore, sceneggiatore e critico è autore di romanzi gialli e thriller di successo. Ha costituito per anni un collaudato sodalizio con Gianpaolo Zarini con cui ha pubblicato Soluzione finale, Per esclusione, Il paziente zero (Marsilio), Manticora (Feltrinelli), Blind spot (Ink Edizioni). Con Fratelli Frilli Editori è autore della serie gialla dedicata all’investigatore privato Michele Astengo, protagonista di Acque torbide, La superba illusione, L’essenza della colpa e Dare e avere. Ha pubblicato in Italia e Germania Gli insoliti casi del professor Augusto Salbertrand. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Premio Palazzo al Bosco e un Libro per l’estate ed è stato più volte finalista del Premio Tedeschi e del Premio Altieri, promossi dalla Mondadori.

Pubblicità

Posted in Info, libri | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Angelica di Silvana La Spina

Posted by Freemilano su 19 dicembre 2022

#Libri Segnaliamo una nuova opera letteraria, il romanzo “Angelica” di Silvana La Spina, edito da Neri Pozza, 2022

Spin-off dell’opera il Gattopardo con il racconto della vita di Angelica, la Cenerentola di Sicilia

silvana la spina angelica

Informazioni bibliografiche del Libro

Titolo del Libro: Angelica
Autore : Silvana La Spina
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Data di Pubblicazione: 2022
Genere: letteratura italiana, romanzi
Pagine: 304
Peso gr: 650
Dimensioni mm: 240 x 216 x 24
EAN: 9788854523388
ISBN-10: 8854523380
ISBN-13: 9788854523388

Prezzo di Copertina: € 18.05

«Bisogna avere pazienza con la vita, mi sono sempre detta. E io di pazienza ne ho avuta tanta. È da qui che arriva quella che Tancredi chiama la mia forza?» 

Angelica: Sono molti i romanzi che approfondiscono un personaggio letterario, raccontando una parte rimasta segreta che l’autore aveva deciso di tralasciare. Così Silvana La Spina torna a visitare Il Gattopardo, romanzo iconico e intoccabile della tradizione letteraria italiana, e va alla ricerca di Angelica: narrandone la vita, le passioni, i fallimenti. La figlia di don Calogero Sedara, amministratore dei feudi del principe di Salina, è una ragazzina come tante. Ma il padre, arrivista senza scrupoli, che fa affari loschi anche con i banditi locali pur di arricchirsi, la avvia a conoscere la buona società. Angelica diviene amica di Concetta, la primogenita del principe di Salina, va a studiare in un collegio raffinato di Firenze, incontra il giovane Tancredi, al momento garibaldino. Angelica è bella, Tancredi ha bisogno di soldi per fare carriera, così deciderà di sposarla, abbandonando la cugina Concetta con cui era vagamente fidanzato. A quel punto Angelica cambierà posizione nel mondo, divenendo principessa, una dama alla moda, bellissima, che legge, suona, si intende di arte. La sua vita si svolgerà a Palermo, a Roma, dove il marito fa di tutto per diventare deputato, anche con l’aiuto mafioso del suocero. Fino a Vienna, dove Angelica finirà per infilarsi nelle maglie della politica, aiutando l’imperatrice Sissi a risolvere un grave problema del figlio Rodolfo. Angelica è un romanzo moderno. Per Silvana La Spina, la Sicilia non è mai un pretesto, una maniera, una moda: è un cantiere aperto, un laboratorio di passioni scritte in una mappa letteraria originale e spiazzante.

Presentato al pubblico in occasione della manifestazione BookCityMilano.

Leggete qui l’Anteprima

Video Youtube

Acquista in libreria oppure su AmazonFeltrinelliIBSMondadori

Altre opere di Silvana La Spina

Posted in arte, libri | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libri: Antologia Quei sorrisi noir

Posted by Freemilano su 11 novembre 2022

Segnaliamo l’antologia 2022 Quei sorrisi #noir in memoria di Marco Frilli. Una parte della vendita del libro andrà in beneficenza.

quei sorrisi noir per web

Pagg. 288 coll. SuperNoir Bross €15,90 Isbn 9788869436420

Raramente, nei noir, la malvagità o la follia che portano a compiere azioni deprecabili inducono all’ilarità. Ma non c’è umorismo come quello cinico, spietato nel virare al comico gli istinti peggiori dell’uomo, che proprio perché cinico riesce a divertire il lettore che, spiazzato, talvolta si riconosce nella bizzarria di certi personaggi o rivive situazioni paradossalmente veritiere. Ecco il tema di questa carrellata allegramente (ma non sempre) feroce: il contrasto tra i toni leggeri dei racconti e le spietate azioni dei protagonisti danno all’insieme una visione della vita che, sfiorando il disprezzo per le convenzioni e i principi morali, rappresenta con scientifica crudeltà il lato comico di comportamenti mostruosi: avete presente la scena dove, al cimitero, il Sassaroli (Adolfo Celi) prende di mira il giovane vedovo (Alessandro Haber)?

La cattiveria cara a Mario Monicelli risulta esilarante nella sua ferocia.

Nei cinquantasei racconti di questa antologia gli autori rilanciano ed esagerano portando personaggi o frangenti a conseguenze estreme e, tirando fuori idee malate frutto degli istinti di aggressività o sopravvivenza più bassi, spesso usano un’insolita comicità farcita da un’impudenza spesso inedita ai loro romanzi: la quantità di ironia con cui il delitto è pensato e promosso raggiunge punte di satira tra il doloroso e il necessario. La grandezza della raccolta è tutta qui: ciò che è anomalo e bizzarro, oltre a essere vitale, è anche divertente. L’intento è dimostrare che la normalità è noiosa, ma soprattutto non esiste. Per finire: a Marco, che fa capolino qua e là tra le righe, questo zibaldone sarà piaciuto? Sì, senza alcun dubbio: se tendete bene le orecchie sentirete l’eco della sua roca risata.
Armando d’Amaro

Gli autori:

M. Ansaldo, M. Bellini, M. Bellucci, E. Bezzon, M. Biagini, M. Bonini, F. Borgio, R. Casazza, R. Castelli, M.L. Chieffo, A. d’Amaro; S. De Bastiani, D. Cambiaso, E. Delmiglio, D. Domenici, E. Esposito, M. Fagnoni, M. Fellegara, L. Ferrari, C. Forlani, M. Gatti, A. Grandicelli, D. Ippolito, F. Livoti, S. Lombardo, E.Luceri, V. Lusetti, A. Maccapani, G. Maimone, F. Marchetti, N. Marchetti, P. Marengo, A. Marenzana, M. Masella, R. Mistretta, M. Monaco, S. Monleone, G.Morozzi, R. Negro, I. Nicora, A. Novelli, A. Orrù, G. Ottonello, M. Paini, E. Prestinari, M. R. Pugliese, A. Reali-L. Malusà, N. Retteghieri, G. Rizzo, B. Squassino, M. Sommacampagna, G. Trebeschi, M.T. Valle, P. Varalli, N. Verde, L.Veroni, G. Villavecchia.

Posted in Info, libri | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

#Libri “MORTE A PORTA VENEZIA” di Mauro Biagini

Posted by Freemilano su 16 aprile 2021

#Libri “MORTE A PORTA VENEZIA” #gialli

Una nuova appassionante indagine per la magliaia Delia in una Milano deserta.

Finalmente disponibile il nuovo appassionante giallo di Mauro Biagini edito da Fratelli Frilli Editori

Morte_a_porta_Venezia_per_web

Nel suo ultimo romanzo noir Mauro Biagini dà vita, per la terza volta, ai suoi personaggi preferiti: la magliaia Delia e il commissario Attilio Masini. La fantasia dello scrittore non si è risparmiata nemmeno durante il periodo buio della prima chiusura di tutte le attività commerciali e non solo, anzi! Il silenzio che avvolge il quartiere di Porta Venezia diventa per lui fonte di ispirazione, offrendoci una storia cupa e delittuosa, nel contesto di una città deserta e, di conseguenza, senza testimoni chiave.

All’interno di un monolocale usato come pied-à-terre, al primo piano di uno stabile in via Lazzaro Palazzi, viene infatti ritrovato il cadavere di un uomo impiccato con una pashmina gialla. A prima vista può anche sembrare un suicidio: un caso di impiccamento incompleto, ovvero quello in cui una parte del corpo rimane in contatto con il suolo. Un’ipotesi credibile considerando le difficoltà del momento di fronte a un futuro ricco di incognite. Ma qualcosa non torna. L’autopsia rivela ben presto che si tratta di un delitto e vengono recuperate immagini compromettenti nel cellulare dell’uomo. Si tratta di Mirco Ferretti, direttore creativo di una nota agenzia di pubblicità, del quale era stata denunciata la scomparsa la mattina stessa dalla moglie Bianca, donna dal fascino enigmatico. Il suo sguardo malinconico e la sua bellezza androgina turberanno persino i pensieri dello stesso commissario. In questo romanzo noir Attilio Masini, uomo acuto e solitario, si ritroverà ben presto ad avere a che fare con diversi aspetti delle debolezze umane: il tradimento, la passione, la depressione, la gelosia, ma anche la vendetta. In tutto questo saranno coinvolti la malavita cinese, complicate relazioni famigliari, giri di prostituzione, e soprattutto fragilità e vuoti interiori mai superati.

In aiuto del commissario, come sempre, l’infallibile fiuto e la grande sensibilità dell’amica e confidente magliaia Delia che riuscirà, sul filo del rasoio, a scoprire una verità inaspettata e drammatica, che renderà giustizia ai morti, ma non senza lasciare un velo di tristezza negli occhi del lettore.

MORTE A PORTA VENEZIA, Fratelli Frilli Editori, è in vendita nelle migliori librerie di tutta Italia e store digitali al prezzo di € 14,90 (anche in digitale nei principali formati da 4€ circa)

  • Collana: Supernoir
  • Data di Pubblicazione: febbraio 2021
  • EAN: 9788869435188
  • ISBN: 8869435180
  • Pagine: 208

L’Autore

Mauro Biagini

Mauro-Biagini-scrittore

Mauro Biagini nasce a Genova, città in cui compie la sua formazione scolastica e consegue la laurea in Lettere Moderne. Subito dopo gli studi, si trasferisce a Milano, andando ad abitare nel quartiere di Porta Venezia, dove ambienterà le vicende letterarie della vecchia magliaia Delia. Creativo pubblicitario, è autore di popolari spot televisivi realizzati per importanti brand italiani e internazionali, tra i quali Averna, Mercedes-Benz e Fastweb; insegna Copywriting ed è consulente di Comunicazione per varie aziende.

Per quanto riguarda la carriera di scrittore, Biagini ha pubblicato “Marcantonio detto Toni” (Robin Edizioni, realizzato in coppia con Silvia Colombini), “Soprattutto viole” (goWare), “Il rumeno di Porta Venezia” (Fratelli Frilli Editori) e numerosi racconti inseriti in antologie, tra le quali 44 gatti in noir”, “Tutti i sapori del noir” e “I luoghi del noir” (Fratelli Frilli Editori). Il suo precedente romanzo noir, edito sempre da Fratelli Frilli Editori, è “La Ragazza del Club 27“.

Posted in Info, libri | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Libri: noir Marina Bertamoni “LA PAZIENZA DELLA FORMICA”

Posted by Freemilano su 4 novembre 2020

#Libri #noir #MarinaBertamoni “LA PAZIENZA DELLA FORMICA” #FratelliFrilliEditori

FreeMilano Press News Italia

#Libri #noir #MarinaBertamoni “LA PAZIENZA DELLA FORMICA” #FratelliFrilliEditori

“LA PAZIENZA DELLA FORMICA

Dall’abile penna della scrittrice Marina Bertamoni

una nuova indagine per l’Ispettrice Luce Frambelli

edito daFratelli Frilli Editori.

La_pazienza_della_formica_cover

Milano, nei pressi della stazione ferroviaria di Rogoredo, vicino al famigerato “boschetto”, tristemente noto alle forze dell’ordine come quartiere di spaccio della droga, viene trovato il cadavere di un senzatetto morto per assideramento. Uno tra i tanti uomini ombra che ogni giorno affollano silenziosamente le città ma, in questo caso, qualcosa non quadra: il clochard sembra avere due identità. La foto che appare nel documento ritrovato all’interno della giacca del defunto appartiene a un certo Andrea Lorchi, pilota di velivoli da turismo dato per disperso vent’anni prima in un tragico incidente in cui ha perso la vita Alberto Castrovillari (manager di alcuni dei nomi più noti del mondo dello spettacolo) mentre il nome che appare nel documento…

View original post 577 altre parole

Posted in acquisti, Info, libri | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libri: i luoghi del noir – antologia di racconti

Posted by Freemilano su 27 ottobre 2020

#Libri: i #luoghi del #noir #antologia di #racconti edito da #FratelliFrilliEditori

L’espertissimo Marco Frilli, fin da ragazzino divoratore di volumi e lavorativamente sempre nel settore editoriale, pretendeva dai suoi autori – oltre a una buona capacità di scrittura, trame adeguate e personaggi a ‘tutto tondo’ – una forte caratterizzazione ambientale delle loro storie, scelta vincente che permette ora al catalogo della casa editrice di spaziare dalle Alpi alla Sicilia.

Questa antologia porta dunque il lettore a compiere un gran tour dei ‘luoghi del noir’ attraverso quarantotto racconti di autori che, per senso di appartenenza alla propria zona di nascita o di adozione, ne fanno scoprire non soltanto crimini e delitti, ma paesaggi, storia, società, tradizioni, aspetti sconosciuti e finanche cibi e vini locali. Ma non solo. Alcuni brani, ambientati in non-luoghi (come treni, cinema o improbabili ‘aldilà’) da sempre fonti di ispirazione per schiere di autori, creano la sensazione di essere in un posto che vede convivere il tutto e il nulla, dove ci si incrocia senza entrare in relazione o si fanno incontri, più o meno piacevoli, che cambiano la vita. Per finire: i cinquantadue scrittori – alcuni di loro scrivono in coppia – attraverso i loro investigatori “seriali” (spesso in compagnia dell’indimenticabile “gran capo” Frilli) che il pubblico dei lettori qui ritrova o può imparare a conoscere, ci mostrano con i loro racconti, ora spietati ora commoventi, come la linfa vitale assorbita dai propri territori sia indispensabile per creare noir brevi ma dalle righe tanto pulsanti da non poter che coinvolgere.

A Marco, con inalterata amicizia.

Armando

Gli autori

Bruno Morchio (prefazione) Mirko Addesa, Adriana Albini, Massimo Ansaldo, Adelaide Barigozzi, Maria Bellucci, Marina Bertamoni, Emiliano Bezzon, Mauro Biagini, Marco Bonini, Fabrizio Borgio, Rino Casazza, Armando d’Amaro, De Bastiani&Cambiaso, Carla de Bernardi, Arianna Destito Maffeo, Massimo Fagnoni, Morena Fellegara, Luisa Ferrari, Nino Genovese, Mirko Giacchetti, Antonella Grandicelli, Grillo&Valentini, Domenico Ippolito, Oscar Logoteta, Sabrina Lombardo, Enrico Luceri, Achille Maccapani, Federica Marchetti, Nathan Marchetti, Maria Masella, Alessandro Maurizi, Roberto Mistretta, Giorgio Maimone, Manuela Monaco, Novelli&Zarini, Arianna Orrù, Paola Mizar Paini, Daniela Paletta, Mario Paternostro, Alessio Piras, Maria Rosaria Pugliese, Alessandro Reali & Lorenza Malusà, Nicoletta Retteghieri, Giada Trebeschi, Luana Troncanetti, Maria Teresa Valle, Paola Varalli, Nicola Verde, Laura Veroni.

Pagg. 320 coll. SuperNoir Bross €14,90 Isbn 9788869434730

Posted in Info, libri | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

libri: nuova opera di Emiliano Bezzon: “il delitto di via Filodrammatici”

Posted by Freemilano su 15 ottobre 2020

Diamo segnalazione relativa al libro pubblicato dallo scrittore Emiliano Bezzon “Il delitto di via Filodrammatici”, Fratelli Frilli Editori.

Due amiche, una psicologa curiosa e innamorata della sua città e una Capitana dei Carabinieri ligia al dovere e attenta ai dettagli, insieme per cercare la soluzione a un mistero che fa tremare la Milano bene” e dai poteri forti e incuriosisce la stampa.

FreeMilano Press News Italia

#libri nuova opera di #EmilianoBezzon: “il delitto di via Filodrammatici” edito da #FratelliFrilliEditori

il delitto di via filodrammatici lowres il delitto di via filodrammatici

Diamo segnalazione relativa al libro pubblicato dallo scrittore Emiliano Bezzon “Il delitto di via Filodrammatici”, Fratelli Frilli Editori.

Due amiche, una psicologa curiosa e innamorata della sua città e una Capitana dei Carabinieri ligia al dovere e attenta ai dettagli, insieme per cercare la soluzione a un mistero che fa tremare la Milano bene” e dai poteri forti e incuriosisce la stampa.

“IL DELITTO DI VIA FLODRAMMATICI”, l’avvincente giallo del poliedrico scrittore Emiliano Bezzon, edito daFratelli Frilli Editori.

In una Milano frenetica e moderna, quella di piazza Gae Aulenti, di Porta Vittoria, della zona del nuovo skyline e del dopo expo, avvolta in un ritmo che sembra non avere tempo se non per il lavoro, tutto sembra quasi fermarsi davanti alla sacralità dell’arte, della musica e dei luoghi che…

View original post 596 altre parole

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sony ebook Reader

Posted by Freemilano su 21 ottobre 2010

Con ebook Reader di Sony è tutta un’altra lettura

Per tutti gli amanti della lettura, che vorrebbero portare con sé decine di libri ovunque, Sony rende oggi disponibile anche in Italia l’ebook Reader, nelle versioni Pocket Edition e Touch Edition.
Il lancio sul mercato italiano va di pari passo con il recente annuncio, da parte dei maggiori editori del nostro paese, di rendere disponibili migliaia di titoli digitali in italiano. Finalmente chi ama la lettura potrà scegliere i libri preferiti da un ampio catalogo, anche in formato digitale.
Grazie alla ricchezza dei contenuti e alla capacità del Reader, in grado di contenere fino a 1200 titoli, chiunque potrà quindi da oggi avere sempre con sé tutta la libreria di romanzi e autori preferiti.Da un recente studio condotto da Marketing and Research Resources Inc. su 1200 utilizzatori di ebook reader negli Stati Uniti, mercato già maturo e abituato alla lettura digitale, è emerso che il 40% di chi acquis ta libri elettronici tende a leggere un maggiore numero di titoli rispetto a chi si affida solo ai libri tradizionali.
In quest’ottica, la lettura digitale appare quindi complementare a quella tradizionale su carta e il Reader di Sony si inserisce perfettamente in questa nuova tendenza. La tecnologia e-Ink, su cui è basato, garantisce un’esperienza di lettura piacevole e non stancante per gli occhi, anche in situazioni di piena luce. Inoltre, il design raffinato e giovane conferisce al prodotto grande appeal. 

Trova il Reader perfetto per te Scegli gli accessori

Nell’ottica di offrire ai lettori facilità di utilizzo, Sony annuncia anche la partnership con tre tra le principali librerie online italiane: Bol.it, IBS.it e laFeltrinelli.it. Grazie a questa collaborazione, l’accesso all’ampio catalogo di libri digitali sarà semplice e immediato. Il software Reader Library, da installare su PC, permetterà ai lettori di accedere e acquistare direttamente da Bol. it, IBS.it e laFeltrinelli.it, tramite la sezione “Negozio e-book”: con pochi semplici passaggi, i lettori potranno così scegliere i libri preferiti, acquistarli e trasferirli poi sul Reader.
A questo proposito, attraverso le librerie online IBS.it, Bol.it e laFeltrinelli.it, è già possibile scegliere tra circa 2000 titoli in italiano, che si prevede arriveranno a diverse migliaia entro Natale.
A sottolineare la complementarietà del moderno Reader di Sony con i libri in formato cartaceo, il lancio di oggi è stato l’occasione per un reading “digitale” d’eccezione da parte di Alessandro D’Avenia, autore del romanzo “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, edito da Mondadori e diventato un caso letterario. Il suo libro sarà, infatti, uno dei primi a essere distribuiti anche in formato digitale. La presenza dell’autore ha voluto rappresentare l’ inizio di un nuovo corso, in cui la lettura digitale e quella tradizionale convivono per promuovere insieme la cultura e la lettura.

link Sony Reader
ER

Posted in acquisti, arte, bellezza, hi-tech, tempo libero | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado