PiccoliPiaceri Press News (@Freemilano.info)

Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti

  • Accessi unici

    • 237.945 hits
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • bgm

  • Archivi

Posts Tagged ‘vini’

15-16 ottobre: Voghera capitale italiana del Pinot Noir

Posted by Freemilano su 11 ottobre 2022

15-16 ottobre: #Voghera capitale italiana del #PinotNoir #MTV #MWW


“50 Sfumature di Pinot Noir”

15-16 OTTOBRE, VOGHERA CAPITALE ITALIANA DEL PINOT NOIR:
90 ETICHETTE PRESENTATE IN 50 LOCATION, IN TUTTA LA CITTÀ

Fitto programma di eventi collaterali: dai Cortili Internazionali alla Cena di Gala Diffusa, dal concorso “Trova l’Intruso” al nuovo Dolce dedicato al maestro Pino Calvi

Milano, 10 ottobre 2022 — Torna, sempre più seducente, “50 Sfumature di Pinot Noir”, la manifestazione che conferma la vocazione di Voghera come capitale italiana di questo affascinante vitigno, dal quale si ottengono alcuni tra i più importanti vini del mondo.

locandina_50_sfumature_di_pinot_noirOrganizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, “50 Sfumature di Pinot Noir” (giunta alla terza edizione), avrà luogo il 15-16 ottobre, con un programma molto ricco che coinvolgerà vignaioli, realtà commerciali, appassionati e semplici curiosi. Saranno 50 i punti di degustazione dislocati in tutta la città, nei quali sarà possibile degustare vini di altrettante Cantine, ognuna caratterizzata dal proprio originale stile di produzione,

“ll Pinot Noir è per sua natura un vitigno versatile, commenta Carlo Pietrasanta, presidente MTV Lombardia, per questo abbiamo voluto celebrarlo creando un percorso itinerante a Voghera, alla scoperta dei mille modi in cui può essere vinificato: sarà un affascinante e raffinato shopping in città a giro di calice”.

Numerosi gli eventi che impreziosiscono il programma, il più intrigante dei quali è il gioco interattivo “Trova l’intruso”, che consiste nell’identificare un vino che è stato inserito all’interno della manifestazione pur non nascendo da uve Pinot Noir.

Vi sarà poi la “Cena di Gala Diffusa”, inedito format all’insegna dell’eleganza, ideato per promuovere la gastronomia della tradizione vogherese (e non solo): tutti i ristoranti aderenti proporranno un menù dedicato a € 30,00, con calice di Pinot Noir incluso (prenotazione direttamente nei locali). Dress Code: elegante “noir”, con un punto di rosso Valentino. All’iniziativa parteciperà anche il ristorante Voghera di Denver, in Colorado (USA).

Da non perdere anche i Cortili Internazionali! Voghera vanta infatti cortiletti che sono veri e propri gioiellini nei quali, per l’occasione, si potranno degustare i Pinot Noir francesi (Champagne e Borgogna), i Blauburgunder sudtirolesi e austriaci, i Pinot Noir californiani della Napa Valley e quelli del Nuovo Mondo (Cile, Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica).

Infine, la festa sarà l’occasione per battezzare una nuova specialità gastronomica: un nuovo dolce, il cui ingrediente principale è il proprio il Pinot Noir, dedicato al grande musicista vogherese Pino Calvi, compositore di celebri canzoni e colonne sonore, pianista, direttore d’orchestra.

“50 Sfumature di Pinot Noir” è parte del ciclo di manifestazioni “Ogni Giorno in Lombardia” ed è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Voghera.

Per partecipare all’evento, sarà necessario presentarsi al PINOT NOIR POINT in piazza Duomo 26, dove sarà possibile ritirare il proprio calice, che sarà distribuito insieme alla tasca e alla mappa dei punti degustazione. Con 20 euro si avrà diritto a 10 degustazioni di Pinot Noir italiani. Il kit è acquistabile in prevendita attraverso il portale Enonautilus o nelle enoteche Cà di Sass e Oltre l’Enoteca, a Voghera. Per l’accesso ai Cortili Internazionali si dovranno acquistare appositi gettoni al costo di € 3,00 l’uno.

Nato nel 1993, il Movimento Turismo del Vino è un’associazione che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia con i seguenti obiettivi: promuovere la cultura del vino attraverso le visite ai luoghi di produzione, sostenere l’incremento del turismo nelle aree a vocazione vitivinicola, qualificare i servizi turistici delle cantine, incrementare le prospettive economiche e occupazionali dei territori del vino.

oooOOOooo

Prevendita: enonautilus.com

Pubblicità

Posted in enogastronomia, eventi, Info, turismo | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

EUSTACHIORA Milano 20-28 Settembre degustazione vini Valla

Posted by Freemilano su 18 settembre 2022

#EUSTACHIORA #Milano 20-28 #Settembre #degustazione Percorso enologico #vini #Valla storica Azienda del piacentino ViniValla.it di Ziano Piacentino

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

4 LOCALI e 5 VINI IN DEGUSTAZIONE, con stuzzichini vari, il tutto a 15 euro per persona

  • SAPORI SOLARI via stoppani 11 – Ortrugo Dieci Lune
  • LE VERT BISTROT via eustachi 13 – Malvasia 21 01 + Gutturnio Frizzante Come una volta
  • BUBU via eustachi 16 – Barbera Aeterna
  • POLPETTA via eustachi 8 – Gutturnio Superiore Merum

Milano, 20-28 SETTEMBRE 2022

EUSTACHIORA presenta l’Azienda Viti Vinicola Valla

“LA TRADIZIONE CHE RIVIVE IN UN VINO”

0921 h18 EustachiORA_Settembre22_ViniValla-webIl rientro in città, alla vita quotidiana, ai ritmi frenetici può sembrare faticoso. Per rendere il ritorno più leggero e spensierato, dal 20 al 28 Settembre 2022 il distretto EustachiORA torna a coccolarvi in compagnia di ottimo vino!

Per tutta la settimana nei locali del distretto potrete trovare una selezione di vini dell’azienda Viti Vinicola Valla, storica azienda del piacentino.

Davide Valla racconta “La Viti Vinicola Valla nasce nel 2007, quando rilevo la storica azienda di famiglia, precedentemente gestita da mio nonno Francesco e poi mio padre Edmondo. Dopo diversi anni di esperienza, nel settore vinicolo-enologico, al servizio di altre realtà del territorio, decido quindi di continuare la tradizione di famiglia, che consiste nel coltivare e trasformare le uve provenienti dai quasi 5 Ettari di vigneto, suddivisi in 2 appezzamenti distanti tra loro solo poche centinaia di metri. Siamo presenti quindi nel panorama vinicolo piacentino da oltre 60 anni, recentemente abbiamo provveduto ad apportare nuove modifiche volte all’ammodernamento della produzione e all’aumento della qualità del prodotto, per fornire ai consumatori vini d’eccellenza.
Lavoriamo i terreni e coltiviamo le vigne nel rispetto dei principi della Lotta Integrata, limitando al minimo gli interventi sulla vite, nel pieno rispetto della natura e della materia prima. Non eseguiamo lavorazioni standardizzate dei vigneti, eseguiamo fresatura, ripuntatura e sfalcio dell’erba solamente quando le condizioni climatiche lo richiedono. Le concimazioni vengono eseguite, previa analisi del terreno, quando è strettamente necessario e con il solo utilizzo di concimi organici naturali, per compensare le reali carenze degli elementi nutrienti. Così facendo si ottiene un prodotto di altissima qualità, con un basso impatto ambientale, il che aumenta notevolmente la qualità finale del vino.”

I VINI IN DEGUSTAZIONE

SAPORI SOLARI via stoppani 11 – Ortrugo Dieci Lune
LE VERT BISTROT via eustachi 13 – Malvasia 21 01 + Gutturnio Frizzante Come una volta
BUBU via eustachi 16 – Barbera Aeterna
POLPETTA via eustachi 8 – Gutturnio Superiore Merum

EUSTACHIORA

Nel 2019 il distretto EustachiORA è entrato a far parte del progetto MilanoPlasticFree, la campagna del Comune di Milano, in collaborazione con Legambiente, per promuovere gli esercizi commerciali milanesi che volontariamente decidono di ridurre l’uso degli imballaggi e della plastica usa e getta.

L’obiettivo è dar vita a progetti che reinventano il modo di approcciarsi a questi temi, attraverso un utilizzo più cosciente, sostenibile, come il recupero di oggetti. Vogliamo regalare al quartiere un approccio differente, a portata di mano su questi temi così presenti nel nostro quotidiano.

I LOCALI

SAPORI SOLARI, via Stoppani 11 \ Un cocktail bistrot nato dalla passione per il gusto della tradizione, e dalla dedizione alla ricerca di sapori unici. Dietro il bancone e nelle cantine, sono custoditi oltre 40 presidi slow food, una selezione continuamente rinnovata e aggiornata grazie a un lavoro di ricerca e di scoperta costante.

BUBU FIASCHETTERIA TOSCANA, Via Bartolomeo Eustachi, 16 Ottima cucina e un’interessante lista dei vini, avvolti dalla tipica atmosfera rilassata e familiare di un’osteria toscana: tanta simpatia, l’inconfondibile accento del proprietario e l’ambiente semplice e curato in ogni dettaglio con personalità.

POLPETTA DOC, Via Bartolomeo Eustachi, 8 \ storica vineria milanese con una filosofia semplice: un tagliere di salumi e formaggi, un piatto di polpette, una tartare di manzo, una buona bottiglia di vino, della musica per creare l’atmosfera, un clima rilassato, e soprattutto il desiderio di portare avanti tenacemente quella che il nonno di Marcello chiamava: “civiltà del bere”.

LE VERT, all’angolo tra via eustachi e via stoppani, si trova un nuovo bellissimo contemporary bistrot dove rilassarsi in un ambiente accogliente e informale, in cui è possibile gustare ottimi piatti, e una ricercata selezione di drink e soprattutto vini.

Posted in enogastronomia, Info, milano, tempo libero | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

ORGOGLIO MADE IN ITALY: I PRIMI 150 ANNI DEL GRUPPO MARGARITELLI

Posted by Freemilano su 28 ottobre 2020

#ORGOGLIO MADE IN #ITALY: I PRIMI 150 ANNI DEL GRUPPO #MARGARITELLI, TRA #DESIGN, #INNOVAZIONE E #AMORE PER IL #LEGNO #vini #biologico #Umbria   www.margaritelli.com

Margaritelli

ORGOGLIO MADE IN ITALY:
I PRIMI 150 ANNI DEL GRUPPO MARGARITELLI,
TRA DESIGN, INNOVAZIONE E AMORE PER IL LEGNO

Il gruppo umbro festeggia un secolo e mezzo di attività all’insegna dell’innovazione e dell’amore per l’ambiente in ogni sua forma. Tradizione e modernità guardando al futuro del design, e non solo.

Buon compleanno Gruppo Margaritelli, cento di questi giorni… anzi, 150.

Una delle aziende simbolo del Made in Italy illuminato compie un secolo e mezzo di vita dimostrando di essere, nonostante tutto, in piena forma.La famiglia Margaritelli continua a restare fedele ai princìpi originari che nel corso degli anni, dal 1870 ad oggi, le hanno permesso di essere universalmente conosciuta come una delle più importanti famiglie imprenditoriali italiane. Una storia fatta di tanti tasselli da scoprire uno a uno.

Ogni albero, una storia che dura 180 anni.

Il lavoro del Gruppo Margaritelli inizia direttamente nella foresta, con un’accurata selezione degli alberi più adatti per le successive lavorazioni. I singoli alberi vengono censiti, numerati e successivamente monitorati in ogni fase della loro evoluzione.

Rivoluzionaria del design. 

Dal brevetto di Guglielmo Giordano che ha cambiato il modo di concepire lo spazio alla collezione Natural Genius, che ne ha riscritto la forma. Con il suo brand Listone Giordano, il Gruppo Margaritelli ha lasciato un’impronta indelebile nel settore del design.

La foresta high tech
Nel cuore dell’Umbria, tra i comuni di Piegaro e Città della Pieve, Margaritelli ha realizzato una grande opera di riforestazione mettendo a dimora oltre 22.000 piante di rovere in una superficie boschiva di proprietà di circa 160 ettari, che ha ottenuto la doppia certificazione PEFC e FSC per la gestione forestale sostenibile. Nel 2018, l’azienda ha lanciato due progetti paralleli: TRACE, per monitorare lo stato di salute del pianeta, e Natural Genius, per creare musica dagli alberi..

Mecenatismo culturale – Fondazione Guglielmo Giordano
Lo spirito di ricerca che anima Listone Giordano porta nel 2000 alla creazione della Fondazione Guglielmo. La fondazione promuove studi e ricerche di carattere storico e tecnologico nel mondo del legno e parimenti interagisce con il mondo dell’arte attraverso seminari, convegni, grandi eventi espositivi e pubblicazioni. E’ stato protagonista del recupero e restauro della leggendaria opera Il Bambin Gesù§ delle Mani del Pinturicchio.

Wine experience – Terre Margaritelli
L’azienda Terre Margaritelli nasce nel 1950 e produce vini biologici d’altissimo livello.

Margaritelli

www.margaritelli.com

x20ZBqTHS04ojt7Mv2Mc-L_43wWEYMCAo-TJj39zFTLBRCkalhP8yEMGTDWQIX31VwCpPhKKnjeRwVW6XSfN-dNQcRhPYK80DpJSsc5ezsaTMdk

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Naturalmind spumante italiano anche Vegan

Posted by Freemilano su 18 ottobre 2020

#Naturalmind lo #spumante #Vegan #italiano #bollicine #prosecco #valdobbiadene #Veneto #madeinItaly #vini #sostenibilità #italianwines
Fb: @naturalmindwine – Web: www.naturalmindwine.com

image 2

Naturalmind Wine

Produciamo vino in modo sostenibile: a partire dalla pianta, dove da anni applichiamo la lotta integrata per difendere le viti, alla produzione del vino, fatta utilizzando prodotti con il minor impatto ambientale possibile, utilizzando vetro riciclato, cartoni derivanti da carta riciclata, etichette in carta.

Nel cuore della provincia di Treviso, a pochi chilometri da Conegliano e Valdobbiadene, dove la tecnica spumantistica è nata e si è affinata, produciamo PROSECCO DOC, uno SPUMANTE ROSATO e una nostra eccellenza: il VEGAN, un vino nato per incontrare le nuove esigenze del pubblico.

Siamo stati sponsor di Ecoteatro a Milano, prima realtà di teatro sostenibile, in occasione della presentazione di Ecorassegna per la stagione teatrale 2020/21.

Fb: @naturalmindwine – Web: www.naturalmindwine.com

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

ORNELLAIA e CENSIS: ECCO COME LE DONNE DANNO ALL’ITALIA UN ALTRO PASSO

Posted by Freemilano su 5 marzo 2019

#ORNELLAIA e #CENSIS: ECCO COME LE #DONNE DANNO ALL’ #ITALIA UN ALTRO PASSO

CENSIS: BISOGNA PENSARE DIFFERENTE, “RIMESCOLAMENTO” DI GENERE, CITTADINANZA E TECNOLOGIA,

ECCO COME LE DONNE DANNO ALL’ITALIA UN ALTRO PASSO

Con ORNELLAIA 2016 “La Tensione”, si presenta l’11ma edizione del progetto Vendemmia d’Artista che vede l’accordo di 3 anni con Solomon R. Guggenheim in supporto di “Mind’s Eye”

Firenze, 7 febbraio 2019 – Una ricerca commissionata da Ornellaia (il fine-wine italiano tra i più amati al mondo) al CENSIS, illustrata oggi a Sotheby’s Milano in occasione della presentazione della undicesima edizione del progetto Vendemmia d’Artista, ha cercato di fotografare i meccanismi evolutivi in atto nella nostra società a partire dai tre grandi processi di rimescolamento e di affiancamento in atto: quello di genere, quello di cittadinanze e quello tecnologico.

Analizzando le posizioni apicali, negli ultimi 15 anni in Italia è fortemente aumentata la quota percentuale delle donne professioniste: avvocati (+17,3%), architetti (+12,5%), medici (12%), giornalisti (+11,3%), commercialisti (+11,2%). Anche nelle carriere pubbliche le quote rosa fanno registrare una netta crescita, a doppia cifra per quanto riguarda i magistrati (+15,4%), i prefetti (+12,9%), i diplomatici (+10,2%). Ma se in questi ambiti le presenze femminili si avvicinano alla parità e tra un po’ di tempo verosimilmente avverrà il sorpasso, nel mondo delle imprese private le quote di partecipazione femminili alle posizioni di vertice sono cresciute meno uniformemente: +2,2% nelle imprese d’istruzione, +2,3% in quelle agricole, ma complessivamente solo +1% di imprenditrici o socie d’azienda.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

CALICI DI STELLE MTV LOMBARDIA E LIGURIA

Posted by Freemilano su 6 agosto 2014

Segnaliamo le DATE per CALICI DI STELLE LOMBARDIA E LIGURIA.

Organizzazione a cura di MTV Movimento Turismo del Vino – www.viaggidivini.it

a3 calici di stelle milano

Milano, 6/08

06/08 MILANO – BELLARIVA RESTAURANT Alzaia Naviglio Grande 36 – dalle ORE 19

“CALICI DI STELLE” il tradizionale appuntamento estivo per gli appassionati del buon bere!

Sempre protagonista IL GRANDE BANCO ASSAGGIO lungo l’Alzaia Naviglio Grande e nella calda ospitalità di sempre del Bellariva Restaurant. In degustazione i migliori vini delle cantine di Lombardia , Canton Ticino e Liguria accompagnati dalle note delle canzoni di Domenico Modugno. Percorso Ebbrezza! In 2 minuti da brivido. Momenti di gioco a premi e in chiusura la spaghettata di mezzanotte ” come piaceva a Domenico”. €. 10 con calice e tasca.

08/08 CASTEGGIO – CERTOSA CANTU’ – dalle ORE 20 Via Circonvallazione  – Apericena nel cortile della Certosa Cantu’ a cura del ristorante “Cave Cantu’ ” € 25,00 compreso il calice e tasca per proseguire con le degustazioni durante la serata. Prenotazione obbligatoria al n°03831912171. ore 21 – Belvedere della Certosa Cantu’: banco assaggio del Movimento Turismo del Vino Lombardo e Ligure e banchi assaggio delle Cantine Associate zona Oltrepo’ Pavese. Concerto con musiche di Domenico Modugno. Percorso Ebbrezza! In 2 minuti da brivido. 22.30 “Risottata delle Stelle” . €. 5 con calice e tasca.   Leggi il seguito di questo post »

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

PASQUA IN FATTORIA TRA SACRO E PROFANO

Posted by Freemilano su 15 aprile 2014

PASQUA IN FATTORIA TRA SACRO E PROFANO

Alla Fattoria del Colle, nella Toscana dei grandi panorami, Messa con canti Gregoriani, degustazione di Brunello e una lezione sugli “ossi di morto”, i biscottini tipici di Montalcino

Un week end di Pasqua indimenticabile da vivere a metà tra il sacro e il profano, in un’oasi di relax dove c’è anche molto da vedere e assaggiare. Siamo a Trequanda, alla Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini, che per le festività pasquali ha in serbo per i suoi ospiti tante suggestive sorprese, tra cui il “sogno proibito” di ogni winelover: una imperdibile degustazione straordinaria di 8 Brunello, dal 1995 mitica annata 5 stelle fino all’ultimo nato 2008 e l’assaggio del vino ancora in botte del 2012 anch’essa considerata una vendemmia a cinque stelle.

Il week end pasquale inizia venerdì 18 aprile con l’happy wine a base di Sanchimento e crostini al tartufo bianco delle crete senese, in attesa della cena “di magro” tipica della tradizione toscana abbinata al Chianti Superiore 2011 (32€ a persona).   Leggi il seguito di questo post »

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Vini: “Eccellenze d’Abruzzo . il Montonico” – Domenica 6 aprile 2014 dalle 11:30 alle 12:30 al Vinitaly

Posted by Freemilano su 1 aprile 2014

Domenica 6 aprile 2014 dalle 11:30 alle 12:30

Vinitaly Padiglione Abruzzo

Pad. 12 (ex 11) c/o sala degustazione vini – settore G 5

“Eccellenze d’Abruzzo … il Montonico”

“ … splendidi “frutti” autoctoni , perduti e ritrovati, interpreti e ambasciatori enologicamente vocati al territorio, insieme in rappresentanza e a testimonianza di una fatica

ed un impegno immensi, dell’amore e della totale dedizione dei produttori verso il proprio lavoro, per uomini che hanno dedicato il loro tempo ad arricchire le loro terre … “

Abruzzo DOP Montonico Superiore 2012 Santapupa

Vini La Quercia Soc. Agr. LA.DI s.n.c. di Elisabetta Di Bernardino & C.

Vincitore del premio AUTOCHTONA 2013 Award

“Autoctoni che Passione ! ” per il miglior Vino Bianco

In degustazione   Leggi il seguito di questo post »

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Milano, 6 e 7 novembre 2013, due giornate ricche per Eventi di Arte, gusto e Moda

Posted by Freemilano su 8 novembre 2013

Galleria

Posted in Info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Franciacorta 5-23 dicembre – bollicine in Galleria – Milano

Posted by Freemilano su 5 dicembre 2012

FreeMilano Press News Italia

  galleria milano

Le bollicine di Franciacorta arrivano in Galleria a Milano

03/12/2012 Presentato presso Urban Center il progetto con cui in dicembre tante cantine di Franciacorta proporranno i loro vini nei negozi in Galleria a Milano.

A Milano, nella Galleria Vittorio Emanuele II, dal 5 al 23 dicembre 2012, oltre 20 Cantine, che fanno parte del Consorzio Franciacorta, fanno conoscere le loro esclusive bollicine per tutto il periodo natalizio.

View original post 233 altre parole

Posted in acquisti, cose utili, enogastronomia, milano, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado