Com’è bella la città, com’è grande la città, com’è viva la città, com’è allegra la città. Piena di strade e di negozi e di vetrine piene di luce con tanta gente che lavora, con tanta gente che produce.
Com’è bella la città, Giorgio Gaber

Sta per aprire a Milano Eataly Smeraldo che sarà dedicato alla musica e che occuperà la sede, ora completamente rinnovata, che ha ospitato lo storico teatro.
Il Teatro Smeraldo nasce a Milano nel 1942 e all’epoca è la sala più capiente del capoluogo lombardo. Di proprietà della famiglia Longoni fino al passaggio ad Eataly, il Teatro Smeraldo ha visto debuttare Mina, Celentano e la grande Josephine Baker.
Lo Smeraldo è stato il luogo simbolo degli anni d’oro del Varietà e con gli Anni 80 e la gestione di Gianmario Longoni ha conosciuto una nuova primavera all’insegna del grande musical italiano e statunitense. Ha accolto sul suo palco spettacoli di artisti milanesi doc come Giorgio Gaber, Gino Bramieri e Ornella Vanoni, musicisti italiani del calibro di De Gregori e Paolo Conte, e veri e propri miti internazionali come Bruce Springsteen, Bob Dylan, Ray Charles o RudolfNurejev.
In omaggio alla storia di un teatro straordinario e alla bellezza della cultura in cui crediamo fermamente, Eataly Milano ospiterà un vero e proprio palcoscenico per offrire ai clienti una programmazione completamente gratuita che spazierà tra tutti i generi musicali, ospiterà recital, reading, cabaret, teatro, danza, incontri e spettacoli di arte varia.
Il palco di Eataly Smeraldo, di forma semicircolare ed affacciato sull’interno del negozio in una posizione strategica di particolare visibilità, sarà attrezzato per assicurare al pubblico e agli artisti un’esperienza acustica emozionante, senza compromessi.
Sul palco Smeraldo si esibiranno grandi artisti, ma non solo: vogliamo aprire il palco, gratuitamente, ad artisti emergenti, dando loro un’opportunità di esibirsi di fronte al pubblico e farsi vedere, apprezzare e conoscere in un contesto di grande suggestione, valorizzando così la qualità e le tante eccellenze, anche artistiche, del nostro paese e della città di Milano.
Per informazioni: www.eataly.it
Per esibirti sul palco di Eataly Smeraldo scrivi a: palcosmeraldo@eataly.it
Per inviare il tuo curriculum a Eataly Smeraldo scrivi a: curriculumsmeraldo@eataly.it